Netflix, le novità di novembre 2024
Le uscite Netflix di novembre tra cui la seconda e ultima stagione di Arcane, la commedia A man on the Inside con Ted Danson, il biopic Senna, sul campione del mondo di Formula 1, la rom com Our little Secret con Lindsay Lohan, Joy con Thomasin McKenzie e Bill Nighy e Spellbound - L'incantesimo con le voci di Rachel Zegler e Nicole Kidman
Il carnet di contenuti di Netflix si arricchisce questo mese di diverse novità. Tra le SERIE TV ci sono la seconda e ultima stagione di Arcane, la commedia A man on the inside, con Ted Danson, e il biopic Senna, sul tre volte campione del mondo di Formula 1, mentre tra i FILM troviamo la commedia romantica Our little secret con Lindsay Lohan, Joy con Thomasin McKenzie e Bill Nighy, e il film d’animazione Spellbound - L'incantesimo con le voci di Rachel Zegler e Nicole Kidman. Qui di seguito l’elenco completo delle uscite di novembre 2024.
SERIE TV
5 novembre | Uscita settimanale
LOVE VILLAGE | Stagione 2 | Reality
Un gruppo di single tra i 35 e i 60 anni si trasferisce nella casa di un quartiere tranquillo per scoprire se in quell'ambiente idilliaco e lontano dalla realtà del mondo potrà scoccare una scintilla amorosa. L'obiettivo è far trovare ai partecipanti l'amore eterno mostrando la propria vera natura, piangendo, ridendo e litigando. Riusciranno gli ospiti a ripartire dalla casa e dal villaggio con l'anima gemella? La prima stagione di questo reality per coppie è rimasta nella Top10 di Netflix in Giappone per sei settimane dopo l'uscita.
7 novembre
BORN FOR THE SPOTLIGHT
Born for the Spotlight mette in scena il viaggio sorprendente tra ambizione e sorellanza di due grandi attrici e amiche che inseguono la propria passione e si fanno strada nello spietato mondo dell'intrattenimento a Taiwan.
7 novembre
JAKE PAUL VS. MIKE TYSON: CONTO ALLA ROVESCIA | Documentario
Una serie di documentari in tre parti che offre un accesso intimo ai pugili The Problem Child, Jake “El Gallo” Paul (10-1, 7 KO) e The Baddest Man on the Planet, Mike Tyson (50-6, 44 KO) mentre si preparano per l'attesissimo mega scontro di pugilato tra pesi massimi Jake Paul vs. Mike Tyson di Netflix e Most Valuable Promotions (MVP), che sarà trasmesso in diretta venerdì 15 novembre 2024 alle 2:00 del mattino ora italiana dall'AT&T Stadium di Arlington, TX. La docuserie porterà gli spettatori dietro le quinte degli allenamenti di Paul e Tyson per immortalare l'incredibile tenacia, la determinazione e gli sforzi fisici necessari per prepararsi a quello che sarà uno spettacolare e imperdibile mega evento di pugilato professionistico.
8 novembre
LA GABBIA (THE CAGE)
La serie sul mondo delle arti marziali miste (MMA). Un giovane lottatore che sogna di diventare un professionista fatica a farsi notare finché un combattimento inaspettato non gli offre una grande opportunità e gli fa incontrare un feroce rivale. Melvin Boomer ("Reign Supreme") e alcune leggende delle arti marziali miste sono i protagonisti di questa serie creata da Franck Gastambide.
8 novembre
INVESTIGATION ALIEN: INDAGINE SUGLI UFO | Documentario
In questa docuserie sul paranormale, il famoso reporter di UFO George Knapp indaga su nuove prove, intervista una serie di esperti e incontra testimoni inediti che sono finalmente disposti a parlare.
8 novembre
RAPINA AL BANCO CENTRAL
Barcellona, 23 maggio 1981. Esattamente tre mesi dopo il tentativo di colpo di stato al Congresso dei deputati, undici uomini incappucciati entrano nella sede della Banca centrale di Barcellona. Quella che inizia come una spettacolare rapina diventa presto un serio ostacolo alla democrazia spagnola, istituita di recente. I rapitori tengono in ostaggio nella banca più di duecento persone e minacciano di ucciderle se il governo non rilascia il colonnello Tejero e altre tre persone a capo del 23-F.
8 novembre
MR. PLANKTON
Un uomo tormentato dalla sfortuna e la sua ex, la sposa più sfortunata del mondo, sono costretti ad accompagnarsi a vicenda nell'ultimo viaggio della sua vita.
9 novembre
ARCANE | Stagione 2
Torna la serie animata basata sull'universo del videogioco League of Legends, il cui primo capitolo ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. In mezzo all'escalation di disordini tra l'avanzata e utopica città di Piltover e la squallida e repressa città sotterranea di Zaun, le sorelle Vi e Jinx si trovano su fronti opposti di una guerra per ideologie contorte e tecnologia arcana. In questo capitolo finale, l'attacco di Jinx alla Consulta getta le basi per un terribile inasprimento del conflitto tra Piltover e Zaun. La stagione arriva in tre atti: il primo il 9 novembre, il secondo il 16 novembre e il terzo il 23 novembre.
13 novembre
SPRINT | Stagione 2 | Documentario
Questa serie scava in profondità nella psiche di atleti professionisti di tutto il mondo che si allenano per diventare i più veloci del pianeta e offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte sulla posta in gioco e sul rigore mentale di velocisti che dedicano l'intera vita a tagliare il traguardo a tempo di record, mentre il loro futuro professionale si decide in poche frazioni di secondo. La seconda stagione è dedicata ai migliori velocisti su strada e durante le Olimpiadi di Parigi 2024 con Sha'Carri Richardson e Noah Lyles tra gli altri.
14 novembre
BEYOND GOODBYE
Saeko (Kasumi Arimura) perde l'amore della sua vita Yusuke (Toma Ikuta) quando lui muore in un incidente nel giorno in cui le chiede di sposarlo. Più tardi un uomo di nome Naruse (Kentaro Sakaguchi) prolunga la propria vita quando riceve il cuore di Yusuke con un trapianto. Come se fossero attratti da una forza invisibile, Saeko finisce per incontrare Naruse, che gradualmente inizia a sentire i ricordi di Yusuke risvegliarsi dentro di lui.
20 novembre
ADORAZIONE
L'estate è appena iniziata sulla costa dell'Agro Pontino quando la scomparsa della sedicenne Elena getta un'ombra sulla piccola comunità. Data la sua natura ribelle, sia la polizia che i suoi amici pensano che si tratti dell'ennesimo tentativo di fuggire da una provincia soffocante. Ma si sbagliano.
20 novembre
RHYTHM + FLOW | Stagione 2 | Reality
La competizione di hip hop di Netflix Rhythm + Flow è presentata da una giuria di grandi nomi del settore decisi a trovare la stella del rap della prossima generazione. Alla gara partecipano concorrenti da tutti gli Stati Uniti che non vedono l'ora di mettersi alla prova per cercare di vincere il montepremi di 250.000 dollari e il titolo di nuova stella dell'hip hop.
21 novembre
A MAN ON THE INSIDE
Il pensionato Charles (Ted Danson) ritrova nuova linfa vitale quando risponde a un annuncio di un investigatore privato e diventa una talpa in un'indagine segreta. La serie ideata da Mike Schur A Classic Spy è ispirata al lungometraggio "The Mole Agent", candidato all'Oscar 2021 come Miglior documentario.
22 novembre
900 GIORNI SENZA ANABEL | Documentario
Anabel Segura scompare facendo jogging il 12 aprile 1993. È stata rapita. Per quasi tre anni l'intero paese resta con il fiato sospeso in attesa del suo salvataggio. "900 giorni senza Anabel" ripercorre gli eventi di quel periodo e le trattative con i rapitori attraverso le conversazioni originali inedite registrate dagli agenti di polizia.
22 novembre
THE HELICOPTER HEIST
Una mattina di settembre del 2009 lo sguardo del mondo è rivolto a un quartiere poco appariscente della periferia di Stoccolma. Un elicottero atterra sul tetto del deposito contanti più sicuro del paese e la polizia resta a guardare mentre i rapinatori spariscono con un bottino di vari milioni di dollari senza sparare un colpo. "The Helicopter Heist" è una storia di fratellanza e paternità ricca di emozioni incentrata sui personaggi. Ma è soprattutto una storia ambiziosa e adrenalinica di come sia possibile vincere o perdere tutto.
27 novembre
CHEF'S TABLE | Stagione 7 | Documentario
"Chef's Table" continua a mettere in risalto i più incredibili chef internazionali che stanno ridisegnando la scena culinaria globale. In questa settima stagione un gruppo eterogeneo di talenti porta in tavola il suo punto di vista e la sua creatività.
28 novembre
IS IT CAKE? - DOLCI IMPOSSIBILI: FESTEGGIAMO! | Reality
Pasticceri di talento, illusioni incredibili e gioiose atmosfere natalizie. Is It Cake? Holiday riporta nove pasticceri All Star delle passate stagioni per la resa dei conti delle feste. In quattro episodi, guarda i pasticceri tornare a creare gustose repliche di pattini da ghiaccio, ghirlande, schiaccianoci e altro ancora in questa versione natalizia della strabiliante competizione di pasticceria. I pasticceri stupiranno i giudici famosi con i loro inganni festosi e deliziosi e si faranno strada verso il premio finale.
28 novembre
THE MADNESS
Muncie Daniels è un consulente politico diventato opinionista televisivo che ha forse perso la retta via. Durante un periodo sabbatico nelle Poconos per scrivere il grande romanzo americano, Muncie è l'unico testimone dell'omicidio di un noto suprematista bianco e ora viene incastrato per il crimine. Muncie è costretto a darsi alla fuga in una lotta disperata per scagionarsi e svelare un complotto globale prima che sia troppo tardi. Lungo la strada si ricongiungerà con la sua famiglia, troverà alleati improbabili e combatterà contro la disinformazione in un'epoca di post-verità.
28 novembre
ASAF
Asaf è un normale autista con forti valori morali, che cerca di trovare un modo per rimettere in sesto la sua vita dopo la separazione dalla moglie e dal figlio. In seguito a uno sfortunato incidente stradale, resta invischiato con le persone sbagliate ed è trascinato in un mondo pieno di misteri. La sua vita non sarà più la stessa.
29 novembre
SENNA
Nel corso di sei episodi, "Senna" illustrerà per la prima volta gli ostacoli, gli alti e bassi, le gioie e i dolori di Ayrton, esplorando la sua personalità e le sue relazioni. Si parte dall'inizio della carriera automobilistica del tre volte campione del mondo di Formula 1, quando si trasferisce in Inghilterra per gareggiare nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola, durante il Gran premio di San Marino.
FILM
1 novembre
#SEACABÓ: DIARIO DELLE CAMPIONESSE | Documentario
La storia molto personale della squadra guidata da Jennifer Hermoso e Alexia Putellas, che ha messo in crisi la principale istituzione calcistica del paese. Questa serie racconta la storia delle vincitrici della Coppa del Mondo, passate alla storia per avere sconfitto il "Golia" Rubiales.
1 novembre
LET GO
Let Go è un dramma sulla scoperta di ciò che importa veramente. La storia è incentrata su Stella (Josephine Bornebusch), una donna che sembra avere tutto sotto controllo… anche se il figlio in età prescolare ha un continuo bisogno di attenzione, l'umore della figlia adolescente è scostante e il marito è emotivamente inaccessibile. La situazione si avvicina al tracollo quando Stella riceve un messaggio che le sconvolge l'esistenza. Decide così di partire con i suoi cari per un ultimo disperato tentativo di tenere unita la famiglia.
6 novembre
PEDRO PÁRAMO
Tratta dal capolavoro di Juan Rulfo, considerato uno dei romanzi più importanti della storia del Messico e dell'America Latina, la serie racconta la storia di Juan Preciado, che arriva al villaggio remoto in cui è nato alla ricerca del padre Pedro Páramo, dopo la morte della madre. Ad attenderlo c'è un paese fantasma, dove incontra una serie di personaggi misteriosi e scopre che il padre morto era un cacciatore di ricchezza e potere senza scrupoli. Il passato comincia a emergere insieme alla verità sulla ricerca dell'amore d'infanzia di Pedro Páramo. In questa storia surreale di desiderio, speranza, rimpianto e risentimento, il confine tra morti e viventi, e tra passato e presente è costantemente sfumato.
6 novembre
APPUNTAMENTO A NATALE
In cerca di una storia d'amore da favola con l'uomo dei sogni, Layla deve attraversare New York per accaparrarsi il biglietto più ambito in città per il concerto di Natale tutto esaurito dei Pentatonix.
8 novembre
UMJOLO: THE GONE GIRL
San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche il giorno in cui Cupido è più dispettoso. Umjolo: The Gone Girl è incentrato su questa data piena di amore e segue la storia di quattro donne le cui vite sentimentali si intrecciano durante un matrimonio celebrato il 14 febbraio che nessuna di loro dimenticherà presto.
13 novembre
RETURN OF THE KING: LA CADUTA E L'ASCESA DI ELVIS PRESLEY | Documentario
Nel giugno del 1968 Elvis Presley si trova forse davanti al bivio più importante della sua storica carriera. L'ascesa fulminea verso la fama a metà degli anni '50 arriva prima del servizio militare nell'esercito americano che inizia nel marzo 1958 e che dura due anni. Al suo ritorno nel 1960 il paese è sull'orlo di un cambiamento radicale. Il decennio ha portato con sé un cambiamento epocale nella politica, nella cultura pop e nella musica. Ma invece di essere al centro dell'opinione pubblica, Elvis è messo in disparte. Sotto la guida ostinata del manager (il colonnello Tom Parker), Elvis recita in una serie di film hollywoodiani sempre più monotoni. Nel 1968 non si esibiva di fronte al pubblico da sette anni. Il posto di Elvis sul trono della musica popolare era stato usurpato. I Rolling Stones, i Beatles, la Motown, Hendrix e una serie di altri artisti entrati in classifica rendono Elvis una figura ampiamente dimenticata nel panorama musicale. Nell'estate del 1968, invece di registrare un programma natalizio adatto alle famiglie per volere di Parker, Elvis insiste per tornare alle sue radici rock 'n' roll con uno spettacolo dal vivo che celebra i più grandi successi del suo passato e apre la strada a un futuro ambizioso. Il risultato, poi soprannominato "The Elvis Presley Comeback Special", è considerato uno dei più grandi momenti della carriera di Elvis. Attraverso interviste approfondite, un accesso senza precedenti agli archivi personali di Elvis e del colonnello, oltre a filmati rari dello speciale del '68 e delle prove, rivivremo questo momento cruciale nella carriera del "Re" ed esamineremo il furore e il caos degli anni '60 attraverso la lente di una delle icone più indimenticabili della cultura americana.
13 novembre
HOT FROSTY - UNA MAGIA DI NATALE
Due anni dopo aver perso il marito, Kathy porta magicamente in vita un affascinante pupazzo di neve, che grazie alla sua ingenuità aiuta Kathy a ridere, a sentirsi viva e ad amare di nuovo. I due finiscono per innamorarsi prima delle feste in arrivo... e poco prima che lui si sciolga.
14 novembre
LOS NIÑOS PERDIDOS: 40 GIORNI NELLA FORESTA | Documentario
Dopo lo schianto di un piccolo aereo, quattro bambini indigeni dispersi e soli nella giungla amazzonica colombiana si affidano alla loro saggezza ancestrale per sopravvivere mentre è in corso una missione di salvataggio senza precedenti. Diretto dal premio Oscar Orlando von Einsiedel insieme al colombiano Jorge Durán e al britannico peruviano Lali Houghton, questo documentario racconta un'incredibile storia dal punto di vista delle persone coinvolte nell'epico salvataggio: l'esercito colombiano, i soccorritori volontari indigeni e la famiglia dei bambini.
20 novembre
THE MERRY GENTLEMEN
Per salvare il teatro di paese dei genitori, un'ex ballerina di fama decide di mettere in scena uno spettacolo di varietà natalizio tutto al maschile.
20 novembre
BUY NOW: L'INGANNO DEL CONSUMISMO | Documentario
“Le bugie che ti hanno venduto ti costeranno caro”. Questo imprevedibile e rivelatorio documentario speciale di un team due volte vincitore di un Oscar solleva il sipario sul mondo segreto dei marchi più influenti, mentre addetti ai lavori e informatori svelano i trucchi di manipolazione nascosti per far continuare a comprare, a qualsiasi costo. Questa è la storia che le grandi aziende non vogliono venga raccontata.
22 novembre
SPELLBOUND - L'INCANTESIMO | Animazione
Spellbound - L'incantesimo narra le avventure di Ellian, la tenace figlia dei dominatori di Lumbria che deve intraprendere una pericolosa missione per salvare la famiglia e il regno dopo che un misterioso incantesimo trasforma i suoi genitori in mostri. "Spellbound - L'incantesimo" è diretto da Vicky Jenson (Shrek) con la colonna sonora originale del compositore che ha conseguito il titolo "EGOT" Alan Menken (La Bella e la Bestia) e i testi di Glenn Slater (Rapunzel - L'intreccio della torre). Un film Netflix di Skydance Animation, Spellbound - L'incantesimo vanta uno straordinario cast vocale nella versione originale che include Rachel Zegler, John Lithgow, Jenifer Lewis, Nathan Lane e Tituss Burgess, con Javier Bardem e Nicole Kidman. La sceneggiatura di Spellbound - L'incantesimo è di Lauren Hynek, Elizabeth Martin e Julia Miranda, mentre la produzione è affidata a John Lasseter, David Ellison, Dana Goldberg e Bruce Anderson per Skydance Animation.
22 novembre
JOY
Joy racconta la singolare storia vera della nascita avvenuta nel 1978 di Louise Joy Brown, la prima "bambina in provetta" al mondo, e il lungo viaggio durato dieci anni per renderla possibile. La vicenda è narrata attraverso il punto di vista di Jean Purdy, giovane infermiera ed embriologa, che ha unito le forze con lo scienziato Robert Edwards e il chirurgo Patrick Steptoe per risolvere l'enigma dell'infertilità con la pionieristica fecondazione in vitro (IVF). Il film celebra il potere della perseveranza e le meraviglie della scienza seguendo questo trio di visionari anticonformisti che hanno superato enormi difficoltà e opposizioni per realizzare il loro sogno, permettendo così a milioni di persone di sognare con loro.
22 novembre
THE PIANO LESSON
In casa Charles infuria una battaglia con al centro un prezioso esemplare di pianoforte che sta dividendo due fratelli. Da una parte, il fratello (John David Washington) intende accumulare la fortuna di famiglia vendendolo. Dall'altra, la sorella (Danielle Deadwyler) fa di tutto per tenersi stretto l'unico ricordo del patrimonio familiare. Lo zio (Samuel L. Jackson) cerca di mediare, ma nemmeno lui riesce a controllare i fantasmi del passato. Tratto dal capolavoro di August Wilson premiato con il Pulitzer, The Piano Lesson esplora le dinamiche intergenerazionali di identità, resilienza e trascendenza, rivelando verità sorprendenti sul modo in cui percepiamo il passato e su chi può definire la nostra eredità. Il film è diretto e cosceneggiato da Malcolm Washington, che debutta alla regia di un lungometraggio. Dai produttori candidati all'Oscar Denzel Washington e Todd Black e con un cast stellare che comprende Samuel L. Jackson, John David Washington, Ray Fisher, Michael Potts, Erykah Badu, Skylar Aleece Smith con Danielle Deadwyler e Corey Hawkins.
27 novembre
OUR LITTLE SECRET
Due ex risentiti sono costretti a passare il Natale sotto lo stesso tetto dopo aver scoperto che i loro attuali partner sono fratello e sorella.
29 novembre
SORELLA DI NEVE
La vigilia di Natale si avvicina ed è anche il giorno in cui Julian compie undici anni. Di solito è il giorno più bello dell'anno, segnato dall'invitante odore di biscotti allo zenzero e mandarini, dal crepitio del fuoco nel caminetto, dall'albero di Natale addobbato e dalla fievole luce delle candele. Ma quest'anno non c'è nulla di consueto. Julian e la famiglia sono a lutto per la morte della sorella maggiore e Julian si sente come se il Natale fosse stato cancellato. Poi un giorno incontra Hedwig, un individuo allegro che ama le feste, e inizia a pensare che dopo tutto forse il Natale ci sarà. Ma nella casa di Hedwig c'è qualcosa di strano... e chi è l'anziano che si aggira sempre per le stanze?
leggi anche:
Prime Video, le novità di novembre 2024
Disney+, le novità di novembre 2024
Sky, le novità di novembre 2024
Apple TV+, le novità di novembre 2024