IMAX: nuova generazione di telecamere 3D
Non soddisfatta del successo di Avatar in IMAX 3D, la Imax è impegnata a sviluppare il progetto di nuove Telecamere digital-3D. Fantascienza? La data di lancio è prevista per il 2011!
Imax non si accontenta e si prepara a creare una nuova generazione di telecamere Digital-3D, che approderanno nel mondo del cinema e della tv già dal prossimo anno. In una recente intervista rilasciata al The Hollywood Reporter, Greg Foster, presidente della Imax, si mostra soddisfatto del successo del cinema 3D e presenta il contesto del progetto:
"La nostra iniziativa non poteva nascere in tempi migliori, considerando il notevole aumento di contenuti 3D negli ultimi 12-18 mesi, le incalzanti richieste di telecamere DIGITAL 3D IMAX da parte dei produttori, il crescente interesse degli spettatori nei confronti del cinema in 3D e l’annuncio di una nuova rete televisiva che trasmetterà in 3D."
Un futuro molto vicino con le telecamere Digital 3D IMAX che promettono una totale immersione nel 3D senza bruciori agli occhi e senza fastidiosi mal di testa.
Commenti (15)
-
certo ci picchiano veramente su sto 3d...l'importante è che nn si scordino del 2d, e che i film li realizzino nativamente in 3d, i 2d riadattati se li possono tenere alla grande (e forse anche i 3d nativi :asd
-
però finchè si garantisce una determinata qualità imax ci sto.. mi spaventa vacanze di natale in 3d.. quello si..
-
A me ' Vacanze di Natale' spaventa in ogni formato....i miei lo hanno usato con successo al posto del Babau...è stato efficacemente terapeutico: ora non ho paura praticamente di nulla.
-
Be' insomma vedere una Hunziker che ti salta in braccio...mica male
-
a me spaventa Rocco Siffredi in 3D
per il resto sono contento che si investa tanto nel 3D, è una nuova possibilità, ci sarà sempre chi la userà come baracconata e chi la userà in funzione del film.
Per il 2D, c'è ancora gente che usa il bianco e nero, ma di che vi preoccupate? -
Ma proprio non vi entra in testa (mi rivolgo ai sostenitori del 3D) che gli attuali mezzi di fruizione della stereoscopia sono assolutamente sbagliati e pure dannosi per la vista?
Obbligare i nostri occhi a convergenze e messe a fuoco innaturali può essere davvero pericoloso (ci puoi rimanere strabico, secondo me).
Piuttosto passassero al 48p (meglio se 72p) perchè la fluidità dei movimenti aumenta esponenzialmente tridimensionalità e definizione delle immagini. -
Con Rocco Siffredi,se l'effetto 3D e' troppo realistico,consiglio la visione con elmetto in testa,pena il rischio di impatto con oggetti non meglio identificati
-
Originariamente inviato da: lucafrontinoMa proprio non vi entra in testa (mi rivolgo ai sostenitori del 3D) che gli attuali mezzi di fruizione della stereoscopia sono assolutamente sbagliati e pure dannosi per la vista?
Obbligare i nostri occhi a convergenze e messe a fuoco innaturali può essere davvero pericoloso (ci puoi rimanere strabico, secondo me).
Piuttosto passassero al 48p (meglio se 72p) perchè la fluidità dei movimenti aumenta esponenzialmente tridimensionalità e definizione delle immagini.
quoto alla grande...per me il 3d deve rimanere circoscritto a poche visioni e non diventare uno standard...mi viene da ridere pensando a quelli della sony che vorrebbero far giocare ragazzini ore intere ai videogiochi in 3d -
per me sarebbe bene distinguere i giochi dai film...sinceramente nei giochi ce lo vedo molto di + il 3d che nei film
-
Tornando in topic , mi viene da chiedere come sono le macchine da presa digital 3D IMAX???
L'IMAX per sua natura è analogico su una bellissima ed enorme pellicola a scorrimento orizzontale;
Queste macchine da presa sono digitali? Sono sufficientemente risolute da poter competere con pellicole IMAX?