Al via i film sul Papa...
Secondo voci di corridoio il regista Mel Gibson cercherà di bissare il successo de 'La passione di Cristo' con un nuovo film su Papa Giovanni Paolo II. Intanto in Italia si scatenano le fiction.
In questi giorni il New York Post ha riportato una notizia secondo la quale Mel Gibson sarebbe interessato a girare un film sulla vita del Papa Giovanni Paolo II. L'interesse sarebbe reale, tanto che Gibson avrebbe mandato una sua troupe a riprendere l'immensa folla e piazza S. Pietro durante i giorni scorsi. Da Gibson non arrivano conferme, ma neanche smentite. Solo il tempo ci dirà se questa voce ha qualche fondamento.
Intanto in Italia si è scatenata la solita guerra delle fiction. Lunedì 18 e martedì 19 Canale 5 manderà in onda la prima parte di Karol, un uomo diventato Papa. Prodotto dalla Taodue per Mediaset e con la regia di Giacomo Battiato, la fiction racconta la vita del giovane Karol dagli anni Trenta, nei quali vive l'orrore dell'invasione nazista, al 1978, anno nel quale viene nominato papa. Ad interpretare Karol Wojtyla è stato chiamato l'attore polacco Piotr Adamczyk, affiancato da Raul Bova, Ennio Fantastichini e Violante Placido. Musiche del maestro Ennio Morricone e sceneggiatura adattata dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi. Intanto la produzione è già al lavoro per la seconda parte della fiction, le cui riprese dovrebbero partire entro l'anno.
Dall'altra parte della barricata invece la Rai ha annunciato una sua fiction televisiva, prodotta dalla Lux Vide e con l'attore Liam Neeson (Schindelr's list - La lista di Schindler, Love actually - L'amore davvero, Le crociate) nei panni di Karol Wojtyla. Ettore Bernabei, presidente della Lux Vide afferma: "Dopo la defezione di Paul Newman in seguito a un incidente automobilistico, l'attore britannico è stata la nostra prima scelta". "La fiction prenderà le mosse dall'attentato subito dal Pontefice il 13 maggio dell'1981: mentre viene trasportato al Gemelli, perde conoscenza e in un flashback rapidissimo rivede la sua giovinezza, gli esordi teatrali, gli anni del seminario, il sacerdozio e il suo impegno episcopale. Dopo questo excursus, lo ritroveremo nel letto d'ospedale affiancato da un sacerdote polacco." Al momento questa fiction è in fase di sceneggiatura.
Da segnalare infine il documentario Chi siete venuti a cercare? realizzato da cinque diversi registi e prodotto ancora una volta dalla Lux Vide. Gabriele Muccino, Giulio Base, Fabrizio Costa, Umberto Marino e Giovanni Manuzzi con le loro troupe hanno ripreso in 35mm quello che succedeva in piazza S. Pietro da sabato 2 aprile fino al 9 aprile. Attualmente i registi sono in fase di montaggio e dovrebbero ultimare il lavoro nel giro di due mesi. Non è stato però comunicato se il documentario uscirà in estate o in inverno.
Per informazioni:
www.nypost.com
www.taodue.it
www.luxvide.it