Sony 4K al Nexus di Corte Franca

Gian Luca Di Felice 23 Dicembre 2009, alle 13:19 Cinema, Movie e Serie TV

Sony Professional e Prevost annunciano di aver installato il primo proiettore CineAlta SRX-R220 a risoluzione 4K presso il "Multiplex Nexus" di Corte Franca (BS), operativo anche in modalità 3D

Milano, 23 dicembre 2009 - Dà i primi frutti l’accordo fra Sony Professional e Prevost S.r.l. per la distribuzione dei proiettori "CineAlta 4K" di Sony: il primo sistema è già funzionante presso il “Multiplex Nexus” di Corte Franca (BS). L’SRX-R220 installato al Nexus adotta la tecnologia RealD per proiezioni in 3D ed è operativo in due modalità: proiezioni 4K con ottica 2D e, grazie all’adattatore a doppia lente, proiezioni 3D in 2K. Il proiettore, perfettamente integrato nella Sala 3 del multiplex, sta lavorando a pieno regime con ottimi risultati e il riscontro più che positivo del pubblico. La flessibilità di questa installazione è estrema: inserire e rimuovere l'ottica 3D è semplice. E’ comunque possibile proiettare pubblicità e trailer 2D 2K direttamente attraverso l'ottica 3D, senza bisogno di alcuna sostituzione. Nexus può quindi utilizzare i nuovi proiettori per proiezioni digitali in 2K, 4K e 3D. 

Sony è attualmente l'unico produttore di proiettori 4K commercialmente disponibili per applicazioni cinematografiche. La loro risoluzione è quattro volte superiore a quella dei tradizionali proiettori Full HD e 2K: il sensore offre 4.096 × 2.160 pixel, per un totale di quasi nove milioni di pixel. Inoltre, a differenza dei tradizionali proiettori 2K che, al fine di proiettare film in 3D, devono mostrare le immagini destinate all’occhio destro e quelle destinate all’occhio sinistro in modo sequenziale, il sistema di proiezione "CineAlta 4K" di Sony offre un'esperienza visiva molto naturale, che non stanca il pubblico, proiettando simultaneamente due immagini 2K, con un risultato di estrema fluidità.

"Siamo molto orgogliosi di questa importante installazione - dice Paolo Prevost, presidente di Prevost S.r.l. - Si tratta di una situazione senza nessun possibile paragone in Italia al momento. La qualità di proiezione è elevatissima e siamo sicuri che questo cinema diventerà in breve tempo un punto di riferimento e confronto per il mercato nazionale". "Il nostro slogan – dichiara Filippo Gamba, Amministratore Unico e Socio Unico di Multiplex Nexus S.r.l. – è sempre stato: “il massimo della tecnologia al servizio dell’emozione”; ora, grazie all’innovativo sistema di proiezione digitale “CineAlta 4K” di Sony e all’ottima installazione effettuata da Prevost S.r.l., abbiamo portato tale concetto alla sua più piena realizzazione. Le proiezioni in Sala 3, sia 2D sia 3D, sono allo stato dell’arte per definizione e luminosità e di ciò siamo davvero entusiasti. Inoltre, la possibilità di utilizzare un solo software per gestire ogni funzione di proiettore e server, comodamente da un PC in ufficio o dal portatile collegato in wireless, è impagabile. I nostri clienti notano giorno dopo giorno che le proiezioni in 2D con il sistema “CineAlta 4K” sono entusiasmanti e quelle in 3D coinvolgenti ma allo stesso tempo confortevoli, differentemente da altre installazioni di strutture concorrenti. Di fatto, con Sony e Prevost stiamo anticipando il futuro del digital cinema e siamo fieri di essere i primi in Italia a compiere questo grande passo".

"E’ ormai assodato che il digital cinema apre agli esercenti un mondo pieno di nuove possibilità, - conclude Mauro Contursi, Project & Proposal Manager B&I di Sony Italia - offrendo maggiore flessibilità e l’accesso immediato ai contenuti più recenti, e riteniamo che la nostra tecnologia 4K - unitamente al 3D - rappresenti un ulteriore incentivo al passaggio ad una piattaforma digitale. L’esperienza cinematografica che ne deriva è del tutto nuova e molto più coinvolgente di quella a cui il pubblico era abituato. In Europa e nel mondo la linea “CineAlta 4K” di Sony Professional ha già ottenuto numerosi consensi. In Italia il recentissimo accordo con Prevost S.r.l. sta già dando i suoi frutti, abbiamo compiuto con Nexus un primo passo molto importante, ma è solo l’inizio. Sentiremo presto parlare ancora di questi stupefacenti sistemi".

Fonte: Sony Italia

Commenti (117)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Glass141

    23 Dicembre 2009, 13:45

    Ho cercato un'immagine del suddetto...

    [IMG]http://img190.imageshack.us/img190/5317/sony222.jpg[/IMG]

    VPR adatto a monolocali

    Che bestia!!
  • StarKnight

    23 Dicembre 2009, 14:07

    Chissà se un giorno lo vedremo anche all'Arcadia di Melzo...
    Ormai quel cinema sembra essere molto in crisi... purtroppo
  • brontolo

    23 Dicembre 2009, 15:12

    Perchè in crisi ?
  • MadMax70

    23 Dicembre 2009, 16:10

    Se l'Arcadia è in crisi allora le altre sale sono messe veramente male ...
  • costaletta72

    23 Dicembre 2009, 19:17

    Ma in questo caso la visione del film viene sempre effettuata con i classici occhialetti?
  • onenight1

    23 Dicembre 2009, 19:52

    Ottimo, allora tutti in sala 3!
    N.B. l'esclamazione è una battuta raffinata x tutti coloro che frequentavano il number one...
  • pela73

    23 Dicembre 2009, 20:20

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Chissà se un giorno lo vedremo anche all'Arcadia di Melzo...
    Ormai quel cinema sembra essere molto in crisi... purtroppo



    Vanno così male che mi sembra di aver letto da qualche parte che per Avatar in 3d useranno 2 Christie 4 k assieme.
  • Aidoru

    23 Dicembre 2009, 22:17

    Originariamente inviato da: pela73
    Vanno così male che mi sembra di aver letto da qualche parte che per Avatar in 3d useranno 2 Christie 4 k assieme.


    No, hanno già montato per Ice Age una coppia di Christie CP2000 in stacking con lampade da 6kW, saranno usati quelli.

    Le prime demo pubbliche delle macchine DLP 4K di Christie, Barco e NEC saranno allo Showest di Marzo, mentre la disponibilità effettiva dei prodotti slitterà, da quanto si dice, all'inizio del 2011.
  • vincent89

    23 Dicembre 2009, 22:59

    Originariamente inviato da: pela73
    Vanno così male che mi sembra di aver letto da qualche parte che ...

    Questi VPR non sono adatti a schermi di grandi dimensioni
  • vincent89

    23 Dicembre 2009, 22:59

    Originariamente inviato da: Aidoru
    hanno già montato per Ice Age una coppia di Christie CP2000 in stacking con lampade da 6kW

    Anche al Cinecity
« Precedente     Successiva »

Focus

News