Songbird, il film sul COVID-23

Fabrizio Guerrieri 05 Novembre 2020, alle 11:13 Cinema, Movie e Serie TV

Prodotto da Michael Bay il film ambientato nel 2024 che racconta com’è cambiato il mondo dopo 4 anni di coronavirus. Tra le critiche di chi ha visto il trailer giudicandolo un affronto alla situazione mondiale.


- click per ingrandire -

 

Quello che fino a un anno fa avremmo visto come un film di fantascienza oggi assume i toni di un incubo perché il dramma che contiene appartiene ad ognuno di noi. Ambientato nel 2024 dopo 4 anni di vari lockdown, Songbird racconta del coronavirus che dopo diverse mutazioni ha preso il nome di COVID-23. Al suo interno, Nico è un ragazzo che cerca di divincolarsi tra esercito, omicidi e una famiglia potente per poter raggiungere la sua anima gemella Sara.

 

 

Tra chi lo ha visto come un monito e chi lo ha stigmatizzato in quanto speculazione sulla pandemia, il film di genere thriller romantico ha già avuto un’enorme eco mediatica. Protagonisti sono KJ Apa che interpreta Nico e Sofia Carson che interpreta Sara. Gli altri membri del cast sono Craig Robinson, Bradley Whitford, Peter Stormare, Alexandra Daddario, Paul Walter Hauser e Demi Moore. Diretto da Adam Mason, prodotto da Michael Bay e distribuito da STX Entertainment, Songbird è previsto nelle sale statunitensi per il 29 gennaio 2021. Salvo complicazioni.

 


- click per ingrandire -

 

fonte: STX Films

 

Commenti

Focus

News