Blackmagic URSA Cine Immersive, videocamera 8K 3D Apple Immersive Video

Riccardo Riondino 18 Giugno 2024, alle 09:08 AV Professional

Sarà disponibile entro l'anno la prima videocamera capace di riprendere in formato Apple Immersive Video, utilizzato per i contenuti 8K/3D con audio spaziale di Apple Vision Pro


- click per ingrandire -

Blackmagic Design ha annunciato URSA Cine Immersive, la prima videocamera commerciale al mondo per Apple Immersive Video. Con questo nuovo formato vengono prodotti i contenuti 8K 3D con campo visivo a 180º e audio spaziale disponibili su Apple Vision Pro. Blackmagic ha anche annunciato un aggiornamento per Da Vinci Resolve, il software di post produzione largamente diffuso nell'industria cinematografica, per il quale verrà introdotto il nuovo formato Blackmagic RAW Immersive. La videocamera è dotata di un sistema di ottiche fisse integrate nel corpo macchina progettate appositamente per Apple Immersive Video. Il sensore raggiunge una risoluzione di 8.160 x 7.200 per occhio con sincronizzazione a livello di pixel e ben 16 stop di gamma dinamica, permettendo di catturare contenuti cinematografici 3D a 90 fps in un singolo file, un valore significativamente superiore all'attuale cadenza di 48 fps utilizzata per film in 3D come Avatar: La via dell'acqua. Un nuovo viewer abiliterà l’utilizzo di panning, inclinazione e rotazione per visualizzarlo sui monitor 2D o su Apple Vision Pro. Le transizioni renderizzate da Apple Vision Pro si potranno bypassare utilizzando i metadati FCP XML, mentre i predefiniti di esportazione permetteranno di consegnare un pacchetto visualizzabile direttamente su Apple Vision Pro. Apple Immersive Video è stato utilizzato anche per il primo cortometraggio sportivo in 8K 3D, intitolato 2023 MLS Cup Highlights. Durante il WWDC 24 sono stati annunciati ulteriori contenuti 8K/3D per Apple Vision Pro, come mostra la foto sotto.


- click per ingrandire -

Il corpo della URSA Cine Immersive è costruito in lega di magnesio, rivestito in un composto in fibra di carbonio e policarbonato leggero. Le connessioni includono tra l'altro 12G SDI, 10G Ethernet, USB-C e audio XLR. Il monitor ripiegabile offre un ampio display HDR da 5 pollici da un lato e un LCD di stato a colori dall’altro. Il lato destro della videocamera ospita un secondo display touchscreen HDR da 5 pollici con una serie di controlli dedicati, che consente di lavorare intorno alla videocamera senza bisogno di un monitor esterno. Sul retro è presente un connettore Lemo a 8 pin compatibile con l'alimentazione a 24V e 12V, facilitando l’uso con alimentatori, batterie e accessori esistenti. Include inoltre un potente alimentatore da 250W e una piastra per batteria B-Mount che consente di usare un’ampia gamma di batterie ad alto voltaggio di marchi come IDX, Blueshape, Core SWX o BEBOB. La videocamera ha in dotazione anche una maniglia superiore, antenne per il Wi-Fi ad alta velocità, una base di supporto, un alimentatore da 24V e una piastra per batteria B-Mount ad alto voltaggio. Blackmagic URSA Cine Immersive integra di serie una memoria di archiviazione da 8TB, capace di registrare direttamente nel Blackmagic Media Module incluso, nonché sincronizzare i file su Blackmagic Cloud o nei bin di Da Vinci Resolve in tempo reale. In questo modo è possibile catturare oltre due ore nel formato Blackmagic RAW in 8K 3D, editando le immagini da postazioni remote in tutto il mondo mentre si svolgono le riprese.

Grant Petty, AD di Blackmagic Design, ha dichiarato:

Siamo orgogliosi di annunciare il primo sistema commerciale composto da camera e software di post produzione che supporta Apple Immersive Video. Metterà a disposizione dei filmmaker professionisti gli strumenti necessari per dare vita a storie straordinarie grazie nel nuovo avanzato formato d’avanguardia della Apple”, “Costruita sul corpo macchina della nuova URSA Cine, la camera URSA Cine Immersive vanta un sistema di ottiche fisse su misura per lo stereoscopico 3D con doppio sensore 8K capace di catturare 16 stop di gamma dinamica. Con questo sistema innovativo, i filmmakers potranno riprendere scene d’azione, prospettive uniche, panorami mozzafiato, esibizioni appassionanti e molto altro, offrendo un livello di fedeltà assoluta e un’esperienza realistica e immersiva davvero imbattibile”

 

Caratteristiche di Blackmagic URSA CineImmersive:

  • Sistema a doppio obiettivo progettato su misura per filmare Apple Immersive • Video per Apple Vision Pro
  • Cattura in stereoscopico 3D immersivo in 8K
  • Risoluzione di 8160 x 7200 per occhio con sincronizzazione al ivello dei pixel
  • Straordinaria gamma dinamica di 16 stop
  • Design leggero e robusto con connessioni professionali
  • Scienza del colore di quinta generazione con una nuova curva Film
  • Cattura doppia a 90 fps in un singolo file Blackmagic RAW
  • Include Blackmagic Media Module 8TB ad alta prestazione per la registrazione
  • Connessione tramite WiFi ad alta velocità, 10G Ethernet o con idati mobili
  • Blackmagic URSA Cine EVFopzionale
  • Include Da Vinci Resolve Studio per la post produzione.


- click per ingrandire -

Caratteristiche di DaVinci Resolve Immersive:

  • Supporto per il monitoraggio su Apple Vision Pro dalla timeline di Da Vinci Resolve
  • Possibilità di montare i video in Blackmagic RAW Immersive girati con Blackmagic URSA CineImmersive
  • Viewer immersivo per panning, rotazione e inclinazione
  • Rilevamento automatico di Apple Immersive Video (occhio destro esinistro) per contenuti immersivi stereo a doppio file
  • Opzione di bypassare le transizioni renderizzate da Apple VisionPro
  • Esportazione e consegna dei file nativi da visualizzare su Apple VisionPro.

Blackmagic URSA Cine Immersive e l’aggiornamento di Da Vinci Resolve saranno disponibili entro fine anno in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni: www.blackmagicdesign.com/it

Fonte: Flatpanels HD, Blackmagic Design

Commenti

Focus

News