Il Gattopardo, con Kim Rossi Stuart e Benedetta Porcaroli

Fabrizio Guerrieri 04 Febbraio 2025, alle 04:29 Cinema, Movie e Serie TV

È in arrivo la serie che ripercorre i passi del racconto di Tomasi di Lampedusa, dopo il capolavoro diretto nel 1963 da Luchino Visconti con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale che vinse la Palma d'oro al 16° Festival di Cannes


- click per ingrandire -

È in arrivo Il Gattopardo, la miniserie che ripercorrerà i passi del racconto di Tomasi di Lampedusa, la storia del Principe di Salina e della sua famiglia, dopo il capolavoro diretto nel 1963 da Luchino Visconti con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale che vinse la Palma d'oro al 16° Festival di Cannes. Ambientata in Sicilia durante i moti del 1860, la serie vede Don Fabrizio Corbera, l’indimenticabile Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia è in pericolo. Per non soccombere, Fabrizio sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte ad una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipote Tancredi ma, facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta.

Il cast della serie è guidato da Kim Rossi Stuart nei panni del Principe di Salina Don Fabrizio Corbera, Benedetta Porcaroli nei panni di Concetta, Deva Cassel (figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel) nei panni di Angelica e Saul Nanni (già con Rossi Stuart in Brado) nei panni di Tancredi. Con loro ci saranno Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito. Il Gattopardo è composta da 6 episodi e arriva in esclusiva streaming su Netflix il 5 marzo 2025.

Commenti

Focus

News