September 5 – La diretta che cambiò la storia
È in arrivo il film con Peter Sarsgaard ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 che ripercorre la trasformazione improvvisa del team di ABC Sports, passato da una tranquilla copertura sportiva alla cronaca in tempo reale del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico
È in arrivo September 5 – La diretta che cambiò la storia, il film diretto da Tim Fehlbaum che racconta il momento cruciale che ha trasformato per sempre il modo di fare informazione in diretta. Ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, il film ripercorre la trasformazione improvvisa del team di ABC Sports, passato da una tranquilla copertura sportiva alla cronaca in tempo reale del sequestro degli atleti israeliani da parte di un gruppo terroristico. Al centro della storia c’è Geoff, un giovane produttore deciso a farsi strada sotto la guida del leggendario Roone Arledge. Con l’aiuto di Marianne, interprete tedesca, e del suo mentore Marvin Bader, Geoff si muove tra le sfide tecniche e le scelte morali di una diretta che ha segnato la storia della televisione.
Il cast del film è composto da Peter Sarsgaard nei panni di Roone Arledge, John Magaro nei panni di Geoffrey Mason, Ben Chaplin nei panni di Marvin Bader, Leonie Benesch nei panni di Marianne Gebhardt, Zinedine Soualem nei panni di Jacques Lesgards, Georgina Rich nei panni di Gladys Deist, Corey Johnson nei panni di Hank Hanson, Marcus Rutherford nei panni di Carter Jeffrey, Daniel Adeosun nei panni di Gary Slaughter, Benjamin Walker nei panni di Peter Jennings e Rony Herman nei panni di David Berger. September 5 – La diretta che cambiò la storia arriva al cinema il 13 febbraio 2025.
Commenti (1)
-
per un attimo ho temuto che fosse un altro dei prezzemolini Skarsgaard, invece è solo un (quasi) omonimo