Sky, le novità di aprile 2025

Fabrizio Guerrieri 31 Marzo 2025, alle 17:49 Cinema, Movie e Serie TV

Le uscite Sky di aprile tra cui la seconda stagione di The Last of Us, la terza di Gangs of London, la commedia Una terapia di Gruppo, con Claudio Bisio e Claudio Santamaria, il biopic Better Man, su Robbie Williams, Cattivissimo Me 4, e Diamanti, diretto da Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri e Jasmine Trinca


- click per ingrandire -

Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo la seconda stagione di The Last of Us, la terza di Gangs of London, la commedia Una terapia di Gruppo, con Claudio Bisio e Claudio Santamaria, il biopic Better Man, su Robbie Williams, Cattivissimo Me 4, e Diamanti, diretto da Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Qui di seguito l’elenco delle uscite di aprile 2025.

 

SERIE TV

14 aprile

THE LAST OF US | Stagione 2

 

Nel 2035, cinque anni dopo gli eventi della prima stagione, il mondo appare ancor più implacabile per Joel ed Ellie, che tra vendetta dolore e sopravvivenza sono comunque riusciti a trovare rifugio a Jackson. Ma la loro fragile quiete viene scossa dall’arrivo di Abby, una soldatessa determinata a riscrivere il passato con il fuoco della sua vendetta. Un viaggio tra redenzione e disperazione che metterà a dura prova il legame tra l’uomo e la giovane ragazza.

18 aprile

GANGS OF LONDON | Stagione 3

 

Nei nuovi episodi della serie crime ideata da Gareth Evans e Matt Flannery, Londra si trasforma ancora una volta in un campo di battaglia, dove alleanze instabili e tradimenti letali si intrecciano in una spirale di violenza. Elliot, da ex poliziotto sotto copertura a figura di spicco nel mondo criminale accanto ai Dumani, si trova nel mezzo di una crisi quando un carico di cocaina contaminato scatena una tragedia con centinaia di vittime. Chi ha orchestrato questo attacco e a quale scopo?

22 aprile

DELITTI AI TROPICI | Stagione 5

 

Nello splendido scenario di un'isola della Martinica, la serie segue le indagini della pacata comandante di polizia Melissa Sainte-Rose e della sua vulcanica collega, il capitano Crivelli.

30 aprile

CHICAGO MED | Stagione 10

 

Spin-off di Chicago Fire, la serie Chicago Med è incentrata sulle vicende di coraggiosi medici e infermieri, impegnati ad affrontare e risolvere difficili casi in uno dei più grandi ospedali della città.

30 aprile

CHICAGO FIRE | Stagione 13

 

La vita di un gruppo di pompieri e paramedici del Chicago Fire Department cambia completamente quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51.

30 aprile

CHICAGO P.D. | Stagione 12

 

La serie tv Chicago P.D. segue le vicende della polizia di Chicago, che insieme all'unità di pattuglia e all'unità d'intelligence, lotta contro il crimine che affligge le strade della città.

 

FILM

3 aprile

THE IMAGE OF YOU

 

Nel tentativo di risparmiare alla sorella l'ennesima delusione d'amore, Zoe innesca un gioco che si rivela pericoloso. Thriller psicologico con Sasha Pieterse e Mira Sorvino.

6 aprile

IL TEMPO CHE CI VUOLE

 

Un padre e una figlia. Il cinema e la vita. L’infanzia che sembra perfetta e poi diventare grandi sbagliando tutto. Cadere e rialzarsi, ricominciare, invecchiare, diventare fragili, lasciarsi andare ma non perdersi mai. Il tempo che ci vuole per salvarsi. Regia di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano.

7 aprile

TWISTERS

 

Daisy Edgar-Jones veste i panni di Kate Cooper, ex cacciatrice di uragani segnata dall’incontro devastante con un tornado durante i suoi anni al college. Kate, che ora studia i percorsi degli uragani al riparo nel suo ufficio di New York City, viene spinta a tornare in campo dal suo amico Javi per testare un innovativo sistema di tracciamento. Il suo percorso incrocia quello di Tyler Owens (Glen Powell), un'affascinante e spericolata superstar dei social media che si diverte a postare le sue avventure a caccia di tempeste con il suo gruppo: più sono pericolose, meglio è! Con l'intensificarsi della stagione delle tempeste, si scatenano fenomeni terrificanti mai visti prima e Kate, Tyler e le loro rispettive squadre si ritrovano sulla traiettoria di molteplici sistemi temporaleschi che convergono sull'Oklahoma centrale e che metteranno a dura prova la loro sopravvivenza.

12 aprile

ETERNO VISIONARIO

 

1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Davanti al suo sguardo passano i fantasmi di un’intera esistenza: la follia della moglie, incapace di comprendere e accettare la scelta di vita di un artista predestinato; il burrascoso legame con i figli, schiacciati dal genio paterno e per questo incapaci di volare con le proprie ali; il controverso rapporto con il fascismo; lo scandalo del suo teatro, sovversivo e troppo moderno per il perbenismo borghese; il sogno di un amore assoluto per Marta Abba, la giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice in un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita. Eterno Visionario racconta infatti una fase della vita di Pirandello per rivelarne il mondo emotivo, l’umanità, le passioni, le ossessioni e l’esistenza più intima intrappolata fra l’amore dirompente e impossibile per Marta e il burrascoso rapporto con la dolorosa malattia della moglie Antonietta. Un racconto emozionante che si dipana fra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia arretrata degli zolfatari e degli arcaici paesaggi. Per restituire il ritratto autentico e vivido, il tormento e la forza di un artista immenso, un implacabile, eterno visionario: un genio capace di trasformare in Arte la propria infelicità. Diretto da Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio, Aurora Giovinazzo, Federica Luna Vincenti, Valeria Bruni Tedeschi, Giancarlo Commare e Michelangelo Placido, con la partecipazione straordinaria di Ute Lemper.

14 aprile

UNA TERAPIA DI GRUPPO

 

Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo ricevono per errore appuntamento alla stessa ora nello studio di un luminare della psicoterapia. C’è Federico (Claudio Bisio), affetto dalla sindrome di Tourette, che non controlla il suo sfacciato turpiloquio… e fosse solo quello! C’è Annamaria (Margherita Buy), maniaca del controllo, che verifica sempre tutto… ha chiuso il gas? La luce? E dove ha messo le chiavi della macchina? C’è Emilio (Claudio Santamaria), il più espansivo e socievole, che è ossessionato dal calcolo aritmetico… e conta tutto quello che gli capita sotto tiro. C’è Bianca (Valentina Lodovini), fissata con la pulizia, che sfugge qualsiasi contatto umano… missione impossibile con quella compagnia. C’è Otto (Leo Gassmann), terrorizzato dall’idea di rimanere escluso da qualsiasi occasione di lavoro… che non si stacca mai dal suo cellulare.  C’è Lilli (Ludovica Francesconi), maniaca della simmetria, che ripete sempre tutto due volte… che ripete sempre tutto due volte. E insieme a loro c’è Sonia, la segretaria (Lucia Mascino), logorroica e nevrotica a sua volta, che prova in tutti i modi a tenerli buoni. Nell’attesa che il professore si presenti decidono di improvvisare una terapia di gruppo autogestita: costretti a fare squadra, i sei dovranno riuscire non solo ad andare d’accordo ma anche ad affrontare i propri traumi di fronte agli altri.

15 aprile

SMILE 2

 

Sul punto di iniziare un nuovo tour mondiale, la star internazionale del pop Skye Riley (Naomi Scott) inizia a vivere esperienze sempre più terrificanti e incomprensibili. Schiacciata dalle crescenti angosce e dalle pressioni della notorietà, Skye è costretta a confrontarsi con il suo passato oscuro per riprendere in mano la sua vita prima che vada in pezzi.

18 aprile

BETTER MAN

 

Biopic non convenzionale, come non lo è stata la vita e la carriera della superstar simbolo degli anni Novanta e Duemila. Dall’esordio straordinario con i Take That, boyband idolo dei teenagers, alla carriera da solista con più di 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, attraversando alti e bassi personali e professionali, Robbie Williams è uscito dall’ombra del suo paesino britannico per diventare una delle più grandi pop star del mondo. Nel film Robbie è rappresentato da una scimmia, realizzata in CGI, scelta che mette in luce le contraddizioni psicologiche di uno showman, sì strabordante di talento e carisma, ma anche pieno di ferite, fragilità e complessità.

20 aprile

DIAMANTI

 

Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile. Con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Paola Minaccioni, Edoardo Purgatori, Carmine Recano, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi e Milena Vukotic.

21 aprile

CATTIVISSIMO ME 4

 

Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal (l'icona della commedia Will Ferrell, doppiato da Stefano Accorsi) e la fidanzata, la femme fatale Valentina (candidata all'Emmy Sofia Vergara), per cui la famiglia sarà costretta alla fuga. Il film presenta nuovi personaggi interpretati da Joey King (Bullet Train), il vincitore di un Emmy Stephen Colbert (The Late Show with Stephen Colbert) e Chloe Fineman (Saturday Night Live). Pierre Coffin torna come voce iconica dei Minions e Steve Coogan, nominato agli Oscar®, torna come Silas Ramsbottom.

24 aprile

MIMI' - IL PRINCIPE DELLE TENEBRE

 

Un film sull’ importanza dei sogni e la fuga dalla realtà. Con Sara Ciocca, Mimmo Borrelli, Domenico Cuomo, Giuseppe Brunetti e Abril Zamora.

25 aprile

EILEEN

 

Al centro della vicenda Eileen (Thomasin McKenzie), una ragazza che conduce una vita monotona lavorando come segretaria in un riformatorio minorile nell’America degli anni ‘60. La sua esistenza verrà sconvolta dall'arrivo di Rebecca (Anne Hathaway), la nuova psicologa del carcere. Brillante e disinvolta, Rebecca esercita un fascino magnetico su Eileen, che rimane immediatamente attratta dalla sua eleganza. Ben presto però la loro amicizia prenderà una piega pericolosa, sfociando in un esito sempre più sinistro.

28 aprile

NAPOLI - NEW YORK

 

Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata mesi prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa. Regia di Gabriele Salvatores, tratto da un soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro con la partecipazione di Tomas Arana e Antonio Catania.

leggi anche:

Netflix, le novità di aprile 2025

Prime Video, le novità di aprile 2025

Disney+, le novità di aprile 2025

Apple TV+, le novità di aprile 2025

Paramount+, le novità di aprile 2025

Sky, le novità di marzo 2025

Commenti

Focus

News