Proiettore laser Cinemeccanica a Ciné

Riccardo Riondino 19 Giugno 2015, alle 12:53 AV Professional

Cinemeccanica rinnova la collaborazione con Ciné – Giornate Estive di Cinema 2015, nel corso della quale presenterà una sorgente laser adattabile a tutti i proiettori DLP già installati, con la proiezione in anteprima del film "Terminator Genisys", presentato giovedì 2 luglio

Cinemeccanica è sponsor tecnico ufficiale delle Giornate Estive di Riccione 2015 (30 giugno-3 luglio), il grande evento dell’estate cinematografica riservato ai professionisti del settore. Grande novità di quest’anno è la nuova sorgente luminosa Laser LUX di Cinemeccanica, una soluzione adattabile a tutti i proiettori DLP Barco, Christie e NEC già installati nei cinema, con i conosciuti vantaggi di questa tecnologia: nessun cambio lampada, riduzione dei costi elettrici, vantaggi fiscali anche sulla componente “consumabile” e la possibilità di offrire un’esperienza cinematografica superiore. Il sistema. verrà adottato per la proiezione 3D in anteprima, giovedì 2 luglio, del film Terminator Genisys, in collaborazione con Universal Pictures e Xpand.

Caratteristiche:

potenza da 19.000 a 57.500 lumen (per schermi fino a 45mt di base)
durata 30.000 ore (oltre 7 anni)
riduzione consumo energetico 50%
uniformità della luce sullo schermo (100% centro, lati minimo 93% contro 75% Xenon)
cromaticità estesa grazie ai 6 colori primari (RGBx2)
compatibile con tutti i sistemi 3D

Cinemeccanica sarà inoltre presente oltre che con il suo stand anche con una “Suite Cinemeccanica” al 4° Piano del Palazzo Palazzo dei Congressi, un punto di incontro ricco di appuntamenti e novità, tra cui:

Martedì 30 giugno
Incontro formativo: “Funzionalità di base e segreti dei sistemi Digital Cinema” dalle ore 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30 un corso formativo per proiezionisti, esercenti e direttori di cinema con gli ingegneri Cinemeccanica. Ai partecipanti verrà consegnato in omaggio un kit di sicurezza per cambi lampada Osram.

Mercoledì 1 luglio ore 13:30
Presentazione nuovo proiettore Barco DP2K-6E per schermi di piccole dimensioni e per nuove installazioni “senza cabina” – il proiettore Digital Cinema più compatto e più luminoso mai visto. A seguire rinfresco offerto da Barco e Cinemeccanica.

Giovedì 2 luglio ore 14:30 – 15:30
Incontro “Nuovi Bandi e opportunità di contributi per la sala Cinematografica” presentazione da parte di un pool di professionisti dei prossimi bandi e Tax Credit a sostegno della sala cinematografica - a seguire spazio domande e risposte.

Per ulteriori informazioni: www.cinemeccanica.eu - www.cinegiornate.it

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    19 Giugno 2015, 16:35

    Sono sicuramente rimasto indietro nello sviluppo delle tecniche relative alla videoproiezione, ma ho letto che uno dei miglioramenti ottenibili è basato sul fatto che ci sono 6 colori primari, io ero rimasto ahimè ai soliti 3 primari (Rosso-Verde-Blu) ed ai 3 complementari (o secondari), ossia Giallo-Ciano-Magenta.

    Quali sarebbero invece ora gli altri 3 nuovi primari?
  • AlbertoPN

    19 Giugno 2015, 17:05

    Originariamente inviato da: Nordata;4402587
    Quali sarebbero invece ora gli altri 3 nuovi primari?


    Tutta colpa del 3D
  • Riccardo Riondino

    19 Giugno 2015, 17:16

    6 primari inteso come 3 RGB per ciascun occhio, sistema sviluppato per il 3D 4K anche da produttori come Barco e Christie
  • Riccardo Riondino

    19 Giugno 2015, 17:18

    ora ho specificato

Focus

News