VREL Electroacoustic al Roma hi-fidelity 2022
VREL Electroacoustic sarà presente al Roma hi-fidelity con ben tre sale in cui saranno esposti i diffusori BeQuadro e i monitor da studio NFM
Anche questo anno protagonista al Roma hi-fidelity show 2022 il 15 e il 16 di ottobre presso l'hotel Roma Mercure West, VREL Electroacoustic, azienda folignate produttrice di diffusori. VREL Electroacoustic nasce con Roberto Verdi, da sempre vicino alla musica, soprattutto laddove viene creata. Negli anni 90, vengono prodotti mixer da studio, amplificatori e diffusori monitor professionali. Poi qualche attività nel settore PA, con inediti diffusori da esterno di tipo coassiale, per il sound reinforcement. Nel 1997 I primi ampli valvolari (poi chiamati Cymbalon). Proseguono altre attività industriali, mentre in parallelo nel 2014 nasce Bequadro, un diffusore dipolare inedito, a due vie, senza crossover. Nel 2018 la prima presentazione sul mercato, con 4 modelli di Bequadro, diversi solo per la taglia. Oggi, sono prodotti i 4 modelli Beq, due modelli monitor pro, e presto sarà presentata la flagship B0 di Bequadro con molta probabilità addirittura durante l'edizione milanese di questo anno dell'hi-fidelity, in anteprima mondiale. In fase ancora di test le elettroniche Cymbalon.
"Dal punto di vista della produzione attuale, proponiamo una linea inconsueta di diffusori acustici, che vogliono prepotentemente declinare l'offerta HiEnd allo stato dell'arte alla portata dei sogni di chiunque", ha dichiarato Roberto Verdi, CEO di VREL Electroacoustic "abbiamo una proposta commerciale concreta, per nulla pretenziosa o esageratamente costosa; siamo quindi agli antipodi di una distribuzione 'malata e finta, e di una diffusione mediatica ancora più finta, perchè spinta solo ed esclusivamente dalle attività commerciali troppo spesso mordi e fuggi".
Al Roma Hi-Fidelity, VREL Electroacoustic sonorizzerà due sale, tutte con diffusori Bequadro, in cui il 'dipolo' viene portato all'estremo, con driver pensati proprio per configurazioni dipolari come quello HDPP che accomuna tutti i prodotti Bequadro, diversi solo per dimensioni, ed evidentemente per capacità volumetriche di sonorizzazione. Nella suite 612 e nella suite 620 al primo piano sarà possibile ascoltare i diffusori Bequadro B1, B2 e B3.
VREL sarà inoltre presente anche nella sala Domitilla sita al piano '-1' dell' hotel in cui presenterà una esposizione statica delle attuali top di gamma Bequadro B4 e delle NFM monitor (il monitor da studio di VREL).
Per maggiori info: www.vrel.eu