Roksan Caspian Series G4

Riccardo Riondino 08 Ottobre 2024, alle 14:05 Audio

Roksan svela i primi modelli della nuova serie top di gamma, dotati di DAC con architettura proprietaria Rapture e sezione finale Euphoria classe A/B


- click per ingrandire -

Roksan ha annunciato la serie Caspian G4, composta attualmente da due modelli: il Caspian 4G Integrated Amplifier e il Caspian 4G Streaming Amplifier. Nel 2025 la gamma si espanferà con il finale di potenza Caspian 4G Power Amplifier. La costruzione prevede un telaio completamente in alluminio estruso, mentre la firma stilistica è quella inaugurata da Roksan con i componenti della serie Atessa, inclusa la manopola centrale multifunzione con haptic feedback. Lo stesso vale per il display OLED monocromatico ad alta risoluzione e alto contrasto, così come la possibilità di configurare l'assegnazione delle varie sorgenti. La serie Caspian G4 aggiunge un controllo di volume ibrido che combina la precisione di quelli digitali con la naturalezza di quelli analogici. Le somiglianze con la serie Atessa abbracciano anche i principali aspetti tecnici, come la sezione pre totalmente bilanciata con design "ground switchng", che mantiene la diafonia tra le sorgenti collegate a livelli estremamente bassi.


- click per ingrandire -

Quella finale adotta invece l'architettura Euphoria dual mono in classe A/B, che impiega stadi di alimentazione separati per l'amplificazione in tensione e in corrente, garantendo in ogni caso una ridotta distorsione di intermodulazione. I due apparecchi erogano la stessa potenza, pari a 2x105W/8 ohm, 2x200W/4 ohm (T.H.D. 1% con entrambi i canali pilotati). Lo stadio di conversione digitale/analogico Rapture si caratterizza per il design differenziale "current conveyor", che promette di estrarre una maggiore quantità di informazioni rispetto a quelli tradizionali. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio 24 bit/192 kHz WAV/AIFF, FLAC, DoP e MQA. Il Caspian 4G Streaming Amplifier integra in aggiunta la piattaforma BluOS, che permette di accedere a più di venti servizi e configurare un sistema multi-room fino a 64 zone. Sono a disposizione inoltre le tecnologie Apple AirPlay 2, Spotify Connect e TIDAL Connect.


- click per ingrandire -

Entrambi i modelli sono dotati di ingressi per un giradischi con testina MM/MC, tre linea, incluso uno bilanciato XLR, quattro digitali S/PDIF (due ottici e due coassiali), tre uscite pre-amplificate, una delle quali bilanciata, terminali IR e trigger 12V, Wi-Fi 4 e Bluetooth LE. Il Caspian 4G Streaming Amplifier aggiunge un ingresso HDMI eARC, una porta USB-A per periferiche di memoria (FAT32/NTFS), Wi-Fi 5  e porta Ethernet Gigabit. L'applicazione MaestroUnite (iOS/Android), consente di regolare parametri come la sensibilità delle cuffie o il guadagno degli ingressi analogici, offrendo inoltre il controllo centralizzato di ogni prodotto Monitor Audio Group. Tramite essa si può inoltre accedere al DSP e regolare finemente le quattro modalità proprietarie: Intelligent Tone, Intelligent Boundary, Intelligent Speaker e Intelligent Phono. La serie Caspian 4G si può inoltre interfacciare con vari protocolli system integration, tra cui Crestron, Control4 e Lutron.

I Roksan Caspian 4G Integrated Amplifier e Caspian 4G Streaming Amplifier sono disponibili a £3.000 e £4.000 rispettivamente, con scelta tra le finiture nera e argento.

Per ulteriori informazioni: www.h-fidelity.com 

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News