Ampli valvolari AVR a meno di 350 Euro

Emidio Frattaroli 20 Febbraio 2007, alle 11:54 Diffusori

Boutique Hi-Fi annuncia la disponibilità dei nuovi amplificatori valvolari AVR-Italia caratterizzati da un rapporto qualità prezzo molto elevato e da un livello di finiture da prodotti di rango elevato


Il piccolo amplificatore AVR A-84P
- click per ingrandire -

Roma, 20 Febbraio 2007. Boutique HiFi, storico negozio della Capitale, ci ha segnalato una serie di amplificatori a valvole distribuiti da AVR-Italia con con caratteristiche degne di nota, ad iniziare dal prezzo. L'ampli AVR - A-84P ad esempio, ha una potenza RMS di 13 watt per ciascuno dei 2 canali, misurata con impedenza di 4 ohm e con distorsione armonica totale pari all'1%.

La risposta in frequenza del piccolo A-84P si estende da 20Hz a 20Khz (±1db) e con rapporto S/N di 89db. L'ampli, caratterizzato dal funzionamento in classe A, utilizza 4 valvole EL84Bx4 e 2 valvole 6N3 in configurazione push-pull. Sono inoltre a disposizione 2 ingressi per sorgenti a livello elevato (CD e AUX).


Pannello posteriore dell'AVR A-84P
- click per ingrandire -

Il prezzo di listino del piccolo AVR - A-84P è di 525 Euro e viene proposto da Boutique HiFi a soli 339 Euro, IVA compresa. Presso il punto vendita di via Poggio Moiano sono disponibili all'ascolto altri modelli AVR di potenza più elevata, pur mantenendo lo stesso elevato rapporto qualità prezzo.

Per maggiori informazioni: Boutique HiFi, via Poggio Moiano, 5/7 Roma
www.boutiquehifi.it  -  info@boutiquehifi.fastwebnet.it  -  tel  06.86211009

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kaljeppo

    20 Febbraio 2007, 12:19

    Scusate ma guardo un pò scettico questa produzione, mi ricorda molto, nella costruzione, amplificatori di un marchio cinese specializzato in prodotti economici.
    Sarà sicuramente una coincidenza.
  • cesano

    20 Febbraio 2007, 12:34

    Originariamente inviato da: kaljeppo
    Sarà sicuramente una coincidenza.



    sì, anche sulla A dell'inizio marchio

    però c'è il prezzo!!

    saluti
  • Trikkeballakke

    20 Febbraio 2007, 13:43

    Cinese o meno il costo è comunque contenuto... visto pure la fattura del prodotto e se poi va anche bene allora è ok....
  • kaljeppo

    20 Febbraio 2007, 14:01

    Bisognerebbe conoscere anche la componentistica interna, visto da fuori è abbastanza accattivante, ma se poi sono solo lampadine,come per la maggior parte di valvolari econonomici,conviene pensarci su.
  • robyaly

    20 Febbraio 2007, 22:08

    Carino...ne ho uno a casa che sembra il suo gemello...stessa potenza...ma costa qualcosa di meno.

    ciao roby
  • vpiccio

    08 Marzo 2007, 13:55

    Ma non è costruito con una configurazione di EL84 parallele?
    Come lo Yarland?
  • pc74

    08 Marzo 2007, 18:02

    Originariamente inviato da: robyaly
    ne ho uno a casa che sembra il suo gemello...stessa potenza...ma costa qualcosa di meno.

    Ciao,

    mi dici cos'é e quanto l'hai pagato (anche in pm). E' per un amico...
    Grazie in anticipo
  • ROD

    24 Marzo 2007, 11:45

    SICURAMENTE E' CINESE

    l amplificatore e' di sicuro cinese anche se va veramente bene
    io l ho comperato in cina a 180 usd
    l importatore italiano e' www.globesales.it
  • ugo

    25 Marzo 2007, 17:44

    sicuramente cinese MA NON LO STESSO!!!

    Che sia cinese non è una novità!!! l'hanno dichiaratoapertamente anche al top audio di roma. ...l'unico modo per abbassare i costi è usare gli shape di altri!!!
    riguardo al sito che tu hai segnalato i prodotti esposti sono Yarland, ma non mi è sembrato di vedre l'ampli in oggetto!!! il tal caso posso credere a quanto detto da loro al top audio. L'a84p è l'unico ad avere ioltre che l'interno anche l'esterno progettato e disegnato da AVR.
    Inoltre girando sulla retedi ampli se si somigliano ne esistono a tonnellate, ma per fortuna non sono tutti uguali e non suonano tutti allo stesso modo.
    Infine c'è da considerare la garanzia diretta da loro (AVR). Provate a comprare un prodotto cinese anche importato e chiedete la garanzia...


    a presto
  • Emidio Frattaroli

    26 Marzo 2007, 00:10

    Confermo quanto detto da ugo.

    Consiglio inoltre al nuovo iscritto ROD a verificare l'interno del suo ampli con quello dell'AVR pubblicato nell'articolo disponibile al link seguente:

    http://www.avmagazine.it/articoli/d...-84p_index.html

    Emidio

Focus

News