Sky, le novità di settembre 2024

Fabrizio Guerrieri 31 Agosto 2024, alle 18:46 Cinema, Movie e Serie TV

Le uscite Sky di settembre tra cui The Penguin, serie spin-off di The Batman, John Wick 4 con Keanu Reeves, Aquaman e il Regno perduto con Jason Momoa, Confidenza con Elio Germano e il film d’animazione Prendi il Volo


- click per ingrandire -

Il carnet di contenuti di Sky si arricchisce questo mese di diverse novità. Troviamo The Penguin, serie spin-off di The Batman, John Wick 4 con Keanu Reeves, Aquaman e il Regno perduto con Jason Momoa, Confidenza con Elio Germano e il film d’animazione Prendi il Volo. Qui di seguito l’elenco delle uscite di settembre 2024.

 

SERIE TV

10 settembre

THE EQUALIZER | Stagione 4

 

La quarta stagione di The Equalizer è composta solo da 10 episodi, a causa dello sciopero degli sceneggiatori e degli attori che ha rimandato ai primi mesi del 2024 l’avvio della scorsa stagione televisiva. La serie tv con Queen Latifah è ispirata alla serie omonima di fine anni ’80 diventata anche un film con Denzel Washington, al centro c’è Robyn McCall, donna enigmatica dal passato misterioso, ex agente della CIA, che oggi lavora per aiutare chi non ha nessun altro cui rivolgersi.

20 settembre

THE PENGUIN

 

Colin Farrell riprende il ruolo del Pinguino, il personaggio DC Comics, interpretato nel film The Batman del 2022 diretto da Matt Reeves. The Penguin inizierà una settimana dopo gli eventi narrati nel film e in otto episodi seguirà l’ascesa al potere di Oz Cobblepot in una Gotham City ancora allagata.

30 settembre

CSI: MIAMI | tutte le 10 Stagioni

 

La serie, che ha definito un'epoca nel genere poliziesco, si concentra sulle indagini del Dipartimento di Polizia di Miami, guidato dal carismatico tenente Horatio Caine, e utilizza la scienza forense per risolvere i casi più complessi e inquietanti.

 

FILM

2 settembre

JOHN WICK 4

 

Questa volta John Wick trova una via per sconfiggere la Gran Tavola. Ma prima di guadagnare la libertà deve affrontare un nuovo nemico che ha potenti alleanze in tutto il mondo e ha mezzi tali da tramutare vecchi amici in nuovi nemici.

3 settembre

GREEN BORDER

 

Tra Bielorussia e Polonia, nelle insidiose foreste paludose che costituiscono il cosiddetto “confine verde”, i rifugiati si trovano intrappolati in una crisi geopolitica cinicamente architettata dal dittatore bielorusso Aljaksandr Lukašėnko. Sono per lo più fuggitivi, provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa, che cercano di raggiungere l’Unione Europea, attirati al confine dalla propaganda che promette un facile passaggio verso l’UE. Pedine di questa guerra sommersa, nel tentativo di provocare l’Europa, si intrecciano le vite di Julia, un’attivista di recente formazione che ha rinunciato a una confortevole esistenza, di Jan, una giovane guardia di frontiera, e di una intera famiglia siriana. Con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza e Piotr Stramowski.

5 settembre

PRENDI IL VOLO | Animazione

 

La famiglia Mallard è intrappolata nella sua routine. Mentre papà Mack è felice di mantenere la sua famiglia al sicuro navigando all'infinito nel loro stagno del New England, mamma Pam è intenzionata a dare una scossa alla loro vita e mostrare ai loro figli - il figlio adolescente Dax e la papera Gwen - il mondo intero. Dopo che una famiglia di anatre migratorie si posa sul loro stagno raccontando entusiasmanti storie di luoghi lontani, Pam convince Mack a intraprendere un viaggio di famiglia, passando per New York City, fino alla Jamaica tropicale. Man mano che i Mallard si dirigono verso sud per l'inverno, i loro piani ben architettati vanno rapidamente in rovina. L'esperienza li stimolerà a espandere i loro orizzonti, ad aprirsi a nuovi amici, a realizzare più di quanto avessero mai immaginato, ma soprattutto insegnerà loro più cose sull'altro - e su se stessi - di quanto avessero mai pensato.

7 settembre

FLAMINIA

 

Flaminia De Angelis è tutto quello che una ragazza di Roma Nord dev’essere: sorridente, ossessionata dalla forma fisica e soprattutto ricca o meglio arricchita. Sotto la pressione di sua madre Francesca, sta per sposare Alberto, il figlio di un importante diplomatico regalando all’intera famiglia la tanto agognata scalata sociale. Tutto è pronto per il grande evento quando nella vita patinata di Flaminia piomba Ludovica, la sua sorellastra, un uragano di complessità dal cuore ingestibile. Trentenne nello spettro autistico, Ludovica irrompe nella vita di Flaminia con la forza di un terremoto, mettendo a nudo tutte le ipocrisie con cui Flaminia crede di convivere benissimo. Proprio quando la convivenza delle sorelle fa riaffiorare il sentimento di un rapporto dimenticato, un evento inaspettato mette di nuovo a repentaglio tutto. Con Michela Giraud, Rita Abela, Antonello Fassari, Nina Soldano, Edoardo Purgatori, Catherine Bertoni de Laet, Ludovica Bizzaglia, Francesca Valtorta, Fabrizio Colica.

9 settembre

E ALL'IMPROVVISO ARRIVA L'AMORE

 

Il compositore Steven Lauddem (Peter Dinklage) soffre di un blocco creativo e non riesce a finire la colonna sonora dell'opera che segna il suo grande ritorno. Seguendo il consiglio di sua moglie Patricia (Anne Hathaway), sua ex psicoterapeuta, si mette alla ricerca di ispirazione. Dopo un casuale incontro con Katrina (Marisa Tomei), tutto ciò che Steven pensa di sapere sulla sua vita viene capovolto e quello che scopre è molto più di quanto si aspetti o immagini.

11 settembre

CONFIDENZA

 

Durante la tormentata relazione di Pietro, professore di liceo, con Teresa, una sua ex allieva, i due entrano in un gioco pericoloso. In un momento di intimità, Pietro le confida un segreto inconfessabile che da quel momento li lega per sempre. La storia d’amore tra i due finisce e le loro vite si dividono. Quando Pietro incontra Nadia, una donna molto diversa da Teresa con cui ha una relazione sana, la minaccia del segreto confidato alla sua ex torna a tormentarlo. A pochi giorni dalle nozze infatti, Teresa si ripresenta minacciando di rivelare tutto. Da quel momento, Pietro si sentirà perseguitato dalla misteriosa confidenza come fosse un’arma di ricatto. Con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati, Isabella Ferrari, Elena Arvigo, Giordano De Plano, Luca Gallone e Bruno Orlando.

15 settembre

GLORIA!

 

Veneto, 1800. Teresa, soprannominata "la muta", lavora come domestica al Sant'Ignazio, un decrepito istituto musicale per educande. L'imminente visita del nuovo Papa, Pio VII, getta l'istituto in fermento e, mentre il maestro del coro fatica a comporre qualcosa per l'occasione, Teresa scopre uno strumento musicale di nuova invenzione: il pianoforte. Con Galatéa Bellugi nei panni di Teresa, Carlotta Gamba nei panni di Lucia, Veronica Lucchesi nei panni di Bettina, Maria Vittoria Dallasta nei panni di Marietta, Sara Mafodda nei panni di Prudenza, Paolo Rossi nei panni di Perlina, Elio nei panni di Romeo, Vincenzo Crea nei panni di Cristiano, Natalino Balasso nei panni di Gouverneur, Anita Kravos nei panni di Donna Lidia e Jasmin Mattei nei panni di Fidelia.

16 settembre

AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO

 

Non riuscendo a sconfiggere Aquaman la prima volta, Black Manta, ancora spinto dal bisogno di vendicare la morte di suo padre, non si fermerà davanti a nulla pur di annientare Aquaman una volta per tutte. Questa volta Black Manta, in possesso del potere del mitico Tridente Nero, che scatena una forza antica e malevola, è più temibile che mai. Per sconfiggerlo Aquaman si rivolgerà al fratello imprigionato Orm, l'ex re di Atlantide, per forgiare un'improbabile alleanza. Insieme dovranno mettere da parte le loro divergenze per proteggere il loro regno e salvare la famiglia di Aquaman, e il mondo intero, da una distruzione irreversibile. Con Jason Momoa nei panni di Arthur Curry alias Aquaman, Patrick Wilson nei panni di Orm Marius alias Ocean Master, Yahya Abdul-Mateen II nei panni di David Kane alias Black Manta, Dolph Lundgren nei panni di re Nereus, Temuera Morrison nei panni di Tom Curry, Nicole Kidman nei panni della regina Atlanna, Jani Zhao nei panni di Stingray, Vincent Regan nei panni di Atlan, Amber Heard nei panni di Mera e Randall Park nei panni del dottor Stephen Shin.

20 settembre

NIGHT SWIM

 

Il film vede come protagonista Wyatt Russell (The Falcon and the Winter Soldier) nei panni di Ray Waller, un ex giocatore di baseball della Major League costretto al ritiro anticipato a causa di una malattia degenerativa, che si trasferisce in una nuova casa insieme alla premurosa moglie Eve (la candidata all'Oscar Kerry Condon, Gli spiriti dell'isola), alla figlia adolescente Izzy (Amélie Hoeferle, dal nuovo film dell'autunno Hunger Games: La ballata dell'usignolo e del serpente) e al figlio Elliot (Gavin Warren, Fear the Walking Dead). Sperando segretamente, contro ogni previsione, di tornare a giocare a livello professionistico, Ray convince Eve che la splendente piscina nel giardino sul retro della nuova casa sarà un vero spasso per i bambini e una buona terapia fisica per lui. Ma un oscuro segreto nel passato della casa scatenerà una forza maligna che trascinerà la famiglia negli abissi di un terrore profondissimo.

21 settembre

LASSIE - UNA NUOVA AVVENTURA

 

Il collie Lassie indaga sulle misteriose sparizioni di diversi cani di razza con l'aiuto della migliore amica Flo e dei nuovi compagni: Henri, Kleo e la piccola Pippa, un Jack Russell Terrier.

23 settembre

HYPNOTIC

 

Il detective Danny Rourke deve ritrovare sua figlia dopo che questa è scomparsa. La sua indagine, però, lo porterà ad analizzare una serie di rapine in banca, che lo faranno sprofondare in una spirale oscura. Si ritroverà a mettere in discussione le sue ipotesi e inizierà ad avere dubbi su ogni cosa. Durante le ricerche verrà aiutato da Diana Cruz, una sensitiva con alcune doti inquietanti. Rourke è convinto che la spettrale e letale figura che sta inseguendo sia anche la persona che sa dove sia sua figlia. Il suo inseguimento, però, lo porterà a scoprire molto di più di quello che si sarebbe aspettato. Con Ben Affleck che veste i panni di Danny Rourke, Alice Braga nei panni di Diana Cruz, Hala Finley nei panni di Dominique Rourke, William Fichtner, J. D. Pardo, Dayo Okeniyi, Jeff Fahey e Jackie Earle Haley.

24 settembre

WHICH BRINGS ME TO YOU - STORIA DI UNA CONFESSIONE

 

Tra la giornalista freelance, Jane, e il fotografo Will, scatta subito la scintilla durante il matrimonio di un amico in comune. Dopo un impeto di passione nel guardaroba del ricevimento, tutti i segnali fanno pensare che si tratti dell'avventura di una notte.

28 settembre

MARCELLO MIO

 

Chiara è un'attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Durante un'estate particolarmente tormentata, decide di far rivivere suo padre attraverso sé stessa: si veste come lui, parla come lui, respira come lui, con una tale forza che chi le sta intorno comincia a crederci e a chiamarla Marcello. Nell’anno del centenario della nascita del grande Marcello Mastroianni, un omaggio per esplorare i momenti più importanti della sua carriera attraverso la figura di sua figlia Chiara Mastroianni, protagonista del film insieme alla madre Catherine Deneuve. Con loro Fabrice Luchini, Melvil Poupaud, Benjamin Biolay, Nicole Garcia e Stefania Sandrelli, che interpretano versioni in parte reali e in parte romanzate di sé stessi.

29 settembre

VANGELO SECONDO MARIA

 

Maria è una ragazzina di Nazareth. Come donna tutto le è proibito, anche imparare a leggere e scrivere. Ma lei sogna libertà e sapienza. Alla sinagoga si entusiasma per le storie della Bibbia, come don Chisciotte coi romanzi d'avventura. Dall'audacia dei profeti ha imparato la disobbedienza, sogna di scappare su un asino e scoprire il mondo, andare lontano. Trova in Giuseppe un maestro e un complice. Il loro matrimonio è casto, un paravento, mentre lui segretamente la istruisce, preparandola alla fuga. Ma ecco un ostacolo imprevisto: Maria e Giuseppe si innamorano. Stanno per abbandonarsi alla passione, quando l'angelo dell'annunciazione rovina tutto. Il piano di Dio e quello di Maria non coincidono affatto. Con Benedetta Porcaroli nei panni di Maria, Alessandro Gassmann nei panni di Giuseppe, Lidia Vitale nei panni di Anna, Leonardo Capuano nei panni di Gioacchino, Giulio Pranno nei panni di Eliashib, Maurizio Lombardi nei panni di Erode e Fortunato Cerlino nei panni del Sacerdote.

30 settembre

ZAMORA

 

Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell'animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all'altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un'azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio di un imprenditore moderno e brillante, il cavalier Tosetto. Andrebbe tutto bene se non fosse che costui ha il pallino del folber (il football, secondo un neologismo di Gianni Brera) e obbliga tutti i suoi dipendenti a sfide settimanali scapoli contro ammogliati. Walter, che considera il calcio uno sport demenziale, si dichiara portiere solo perché è l’unico ruolo che conosce e non sa che da quel momento, per non perdere l’impiego, sarà costretto a partecipare agli allenamenti settimanali, in vista della partita ufficiale del primo maggio. Subisce così lo sfottò dei colleghi; tra questi, l’ingegner Gusperti lo ribattezza sarcasticamente Zamora, il fenomenale portiere spagnolo degli anni ‘30. Non solo quel bauscia lo umilia in campo e lo bullizza in azienda, ma tra lui e Ada, la segretaria di cui Walter si innamora, sembra esserci del tenero. Sentendosi umiliato, tradito da una parte e deriso dall’altra, il ragioniere escogita un piano del tutto originale per vendicarsi, coinvolgendo un ex-atleta ormai caduto in disgrazia. Nel calcio, come del resto nella vita, bisogna imparare a buttarsi e anche se perdi, ciò che conta è rialzarsi e ripartire più forti di prima. Con Alberto Paradossi, Marta Gastini, Neri Marcorè, Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti, Walter Leonardi, Giovanni Esposito, Antonio Catania, Pia Engleberth, Giuseppe Antignati, Pia Lanciotti, Alessandro Besentini aka Ale, Francesco Villa aka Franz, Giacomo Poretti e Davide Ferrario.

 

leggi anche:

Netflix, le novità di settembre 2024

Prime Video, le novità di settembre 2024

Disney+, le novità di settembre 2024

Apple TV+, le novità di settembre 2024

Paramount +, le novità di settembre 2024

Sky, le novità di agosto 2024

Commenti

Focus

News