Sumiko Blue Point Special Evo III
La più moderna incarnazione di una testina considerata, da oltre 20 anni, un prodotto high-end dal prezzo accessibile, facilmente integrabile con gli altri componenti, grazie alla tipologia MC ad alta uscita
Il fonorivelatore Sumiko Blue Point, con decine di migliaia di pezzi venduti, è uno dei modelli MC ad alta uscita più apprezzati in assoluto. Il corpo testina, immediatamente riconoscibile grazie al colore blu, ha una struttura "naked", che richiede maggiore attenzione in fase di montaggio per non danneggiare i fili della bobina, i quali rimangono esposti sui due lati. La tensione di uscita di 2,5 mV, pari a quella dei fonorivelatori a magnete mobile, permette il collegamento con l'ingresso fono MM standard (47 kohm di impedenza di ingresso).Il peso di 9 grammi lo rende adatto ai bracci di massa media e medio-alta, caratteristica della maggior parte dei bracci moderni.
Lo stilo di tipo ellittico ha il cantilever in alluminio, e il peso di lettura consigliato varia da 1,7 a 2,1 gr (ideale 2 gr). Da tenere presente la regolazione dell’antiskating, da impostare a circa metà del peso di lettura, essendo la Blue Point Special un sistema a bassa complianza e massa elevata. Di alto livello e tipiche di un modello MC le prestazioni, con una risposta in frequenza 12÷50k Hz, separazione di 35 dB/1kHz e bilanciamento entro 0,5 dB/1kHz.
Il Sumiko Blue Point Special Evo III è disponibile al prezzo al pubblico di 500,00 Euro, anche in versione a bassa uscita (0,5 mV).
Per ulteriori informazioni: www.sumikoaudio.net - www.mpielectronic.com
Fonte: MPI Electronic
Commenti (2)
-
non sono mai riuscito a capire se questa testina va bene per i bracci pro-ject in carbonio
-
Dipende dalla effective mass del braccio che nel tuo caso dovrebbe essere di 6g.
In tal caso la frequenza di risonanza va a 12Hz; sarebbe, meglio contenerla nel range da 8 a 11 Hz.
link
Ciao