Avengers Endgame con 7 minuti post-credits
Secondo finora solo ad "Avatar" negli incassi al botteghino, il film della riscossa contro Thanos ritornerà nei cinema in una versione con scene "post-credits" e un omaggio a Stan Lee
Con oltre 2,7 miliardi di dollari in tutto il mondo, Avengers: Endgame è diventato il secondo maggior incasso nella storia del cinema, insidiando da vicino i 2,8 miliardi di Avatar. Spinti probabilmente dalla prospettiva del record assoluto, i Marvel Studios ne hanno annunciato il ritorno al cinema in una versione che contiene sette minuti di riprese aggiuntive e un tributo a Stan Lee. Secondo le dichiarazioni del presidente Kevin Feige, non si tratterà però di una reale versione "extended cut", ma gli extra saranno inseriti dopo i titoli di coda. La nuova edizione di Endgame conterrà quindi scene "post-credits" proprio come i capitoli precedenti dell'MCU. Avengers: Endgame ritornerà nei cinema americani alla fine di giugno, poco prima di Spider-Man: Far From Home, il film che chiude la fase 3 del Marvel Cinematic Universe.
Fonte: CNET
Commenti (5)
-
Vogliono spremerci proprio fino all'ultimo
-
Sarà che a suo tempo sono già andato due volte a vederlo, nel giro di pochi giorni, soddisfacendo la mia voglia di rewatching ma qualche minuto di scene post-credit non sono certo sufficienti per indurmi a tornare al cinema.
Sono però curioso di vedere quanti incassi ancora faranno con questa mossa, dubito che riescano a battere il record di Avatar ma la mano sul fuoco non la metterei. -
Lo batteranno di sicuro, manca poco. La cosa assurda che di tutta la serie non è stato neanche il più bello, ma con tutta l' hype che hanno generato essendo l'episodio conclusivo, per ora
si sono fiondati tutti al cinema.
-
In questo momento gli mancano 44 milioni di $
Senza questa riproposta nei cinema non lo avrebbero battuto di certo (gli analisti erano concordi) perchè ormai raggranellavano solo spicci, sempre meno.
Storicamente la ri-proposta che ha incassato di più (non ricordo più il titolo di quel film) ha portato a casa 40 milioni ma era, se non erro, prima del boom dell'homevideo quando tornare in sala a rivedere un film aveva (forse) più senso di oggi. -
Poi Avengers è uscito anche in Cina praticamente in contemporanea al resto del mondo, aumentando il bacino d’utenza in modo esponenziale.
Avatar ha avuto lo stesso trattamento ?
Chiedo per curiosità