David Gilmour Live at Pompeii 4K al cinema
A 46 anni dalla storica esibizione dei Pink Floyd nell'antico anfiteatro romano, arriva al cinema, solo il 13-14-15 settembre 2017, il film tratto dallo straordinario doppio concerto di David Gilmour del luglio 2016, girato da Gavin Elder in formato 4K con audio Dolby Atmos
- click per ingrandire -
Il 7 e 8 luglio 2016, a 45 anni dallo storico “Pink Floyd Live at Pompeii” diretto da Adrien Maben, David Gilmour si è esibito in due concerti spettacolari nel leggendario anfiteatro all'ombra del Vesuvio. Si è trattato delle prime performance rock a svolgersi davanti a una platea di spettatori nell'antica arena romana, costruita nel I secolo a.C. e sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. L'ex Pink Floyd è stato quindi l'unico artista ad esibirsi al suo interno con la presenza del pubblico fin dai tempi dei gladiatori, quasi 2.000 anni fa.
Parlando dei concerti di Pompei, Gilmour ha commentato “Si tratta di un posto magico. Farvi ritorno e vedere il palcoscenico e l'arena è stata un’esperienza travolgente. È un luogo di fantasmi”.
Queste straordinarie esibizioni arriveranno in 2000 cinema di tutto il mondo, Italia compresa, dove saranno tre i giorni dedicati a “David Gilmour Live At Pompeii”: il 13, 14 e 15 settembre 2017 (elenco sale a breve su www.nexodigital.it con prevendite aperte dall’8 giugno). Il film concerto includerà il meglio di entrambi gli show del luglio 2016, girati in 4K dal regista Gavin Elder e proposti al cinema in standard Dolby Atmos.
Lo spettacolo include brani che ripercorrono l'intera carriera di Gilmour, compresi quelle dei suoi due album più recenti: Rattle That Lock e On An Island. Sono inclusi anche altre canzoni soliste e classici dei Pink Floyd come Wish You Were Here, Comfortably Numb e One Of These Days, l'unica eseguita anche con la band nel 1971. In entrambi i concerti Gilmour ha inserito in scaletta la speciale performance di The Great Gig In The Sky da The Dark Side Of The Moon, che raramente propone da solista.
L'incredibile spettacolo audio-visivo di "David Gilmour Live At Pompeii"- costruito con un enorme ciclorama, laser, giochi pirotecnici e la performance stellare di una band straordinaria- mostra l'artista in uno dei picchi creativi della sua carriera in un ambiente unico, un'occasione speciale resa straordinaria dal racconto offerto dal grande schermo.
Il Dolby Atmos svincola per la prima volta la sala cinematografica dai limiti del tradizionale audio multicanale 5.1 o 7.1, avvolgendo lo spettatore da ogni direzione con un suono estremamente realistico e naturale, mediante il posizionamento dinamico tridimensionale di oggetti sonori virtuali, all’interno di un ambiente in cui fino a 64 diffusori distribuiti su ogni lato della sala, soffitto incluso, vengono gestiti individualmente dal processore audio.
David Gilmour Live At Pompeii è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it
Fonte: Nexo Digital
Commenti (2)
-
Con una decina sale a Roma e dintorni che proietteranno il concerto, l'iniziativa promette particolarmente bene!
-
Per me sarà il Blu Ray più atteso di sempre