La vita di Massimo Troisi al cinema

Alessio Tambone 31 Ottobre 2014, alle 02:05 Cinema, Movie e Serie TV

Il romanzo biografico Da domani mi alzo tardo, scritto da Anna Pavignano, pronto per la trasposizione cinematografica, con una buona attrice protagonista già scritturata. Inizio delle riprese fissato nel 2015

La prematura scomparsa di Massimo Troisi il 4 giugno 1994 ha privato il mondo del cinema di uno degli attori più grandi di sempre, che dopo la carriera teatrale portò sul grande schermo una serie di personaggi indimenticabili cuciti sul suo modo di essere e di porsi verso gli altri.

Tratti della sua vita passata sono raccontati nel romanzo Da domani mi alzo tardi scritto da Anna Pavignano, sua compagna e co-autrice degli script di Pensavo fosse amore invece era un calesse, Ricomincio da tre, Scusate il ritardo e Il postino, tutti con Massimo Troisi, oltre che Casomai e Sul mare per Alessandro D'Alatri. Il romanzo analizza la figura di Troisi, ne racconta aneddotti e immagina la vita non vissuta dal comico se quel giorno di giugno l'attacco cardiaco non avesse stroncato la vita dell'indimenticato attore napoletano.

- click per ingrandire -

Il romanzo diventerà presto un film. L'inizio delle riprese è fissato per il 2015, con la regia di Stefano Veneruso, all'esordio in un lungometraggio, nipote dello stesso Troisi. La produzione ha comunicato che i due attori principali, impegnati appunto nei panni del regista e della compagna, saranno americani. Già scelta la protagonista femminile, con l'ingaggio di Jennifer Beals, protagonista nel 1983 del successo Flashdance. Riserbo ancora sul delicato ruolo maschile.

Onestamente sono molto scettico sul progetto, con la speranza di essere presto smentito. Non ci resta che... attendere maggiori dettagli.

 

Commenti

Focus

News