On-line trailer de Il codice Da Vinci!
Cresce l'attesa per il film-evento del prossimo anno. In questi giorni la Sony Pictures ha rilasciato il primo trailer del film, diretto da Ron Howard ed interpretato da Tom Hanks
Mancano ancora sei mesi all'uscita del film nelle sale (in Italia come in quasi tutto il resto del mondo si partirà il 19 Maggio) ma l'attesa del film-evento del prossimo anno Il codice Da Vinci è palpabile. Dopo il teaser rilasciato nei mesi scorsi (evidenziato da AVMagazine in questa news) oggi segnaliamo l'uscita del primo trailer della nuova scommessa del regista Ron Howard (Cinderella man - Una ragione per lottare).
Sul sito della Apple è possibile visualizzare il trailer nei tre formati classici per Quicktime (è richiesta la versione 7, scaricabile a questo indirizzo) o scaricarlo per l'iPod. Nei prossimi giorni inoltre saranno aggiunti i trailer in Alta Definizione. Il filmato dura circa due minuti e mezzo e mostra tutti i protagonisti principali della storia: Tom Hanks (Robert Langdon), Adrey Tautou (Sophie Neveu), Ian McKellen (Sir Leigh Teabing), Paul Bettany (Silas) e Jean Reno (Bezu Fache).
Ecco il link diretto per visualizzare il trailer:
www.apple.com/trailers/sony_pictures/da_vinci_code
Mentre questo è quello del sito ufficiale, che però non propone ancora nessun
materiale nuovo rispetto ai mesi precedenti:
www.sonypictures.com/movies/thedavincicode
Buona visione!
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: sasadfio sono oltre la metà della terza opera di Dan Brown....la verità del ghiaccio
Mi permetto di fare una piccola precisazione cronologica: Dan Brown ha scritto, nell'ordine indicato
[LIST=1]
[*]Digital Fortress (1998) (??? è stato pubblicato in Italia? io non lo so)
[*]Angels and Demons (2000) (Angeli e Demoni)
[*]Deception Point (2001) (La verità del ghiaccio)
[*]The Da Vinci Code (2003) (Il codice Da Vinci)
[/LIST]
di cui il primo tratta di crittografia e algoritmi informatici (il mio pane), ed è molto molto molto interessante. Non ho idea se esiste in italiano ma se vi sono piaciuti gli altri libri di Brown, leggetelo. Ne vale la pena.
P.S.: a proposito: avete notato la sequenza cronologica diversa dalle uscite in Italia? -
Ma quando esce ???
-
Originariamente inviato da: obiwankenobiMi permetto di fare una piccola precisazione cronologica: Dan Brown ha scritto, nell'ordine indicato
[LIST=1]
[*]Digital Fortress (1998) (??? è stato pubblicato in Italia? io non lo so)
[*]Angels and Demons (2000) (Angeli e Demoni)
[*]Deception Point (2001) (La verità del ghiaccio)
[*]The Da Vinci Code (2003) (Il codice Da Vinci)
[/LIST]
di cui il primo tratta di crittografia e algoritmi informatici (il mio pane), ed è molto molto molto interessante. Non ho idea se esiste in italiano ma se vi sono piaciuti gli altri libri di Brown, leggetelo. Ne vale la pena.
P.S.: a proposito: avete notato la sequenza cronologica diversa dalle uscite in Italia?
azzo!!!
che la verità del ghiaccio fosse precedente al DA vinci Code non lo sapevo proprio!!!
Mi sorgono allora due domande:
1) Allora, visto che nel retro del libro che sto leggendo vengono solo indicati i tre titoli da me presupposti come le uniche opere di Brown, a breve potremo aspettarci anche digital fortress?!?
2) Ma se il Da Vinci Code è del 2003, in questi ultimi due anni, oltre a godersi le centinaia di nilioni di dollari incassati col libro e con le riedizioni dei precedenti in oltre 40 paesi, cosa sta preparando?!? SON CURIOSISSIMO, mi piace da morire come scrive e descrive.....bravo scrittore davvero, ed oltretutto molto preciso in ogni cosa che scrive: da questo si capisce perchè per comporre un'opera di mette oltre due anni: li investe in ricerche serie....BRavo professore!!!!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: HighlanderMa quando esce ???
in USA A maggio/giugno dell'anno prossimo, che oltreoceano è la stagione dove i cinema si riempiono....
da noi dovrebbe arrivare dopo l'estate, anche se temo che verrà posticipato sotto le feste natalizie del 2006
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfin USA A maggio/giugno dell'anno prossimo, che oltreoceano è la stagione dove i cinema si riempiono....
da noi dovrebbe arrivare dopo l'estate, anche se temo che verrà posticipato sotto le feste natalizie del 2006
Da quanto so l'uscita MONDIALE contemporanea dovrebbe essere per il 19 MAGGIO 2006, il giorno dopo il mio compleanno
Ergo: regalino già pronto per la prima visione... -
Originariamente inviato da: sasadfin USA A maggio/giugno dell'anno prossimo, che oltreoceano è la stagione dove i cinema si riempiono....
da noi dovrebbe arrivare dopo l'estate, anche se temo che verrà posticipato sotto le feste natalizie del 2006
Sia in America che in Italia esce il 19 Maggio -
Originariamente inviato da: obiwankenobiDa quanto so l'uscita MONDIALE contemporanea dovrebbe essere per il 19 MAGGIO 2006, il giorno dopo il mio compleanno
Ergo: regalino già pronto per la prima visione...
Scusa ObiWan, mi era sfuggita la tua risposta... -
Originariamente inviato da: sasadfbravo scrittore davvero, ed oltretutto molto preciso in ogni cosa che scrive: da questo si capisce perchè per comporre un'opera di mette oltre due anni: li investe in ricerche serie....BRavo professore!!!!
Se per ricerche serie intendi copiare gli altri....beh, Brown è un vero maestro.
Ho letto i suoi libri e ci sono troppe similitudini per quanto riguarda la storia con altri scritti.
Detto questo, comunque ha la capacità di creare atmosfere e di incuriosire il lettore, e non è poco.
Ma penso che in giro ci sia comunque di meglio.
W WILBUR SMITH!!! -
Originariamente inviato da: Alessio TamboneScusa ObiWan, mi era sfuggita la tua risposta...
Fa nulla, figurati.
Buon Anno. -
Originariamente inviato da: Alessio TamboneW WILBUR SMITH!!!
visto che non è la prima volta che leggo ciò, ma non ho mai letto nulla di WS, da lettore smaliziato dello stesso, quale titolo mi consiglieresti per cominciare?
certo che io già ero entusiasta per il da Vinci Code e pensavo che Brown l'avesse scritto sulla base delle ricerche di una vita, ma visto che quello è solo uno dei suoi ottimi romanzi(Angeli e Demoni, è quantomeno equivalente se non superiore, questa verità del ghiaccio è un gradino sotto, ma cavolo se non è avvincente), non credo sia proprio una pippa o un semplice scopiazzatore a scrivere, insomma...
Da Vinci Code, nonostante tutte le critiche , ha avuto la stessa valenza dirompente che nel cinema del decennio scorso ha avuto il primo Matrix...(anche lì non era che una scopiazzatura dal primo all'ultimo secondo, ma riarrangiata, sistemata e girata in modo eccezionalmente unico, dando un indirizzo al futuro sviluppo della cinematografia....Grandi Wachoscky!)
grazie
walk on
sasadf