Rotel RC-1590, RB-1590
Rotel introduce la nuova coppia pre/finale stereo di riferimento
Il preamplificatore RC-1590 impiega trasformatori toroidali separati per la sezione analogica e digitale, con circuiti di regolazione che utilizzano condensatori slit-foil custom. Lo sviluppo degli stadi analogici e digitali è stata affidata a due diversi team di progettisti, che ne hanno poi valutato collettivamente le prestazioni prima della finalizzazione. Gli ingressi analogici, realizzati con circuiti a basso rumore, includono uno stadio fono MM ad alte prestazioni. Quelli digitali sono totalmente isolati e si interfacciano con un DAC AKM 34 bit/768 kHz che supporta la decodifica PCM e DSD. Le altre connessioni analogiche comprendono un ingresso e due uscite XLR bilanciate (utilizzabili anche per la biamplificazione), tre ingressi linea, un'uscita tape e due pre RCA, oltre a una uscita subwoofer dual mono bufferizzata.
Per le sorgenti digitali sono presenti una porta USB frontale per dispositivi Apple e un'asincrona con supporto 24 bit/192 kHz e DSD, tre ingressi ottici Toslink e tre elettrici coassiali. Disponibili anche uscite digitali, su connessioni ottiche e coassiali, e un ricevitore Bluetooth con modalità aptX. La regolazione del volume è controllata da un integrato ad alta precisione Texas Instruments. Il firmware è aggiornabile mediante la porta Ethernet, utilizzabile anche per l'inserimento dell'apparecchio in sistemi integrati, così come la RS-232. Disponibile anche un uscita cuffia frontale da 3,5mm e le uscite trigger 12 V per l'accensione a distanza.
Il nuovo Rotel RB-1590 è un finale stereo in classe AB da 350 W/8 ohm con THD inferiore allo 0,03%, rapporto S/N di 120 dB (pesato A) e risposta in frequenza 10÷100k Hz ± 0,5dB. Nella sezione di alimentazione trovano posto due trasformatori toroidali e otto condensatori BHC, rinomati per la rapidità di risposta e le basse perdite. La filosofia Rotel Balanced Design si traduce in una tipologia circuitale completamente dual mono, per la massima separazione dei canali e immagine stereofonica. Gli ingressi sono offerti su connettori XLR e RCA, mentre i morsetti altoparlanti sono di tipo a vite multiconnessione. I circuiti del finale prevedono la protezione termica, da sovracorrente e sovratensione e un doppio stadio di accensione a relè per ridurre la corrente di spunto, estendendo la longevità dell'apparecchio. Il telaio di dimensioni 5U comprende alette per montaggio a rack e i trigger 12V per l'accensione remota.
DIsponibili con finitura nera o argento, verranno introdotti nel mercato USA a partire dal mese di aprile, con prezzi suggeriti di 1.749 e 2.999 $
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it