Altrimenti ci arrabbiamo, il reboot del film con Spencer e Hill

Fabrizio Guerrieri 02 Marzo 2022, alle 20:24 Cinema, Movie e Serie TV

Edoardo Pesce e Alessandro Roia vestono i panni che furono di Bud Spencer e Terence Hill nel film alla riconquista della perduta mitica Dune Buggy. Con Christian De Sica e Alessandra Mastronardi.


- click per ingrandire -

Sta per uscire Altrimenti ci arrabbiamo, reboot del mitico film con Bud Spencer e Terence Hill del 1974. Cresciuti come fratelli ma allontanatisi da anni a causa di un litigio, Carezza e Sorriso devono mettere da parte antichi rancori e diversità caratteriali per ciò che hanno più a cuore: la mitica automobile Dune Buggy sottrattagli dall’avido Torsillo, uno speculatore edilizio senza scrupoli. Aiutati dall’intrigante e pericolosa Miriam, tra inseguimenti rocamboleschi, scazzottate memorabili e delicati pasti a base di birra e salsicce, i due faranno di tutto per riconquistare la loro amata macchina.

Il cast vede Edoardo Pesce nei panni di Carezza, Alessandro Roia nei panni di Sorriso, Christian De Sica nei panni di Torsillo e Alessandra Mastronardi nei panni di Miriam. Il film arriverà nelle sale cinematografiche il 23 marzo 2022.

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    03 Marzo 2022, 01:35

    Sinceramente non se ne sentiva il bisogno, l'originale è un film mediocre che viene salvato solo dalla simpatia dei due protagonisti. Tolti quelli non è che resti gran che....
  • CPD489

    03 Marzo 2022, 10:51

    Sinceramente non se ne sentiva il bisogno.....

    Fin qui perfettamente d'accordo con te.
    Per il resto decisamente no.
  • angelone

    03 Marzo 2022, 11:25

    I gusti sono sempre soggettivi, e infatti personalmente ritengo quel film uno dei migliori che abbia mai visto pur rispettando le opinioni degli altri.
    Restiamo pero' in tema sul remake, per le comparazioni con l'originale apriamo una discussione apposita.
    Grazie.

    P.S. d'accordissimo sul fatto che del remake probabilmente non se ne sentiva il bisogno, la prima cosa alla quale vado a pensare e' sul come abbiano ricreato la scena del coro.
  • ciocia

    03 Marzo 2022, 17:24

    come raschiare il fondo di un barile ( senza fondo.. )
  • kabuby77

    04 Marzo 2022, 00:14

    I film con Bud e Terence funzionavano per la presenza dei due attori, non per trame da oscar. Per quesato motivo non hanno senso questi reboot
  • tyson

    04 Marzo 2022, 07:09

    Ognuno la pensi come vuole e ci mancherebbe,ma purtroppo io non lo guarderò!ho visto uno spezzone di trailer e penso che bud spencer si stia rivoltando nella tomba!
  • Franco Rossi

    04 Marzo 2022, 13:41

    Originariamente inviato da: kabuby77;5194567
    I film con Bud e Terence funzionavano per la presenza dei due attori, non per trame da oscar. Per quesato motivo non hanno senso questi reboot


    Ecco vedo che siamo d'accordo, è proprio quello che intendevo, tolti Bud e Terence resta ben poco.
  • Rain

    04 Marzo 2022, 17:14

    In questo film non sono solo loro 2 che fanno ridere, ci sono anche il boss e il dottore, interpretato da un bravissimo Donald Pleasence, che fanno morire dal ridere.
    Ricreare un quartetto così è impossibile e non sono nemmeno curioso di vederlo.
    Fare remake di certi film viene da piangere, fantasia e creatività pari a zero.
    Scaffale senza visione!
  • CPD489

    08 Marzo 2022, 15:36

    Originariamente inviato da: Franco Rossi;5194613
    Ecco vedo che siamo d'accordo, è proprio quello che intendevo, tolti Bud e Terence resta ben poco.


    Permettimi ancora, ma questo probabilmente è caratteristica di tutti i loro film: ovvero loro stessi sono il film, non certo la trama.
    Per cui, da amante della coppia praticamente da quando sono nato, non posso considerarlo mediocre.
    Ma ogni opinione è rispettabile, ci mancherebbe.

    Quello che ci unisce tutti è il remake: ne faremo volentieri a meno.
  • ARAGORN 29

    08 Marzo 2022, 17:33

    Operazione senza senso messa in mano a due attori che, loro malgrado, sono destinati al massacro.

    Bud e Terence, all'epoca del film erano già una coppia iper-collaudata, che andava al di la della sommatoria dei due attori: e sono entrati talmente tanto nell'immaginario collettivo (non solo in Italia, in Germania sono tuttora oggetto di culto) che hanno persino una pagina di coppia su Wikipedia.

    Spiace, ma questo remake lo vedo destinato a restare nel trash di serie D: non interesserà nessuno, nè grandi nè piccini.

Focus

News