Blackmagic Design lancia la Cinema Camera 6K con sensore full frame

Nicola Zucchini Buriani 15 Settembre 2023, alle 16:53 AV Professional

La nuova videocamera di Blackmagic Design integra un sensore full frame in un corpo più compatto e leggero di quello della Pocket Cinema Camera 6K Pro


- click per ingrandire -

Blackmagic Design ha presentato Blackmagic Cinema Camera 6K, una videocamera che va ad espandere la gamma della compagnia proponendo una novità molto importante. A cambiare sono soprattutto le dimensioni del sensore: rispetto alle Pocket Cinema Camera 6K, qui il sensore non è più Super 35, cioè 23,10 x 12,99 millimetri, ma full frame, ovvero 36 x 24 millimetri. La differenza è netta: parliamo di una superficie ampia quasi il triplo. Blackmagic sostiene che il nuovo sensore permette di riprendere a bassa profondità di campo e di utilizzare lenti anamorfiche senza "crop" (senza ritaglio). C'è anche un filtro passa-basso integrato e progettato su misura per il sensore.

La scheda tecnica indica 13 stop di gamma dinamca con doppio ISO nativo: ISO 400 e ISO 3.200 con la possibilità di spingersi fino a ISO 25.600. Anche se le dimensioni del sensore sono cresciute, quelle della videocamera sono in realtà diminuite sia per quanto riguarda l'ingombro sia per il peso. Pocket Cinema Camera 6K Pro misura 180 (L) x 112 (P) x 123 (A) millimetri e pesa 1,238 chilogrammi, mentre Cinema Camera 6K misura 180 (L) x 94 (P) x 122 (A) millimetri con un peso di 1,135 chilogrammi. Il corpo macchina è un composto di fibra di carbonio e policarbonato, materiali scelti per offrire robustezza e alleggerire il peso. L'impugnatura mette a portata di dito i controlli per avviare o fermare la registrazione, regolare gli ISO, il bilanciamento del bianco e l'angolo dell'otturatore.


- click per ingrandire -

La Cinema Camera 6K è provvisto di attacco a baoinetta L-Mount, lo stesso che utilizza anche Panasonic sulle sue full frame, frutto di un'intesa tra la stessa Panasonic, Leica e Sigma. I video si possono registrare con le seguenti risoluzioni:

  • 6144 x 3456 (6K) fino a 50 fps
  • 6144 x 2560 (6K 2.4:1) fino a 60 fps
  • 5744 x 3024 (5.7K 17:9) fino a 60 fps
  • 4096 x 2160 (4K DCI) fino a 60 fps
  • 3840 x 2160 (Ultra HD) fino a 60 fps
  • 3728 x 3104 (3.7K 6:5 anamorfico) fino a 60 fps
  • 2880 x 1512 (2.8K 17:9) fino a 120 fps
  • 1920 x 1080 (HD) fino a 120 fps


- click per ingrandire -

Il bitrate può raggiungere valori molto elevati, fino ad un massimo di 555 MB/s. Per quanto riguarda il frame rate si può invece scegliere tra 23,98, 24, 25, 29,97, 30, 50, 59,94 e 60 fotogrammi al secondo. Sul retro è posto lo schermo LCD da 5" con touchscreen capacitivo e una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Il display può raggiungere una luminanza di 1.500 nit, in modo da risultare leggibile anche durante le riprese in esterni. C'è inoltre la possibilità di regolare l'inclinazione fino a 180° in avanti e fino a 47° indietro. Per monitorare al meglio le riprese si può anche applicare una 3D LUT che permette di valutare direttamente il risultato finale.

Oltre al display c'è anche un mirino elettronico OLED opzionale, con una risoluzione di 1280 x 960 pixel, lente in vetro a quattro elementi e regolazione della messa a fuoco da -4 a +4. I video vengono registrati sulle memorie CFexpress oppure su supporti collegati alla porta USB-C 3.1 Gen 1, che gestisce memorie esterne formattate in ExFAT o HFS+. Su una scheda CFexpress da 256 GB si può archiviare fino a un'ora di registrazione a risoluzione 6K. I codec supportati (con profondità del colore fino a 12-bit) sono i seguenti:

  • Blackmagic RAW, bitrate costante 3:1,
  • Blackmagic RAW, bitrate costante 5:1,
  • Blackmagic RAW, bitrate costante 8:1,
  • Blackmagic RAW, bitrate costante 12:1,
  • Blackmagic RAW, qualità costante Q0,
  • Blackmagic RAW, qualità costante Q1,
  • Blackmagic RAW, qualità costante Q3,
  • Blackmagic RAW, qualità costante Q5,
  • H.264Proxy in 1920 x 1080, 8-bit 4:2:0


- click per ingrandire -

Oltre ai video si possono anche scattare foto a 24,6 megapixel, anche se l'utilizzo principale non è quello di fotocamera ibrida ma di videocamera. Con la batteria fornita in dotazione, una NP-F570, si raggiungono i 60 minuti di registrazione in RAW 6K a 24 fps su schede CFexpress e con luminosità dello schermo al 50%. La Cinema Camera 6K dispone di ingresso microfono e uscita cuffie, ingressi Mini XLR con Phantom Power, un'uscita HDMI piena (fino a 1080p / 60 fps) e il connettore per l'alimentazione a 12 V. In dotazione viene fornito il codice per attivare la versione completa di DaVinci Resolve Studio.

Grant Petty, CEO di Blackmagic Design, ha dichiarato:

“Con la nuova Blackmagic Cinema Camera 6K volevamo creare la camera più portatile possibile per la cinematografia di alta fascia a grande formato. Ecco perché abbiamo adoperato la struttura della Pocket Cinema Camera riprogettandone l’elettronica interna intorno a un sensore full frame e un attacco obiettivo L. In questo modo i nostri utenti possono contare su formidabili immagini a grande formato in un design portatile che funziona con gli accessori già in loro possesso. L’attacco obiettivo L apre l’orizzonte ad incredibili opzioni creative, consentendo per esempio di utilizzare le ultime ottiche Leica o i propri obiettivi vintage in maniera totalmente nuova. È un’autentica cinepresa di alta fascia progettata per lavori importanti e crediamo offra ai nostri utenti un modo assolutamente innovativo di raccontare le proprie storie!”.


- click per ingrandire -

Il prezzo è di 2.355 euro più IVA. A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:

  • Sensore 6K full frame 6048 x 4032 pixel da 36 x 24mm
  • Riprese Open gate 3:2, in 6:5 anamorfico ad altezza intera e in Super 35 per creare contenuti cinematografici
  • Attacco obiettivo L compatibile con un’ampia gamma di ottiche fotografiche e cinematografiche
  • Cattura a piena risoluzione fino a 36 fps, o 120 fps in modalità finestra
  • Registrazione veloce su schede CFexpress
  • Schermo LCD HDR da 1.500 nit con inclinazione regolabile
  • Compatibile con Blackmagic Pocket Cinema Camera Pro EVF (opzionale)
  • Batteria NP-F570 più grande; compatibile con Blackmagic Pocket Camera Battery Pro Grip (opzionale)

Fonte: Blackmagic Design

Commenti

Focus

News