SACD player/DAC Pioneer PD-70AE
Il marchio nipponico lancia il suo lettore audio top di gamma, dotato di doppi DAC ESS Sabre ES9026 Pro, ingressi/uscite Toslink e coassiali, meccanica flottante con struttura honeycomb, sezione analogica bilanciata, alimentazione separata per i circuiti analogici e digitali, riproduzione file hi-res, modalità Lock Range Adjust per la riduzione del jitter e tre filtri digitali selezionabili
- click per ingrandire -
Pioneer presenta il SACD/DAC PD-70AE, in grado di riprodurre supporti CD-R/RW e DVD ± R/RW. La meccanica di lettura dispone di involucro schermato dalla struttura a nido d'ape, trattato con una speciale vernice smorzante. Per minimizzare le vibrazioni, la base viene ospitata in una struttura flottante e fissata a un telaio in alluminio.
È realizzato in pressofusione anche il cassetto porta-dischi, così come i pannelli laterali, mentre i piedini Anti-Standing Wave Insulator vengono costruiti con lati non paralleli per prevenire le risonanze. La solidità della struttura viene testimoniata da un peso di ben 18,5 kg. Estremamente curata anche l'alimentazione, sdoppiata con trasformatori separati per i circuiti analogici e digitali, dove trovano posto condensatori elettrolitici custom da 4200 uF.
La sezione analogica è completamente bilanciata, dalla sezione D/A alle uscite RCA/XLR. Il PD-70AE offre la funzione Lock Range Adjust, per ridurre il jitter variando tra sei livelli la frequenza del DAC, e tre filtri selezionabili (Slow, Fast, Sharp).
Garantita la compatibilità con file hi-res FLAC/ALAC, WAV/AIFF fino a 24 bit/192 kHz, così come per il DSD 11,2 MHz. Ingressi e uscite S/PDIF sono disponibili in formato ottico e coassiale. Alla conversione D/A provvede una coppia di ESS Sabre ES9026 Pro otto canali 32 bit/192 kHz.
La disponibilità è annunciata per ottobre, al prezzo indicativo di 2.499,00€.
Per ulteriori informazioni: www.pioneer-audiovisual.eu
Fonte: AVCesar
Commenti (1)
-
Niente porta USB. Incredibile.