WiiM Ultra arriva in Italia, ecco il prezzo ufficiale

Nicola Zucchini Buriani 04 Giugno 2024, alle 18:54 Audio

Il nuovo streamer è dotato di un DAC Sabre ESS9038, di un'amplificatore cuffie TPA6120A2 e supporta i servizi musicali in streaming, AirPlay 2 e Chromecast


- click per ingrandire -

Lo streamer WiiM Ultra è disponibile anche in Italia. Ad annunciarlo è il distributore ufficiale Audiogamma, che ha comunicato anche il prezzo di listino. WiiM Ultra è realizzato con uno chassis in alluminio, simile a quello usato per Amp. Sul lato frontale spicca lo schermo OLED con touch screen e una diagonale di 3,5 pollici. Il display riporta tutte le principali informazioni sul brano in riproduzione comprese le copertine, oltre a fornire dettagli sugli ingressi selezionabili. All'interno del prodotto troviamo un DAC Sabre ESS9038, capace di supportare file con una qualità fino a 384 kHz / 32-bit.


- click per ingrandire -

WiiM Ultra può riprodurre musica da servizi streaming ed è compatibile con Spotify Connect, TIDAL Connect, Amazon Music Ultra HD, Qobuz, AirPlay 2, Google Chromecast, DLNA, Roon e Squeezelite. Tramite USB si possono poi collegare hard disk o memorie al cui interno sono archiviati i brani. Scaricando l'app WiiM si possono controllare tutte le funzioni, regolare l'equalizzatore e anche l'uscita dedicata al subwoofer. Da notare che l'app supporta il microfono dei dispositivi Android e iOS oltre a quelli collegati agli stessi tramite USB. I microfoni servono per l'assistente vocale Alexa e per eseguire la calibrazione acustica ambientale integrata nel prodotto.


- click per ingrandire -

Sul frontale c'è un'uscita cuffie affidata ad un amplificatore dedicato: si tratta di un TPA6120A2 di Texas Instruments. La connettività è piuttosto ampia: troviamo Wi-Fi 6E, una porta Ethernet, Bluetooth 5.3 bidirezionale con AAC, SBC e LC3, una porta USB-A, ingresso e uscita digitale ottica, ingresso e uscita analogica su RCA, un ingresso phono MM (Moving Magnet), un'uscita coassiale e l'uscita per un subwoofer. C'è infine una porta HDMI con ARC che supporta i formati Dolby multi-canale. Il prezzo di listino è 399 euro.


- click per ingrandire -

A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:

  • DAC: ESS9038E2Q fino a 32-bit/384kHz
  • Rapporto segnale/rumore: 121dB
  • Distorsione THD: 0,00018%
  • Massima tensione di uscita: 2,1 V rms
  • CPU: quad-core A53
  • DRAM: 512 MB
  • Flash: 512 MB
  • Linearità: +/- 0,05 dB
  • Dimensioni (L x P x A): 205 x 20 5 x 73 mm
  • Peso: 1,3 kg

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News