Sky, le novità di febbraio 2025

Fabrizio Guerrieri 31 Gennaio 2025, alle 17:15 Cinema, Movie e Serie TV

Le uscite Sky di febbraio tra cui Killers of the Flower Moon, di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Roberto De Niro, Furiosa: A Mad Max Saga, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth, la terza stagione di The White Lotus e la miniserie L’arte della gioia diretta da Valeria Golino


- click per ingrandire -

Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo Killers of the Flower Moon, di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Roberto De Niro, Furiosa: A Mad Max Saga, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth, la terza stagione di The White Lotus e la miniserie L’arte della gioia diretta da Valeria Golino. Qui di seguito l’elenco delle uscite di febbraio 2025.

 

SERIE TV

2 febbraio

LAW & ORDER: SPECIAL VICTIMS UNIT | Stagione 26

 

Tra il poliziesco e il genere processuale, Law & Order: Special Victims Unit descrive le indagini di un reparto speciale del dipartimento di polizia di New York che si occupa di crimini a sfondo sessuale. Con Mariska Hargitay, Kelli Giddish, Peter Scanavino, Octavio Pisano.

10 febbraio

TRANSPLANT | Stagione 4

 

Medical Drama sul tema dell'immigrazione. Un medico siriano, fuggito dal suo paese devastato dalla guerra, sbarca a Toronto. Dopo un inizio difficile viene assunto in un ospedale della città. Con Hamza Haq, Laurence Leboeuf, Ayisha Issa, Jim Watson.

17 febbraio

THE WHITE LOTUS | Stagione 3

 

Questa volta, gli episodi ci portano nei resort di lusso della Thailandia, circondati da templi antichi e paesaggi mozzafiato. In un contesto dove il mondo occidentale incontra le profonde tradizioni spirituali thailandesi, radicate nel concetto di morte e rinascita, nuovi intrighi e segreti sconvolgono la vita degli ospiti del resort. Con un cast stellare che include Patrick Schwarzenegger, Carrie Coon e molti altri, la serie, premiata con due Golden Globe, due SAG Awards e 6 Primetime Emmy Awards, promette di sorprendere ancora una volta, grazie al suo mix di ironia, dramma e critica sociale.

28 febbraio

L’ARTE DELLA GIOIA

 

Una serie Sky Original diretta da Valeria Golino e tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Presentata alla 77ª edizione del Festival di Cannes, la trama segue la storia di Modesta, una giovane siciliana del primo Novecento interpretata da Tecla Insolia. Nata in povertà, Modesta combatte contro ogni convenzione sociale per affermare la propria libertà, sfidando le regole di una società patriarcale. Un viaggio intenso, dai primi anni della sua vita in un convento alla scalata sociale che la porterà in un palazzo nobiliare, in grado di celebrare la forza e il coraggio di chi osa cambiare il proprio destino.

 

FILM

2 febbraio

LA VITA ACCANTO

 

Ispirato all’omonimo romanzo di successo di Mariapia Veladiano La vita accanto (Einaudi, 2010), il film è ambientato a Vicenza negli anni compresi fra l’Ottanta e il Duemila. Racconta di una ricca e influente famiglia vicentina composta da Maria (Valentina Bellè), dal marito Osvaldo (Paolo Pierobon) e dalla gemella di quest’ultimo, Erminia (Sonia Bergamasco), celeberrima pianista. Dopo anni di tentativi, Maria mette finalmente al mondo Rebecca, attesa con grandi aspettative. Ma la neonata, per il resto normalissima e anche molto bella, presenta una vistosa macchia purpurea che copre metà del viso. Questa difformità diventa per Maria un’ossessione tale da rifiutare l’istinto stesso di madre. L’adolescenza di Rebecca sarebbe segnata dalla vergogna e dall’isolamento se fin da piccola non rivelasse invece straordinarie doti musicali. Saranno queste a liberarla dalle fissazioni famigliari e dai segreti che queste nascondono.

3 febbraio

THE BIKERIDERS

 

The Bikeriders racconta di un'epoca ribelle, di profondo cambiamento sociale e culturale. Dopo un incontro casuale in un bar, la determinata Kathy (Jodie Comer) è irrimediabilmente attratta da Benny (Austin Butler), il nuovo membro dei Vandals, il club motociclistico del Midwest guidato dall'enigmatico Johnny (Tom Hardy). Il club comincia a trasformarsi, come il paese che li circonda, passando da un luogo di ritrovo per gli outsider locali a un covo pericoloso e violento, costringendo Benny a scegliere tra Kathy e la sua fedeltà al club.

7 febbraio

CAMPO DI BATTAGLIA

 

Il nuovo film di Gianni Amelio con Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini. In Concorso all'81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il film è prodotto da Kavac Film, IBC Movie, One Art con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution. Sul finire della Prima guerra mondiale. Due ufficiali medici, amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Molti di loro però si sono procurati da soli le ferite, sono dei simulatori, che farebbero di tutto per non tornare a combattere. Stefano, di famiglia altoborghese, con un padre che sogna per lui un avvenire in politica, è ossessionato da questi autolesionisti e, oltre che il medico, fa a suo modo lo sbirro. Giulio, apparentemente più comprensivo e tollerante, non si trova a proprio agio alla vista del sangue, è più portato verso la ricerca, avrebbe voluto diventare un biologo. Anna, amica di entrambi dai tempi dell’università, sconta il fatto di essere donna. A quei tempi, senza una famiglia influente alle spalle, era difficile arrivare a una laurea in medicina. Ma lei affronta con grinta un lavoro duro e volontario alla Croce Rossa. Qualcosa di strano accade intanto tra i malati: molti si aggravano misteriosamente. Forse c’è qualcuno che provoca di proposito delle complicazioni alle loro ferite, perché i soldati vengano mandati a casa, anche storpi, anche mutilati, purché non tornino in battaglia. C’è dunque un sabotatore dentro l’ospedale, di cui Anna è la prima a sospettare. Ma sul fronte di guerra, proprio verso la fine del conflitto, si diffonde una specie di infezione che colpisce più delle armi nemiche. E presto contagia anche la popolazione civile…

9 febbraio

LIMONOV

 

Tratto dal best seller di Emmanuel Carrère il film di Kirill Serebrennikov con Ben Whishaw e Viktoria Miroshnichenko Un militante rivoluzionario, un delinquente, uno scrittore underground, il maggiordomo di un miliardario a Manhattan. Ma anche un poeta, un amante delle belle donne, un guerrafondaio, un attivista politico e un romanziere che ha scritto della propria grandezza. La storia della vita di Eduard Limonov è un viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo.

10 febbraio

HORIZON: AN AMERICAN SAGA - CAPITOLO 1

 

Il visionario filmmaker vincitore del Premio Oscar Kevin Costner dirige il colossale film della New Line Cinema “Horizon: An American Saga” (Capitolo 1 e Capitolo 2), una cronaca sfaccettata che racconta l’espansione della Guerra Civile Americana e la colonizzazione della frontiera occidentale. Una storia dell’America troppo grande per essere raccontata in un solo film, un vero e proprio evento cinematografico diretto e interpretato da Kevin Costner, anche co-sceneggiatore del film al fianco di Jon Baird (“The Explorers Guild”) e produttore attraverso la sua Territory Pictures. Nella grande tradizione degli iconici Western della Warner Bros. Pictures, “Horizon: An American Saga” esplora il fascino del Vecchio West, e racconta di come sia stato conquistato – e perso – attraverso sangue, sudore e lacrime. Percorrendo i quattro anni della Guerra Civile, dal 1861 al 1865, l’ambiziosa avventura cinematografica di Costner condurrà il pubblico in un viaggio emotivo attraverso un Paese in guerra con se stesso e vissuto attraverso il punto di vista di famiglie, amici e antagonisti che cercheranno di scoprire cosa significhi veramente essere ‘gli Stati Uniti d’America’. Tra i protagonisti del film troviamo Kevin Costner, Sienna Miller, Sam Worthington e Giovanni Ribisi affiancati da un cast d’eccezione che comprende, tra gli altri, Abbey Lee, Will Patton, Jena Malone, Michael Rooker, Danny Huston, Luke Wilson, Jeff Fahey, Isabelle Fuhrman, Ella Hunt, David O’Hara, Owen Crow Shoe, Tatanka Means, Tim Guinee, Scott Haze, Tom Payne, Alejandro Edda, James Russo, Jon Beavers, Jaime Campbell Bower e Michael Anganaro.

12 febbraio

GLI IMMORTALI

 

Chiara lavora come tecnico delle luci nell'allestimento di uno spettacolo di teatro-danza dedicato a Dioniso, che punisce l'umanità per non aver creduto nella sua natura divina. Quando Vittorio, suo padre, piomba nella sua vita con un male che sembra una punizione divina, Chiara deve gestire la più universale e atavica realtà che gli esseri umani di ogni parte e tempo condividono.

16 febbraio

CON LA GRAZIA DI UN DIO

 

Tornato a Genova dopo venticinque anni per partecipare ai funerali del migliore amico della sua giovinezza, Luca ritrova i vecchi compagni di un tempo. Tutti sembrano convinti che quella morte sia l'esito scontato di una vita di eccessi; tutti tranne Luca, che vuole vederci chiaro, indagare, capire. Scavando nella memoria, e in una città cambiata almeno quanto lui, lascerà riaffiorare fantasmi e verità che sembravano sepolte, insieme alla propria vera natura, che pensava di aver domato per sempre.

19 febbraio

ABIGAIL

 

Diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, è ispirato al film La figlia di Dracula del 1936. Dopo che un gruppo di aspiranti criminali ha rapito la ballerina dodicenne figlia di un potente personaggio della malavita, tutto ciò che devono fare per riscuotere un riscatto di 50 milioni di dollari è sorvegliare la bambina durante la notte. In una villa isolata, i rapitori iniziano a sparire uno dopo l'altro e scoprono, con crescente orrore, di essere rinchiusi con una bambina non comune.

22 febbraio

ME CONTRO TE IL FILM - OPERAZIONE SPIE

 

Sofì e Luì sono ricercati e devono scappare e cercare un modo per fermare il piano malefico del Signor S e Perfidiana!

23 febbraio

KILLERS OF THE FLOWER MOON

 

Il nuovo film del premio Oscar Martin Scorsese tratto dall’omonimo best seller di David Grann. Un cast stellare con i premi Oscar Robert De Niro e Leonardo DiCaprio e con Lily Gladstone, Jesse Plemons e Brendan Fraser. All’inizio del XX secolo, la scoperta del petrolio trasformò l’esistenza degli Osage che diventarono da un giorno all’altro immensamente ricchi. L’improvviso benessere di questi nativi americani attirò l’interesse dei bianchi che iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage fino a ricorrere all’omicidio. Una storia d’amore e tradimenti, delitti e misteri in un intrigo avvincente per la scoperta della verità.

24 febbraio

FURIOSA: A MAD MAX SAGA

 

Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth sono i protagonisti di “Furiosa: A Mad Max Saga”, l’atteso ritorno all'iconico mondo distopico che il pluripremiato e geniale filmmaker George Miller ha creato più di 30 anni fa, con gli emblematici film di "Mad Max". Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

27 febbraio

GLI INDESIDERABILI

 

Haby, una giovane donna molto impegnata nella vita della comunità, scopre che è stato varato un progetto di riqualificazione del suo quartiere. Il progetto, guidato a porte chiuse da Pierre Forges, un giovane medico messo a fare il sindaco, prevede la demolizione dell’isolato dov’è cresciuta Haby. Insieme agli abitanti del palazzo, la donna avvia una feroce battaglia per evitare la distruzione dell’edificio 5...

 

leggi anche:

Netflix, le novità di febbraio 2025

Prime Video, le novità di febbraio 2025

Disney+, le novità di febbraio 2025

Apple TV+, le novità di febbraio 2025

Paramount+, le novità di febbraio 2025

Sky, le novità di gennaio 2025

Commenti

Focus

News