Basemark Web 3.0 benchmark

Franco Baiocchi 09 Giugno 2016, alle 16:48 AV Professional

Rightware ha annunciato il lancio del suo nuovo benchmark web, Basemark Web 3.0 indipendente dalla piattaforma e dispositivo utilizzato e eseguibile su qualsiasi device, browser moderno e sistema operativo.

Rightware, azienda finlandese con quartier generale in Helsinki, specializzata nella produzione di software per automotive, ha annunciato il lancio di Basemark Web 3.0, il nuovo browser benchmark, sulle ceneri del precedente Browsermark 2.1 benchmark oramai quasi arrivato alla fine del suo "ciclo vitale". 

Basemark Web 3.0 misura le prestazioni reali lato client e determina i colli di bottiglia del browser. Il prodotto è formato da 3 differenti suite:

  1. Core Suite: calcoli JavaScript a basso livello (ECMAScript), progettati per il test del core di JavaScript 
  2. Graphics Suite: che utilizza WebGL 2.0 e WebGL 1.0.2, per testare la GPU del dispositivo
  3. Generic Suite: test creati con popolari frameworks JavaScript come jQuery, Angular, Backbone, etc.

Basemark Web 3.0 contiene anche una Conformity Suite, che non contribuisce allo score ma testa la conformità del browser. Il nuovo browser benchmark, parimenti a tutti gli altri sistemi di benchmarking via web è indipendente dalla piattaforma, dal dispositivo e sistema operativo su cui si effettuano i test e supporta qualsiasi device, browser moderno e sistema operativo. Può essere lanciato su smartphones, tablets, notebook, Pc ed anche smart TV.

"Basemark Web 3.0 è interamente una nuova produzione di un browser benchmark. Abbiamo iniziato a progettarlo e realizzarlo a partire dal giugno 2015 visto che il nostro Browsermark 2.1 benchmark iniziava ad essere obsoleto" dice Tero Sarkkinen Founder & CEO di Basemark, " Come tutti gli altri Basemark benchmark, Basemark Web 3.0 è il risultato di studi meticolosi di carichi di lavoro rilevanti e sviluppato in stretta collaborazione con le principali ditte di software e hardware nel mondo sotto il Basemark’s Benchmark Development Program, BDP."

Per maggiori info: web.basemark.com

 

Commenti

Focus

News