CD player/DAC/streamer Marantz ND8006
Il produttore nipponico introduce un lettore CD compatibile con le varie sorgenti di musica liquida attuali, dotato di DAC ESS9016, ingressi S/PDIF e USB asincrono per file Hi-Res, tecnologia multiroom Denon HEOS, supporto AirPlay, stadio cuffia con moduli HDAM-SA2, filtri digitali selezionabili, uscite analogiche a livello fisso e variabile
Insieme alla funzione di lettore SACD, il Marantz ND8006 è in grado di svolgere quelle di network streamer e unità di conversione D/A. La connettività Ethernet/Wi-Fi dual band fornisce l'accesso alla musica archiviata su PC/NAS, così come vari servizi streaming, tra i quali Amazon Music, Deezer, Spotify e Tidal. La tecnologia HEOS di Denon aggiunge la possibilità di configurare un sistema multiroom con un numero pressoché illimitato di sorgenti compatibili. Non manca il supporto Apple AirPlay e il modulo Bluetooth per smartphone/tablet. Il convertitore D/A è un ESS9016 32 bit/384 kHz con tecnologia Hyper Stream e doppio oscillatore al quarzo.
La riproduzione di file Hi-Res include i formati PCM 32 bit/384 kHz e DSD 11,2MHz. Il parco connessioni prevede quattro terminali S/PDIF (2 Toslink, 2 coax) e due porte USB, delle quali una Type B asincrona per PC. Le uscite analogiche sono disponibili a livello fisso e variabile per la connessione diretta a finali o diffusori attivi, mentre quelle digitali sono di tipo Toslink e coax. Il circuito impiega i pregiati moduli HDAM-SA2, utilizzati anche per lo stadio cuffia, il cui guadagno è regolabile su tre livelli. Per aumentare l'immunità alle interferenze è prevista la Modalità Off, che disattiva le sezioni non utilizzate per preservare la qualità del suono.
- click per ingrandire -
All'isolamento dal rumore contribuiscono il trasformatore toroidale e il telaio doppio strato, che incrementa anche la rigidità complessiva. Il doppio filtro digitale MMDF (Marantz Musical Digital Filtering) permette di variare la sonorità in base alle preferenze personali. Sono presenti inoltre i terminali per l'accensione remota e una porta RS-232 per il controllo IP.
Il lancio in Regno Unito è programmato per gennaio, al prezzo di 1099£.
Per ulteriori informazioni: www.hifiunited.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (4)
-
Mi sembra ottimo! Praticamente è una sorgente universale che legge CD/SACD, e legge praticamente tutti i formati di musica liquida e, avendo la presa ethernet, può essere collegato direttamente al NAS! Più completo di così la vedo dura, e anche il prezzo mi sembra accettabile/umano!
-
bisogna anche vedere come suona.
aspetto delle rece -
Bisognerebbe corregere il titolo: da scheda tecnica, visionandola su sito ufficiale Marantz, il SACD non li legge proprio come invece fa intendere il titolo. Peccato
-
Originariamente inviato da: Dr.Muttley;4811600Bisognerebbe corregere il titolo: da scheda tecnica, visionandola su sito ufficiale Marantz, il SACD non li legge proprio come invece fa intendere il titolo. Peccato
Hai perfettamente ragione, ho letto male le specifiche e gli ho attribuito una caratteristica che non possiede, in effetti legge solo i CD.
Ti ringrazio per la segnalazione.