B&W presenta la nuova serie CM

Franco Baiocchi 01 Settembre 2014, alle 16:39 Diffusori

Bowers & Wilkins annuncia la nuova serie CM, con tweeter disaccoppiato su tutti i componenti della serie, già dai piccoli bookshelf, nuove finiture, design rinnovato e prestazioni ai vertici della categoria

Milano, 1 settembre 2014.  Con la nuova Serie CM, Bowers & Wilkins introduce il prestigioso tweeter disaccoppiato a doppia cupola (già introdotto nel 2013 sulle CM10) sull'intera Serie di nuovi diffusori. Il tweeter disaccoppiato di Bowers & Wilkins è composto da una sottile cupola circondata di un anello più spesso, entrambi in alluminio, e capaci di garantire una combinazione perfetta tra leggerezza e rigidità, riducendo drasticamente le distorsioni. Nella nuova Serie CM, inoltre, questo tweeter è disaccoppiato dal resto del diffusore attraverso un anello di gel attenuante che separa fisicamente il componente dalla cassa, per ottimizzare la dispersione e smorzare le risonanze, in modo da ottenere acuti ancora più naturali.

Il CM10 S2 e il nuovo CM6 S2 beneficiano anche del tweeter-on-top, particolarità della gamma di diffusori più avanzata di Bowers & Wilkins, la Serie 800 Diamond. Isolare il tweeter in questo modo favorisce la dispersione del suono, creando sonorità più simili a quelle reali, e dando una maggiore sensazione spaziale. La nuova Serie CM è stata ridisegnata per garantire performance audio decisamente superiori. I cross-over utilizzano capacità Mundorf mentre nuovi cappucci parapolvere anti-risonanza sono stati adottati nei driver per le medio/basse, assicurando una risposta più armoniosa ed equilibrata. Queste migliorie si sommano a quelle già adottate nella Serie CM, come ad esempio il midrange FST - tipico dei modelli CM8 S2, CM9 S2 e CM Centre 2 S2 e del nuovo top CM10 S2 - capace di maggiore chiarezza.

Per la nuova Serie CM per Home Cinema sono state mantenute le casse in legno impiallacciato di alta qualità, ma eliminati i fissaggi visibili, per un look più pulito e distintivo. Questi aggiustamenti stilistici conferiscono anche benefici acustici, migliorando la solidità delle casse e di conseguenza la qualità del suono. Nuove anche le griglie protettive circolari del tweeter, ottimizzate acusticamente, e che affinano ulteriormente il look della Serie CM, proteggendo allo stesso tempo il componente. La nuova serie CM in gamma tra la 800 Diamond e la più conveniente Serie 600 S2, si candidano a nuovo riferimento per rapporto tra qualità, prezzo e design.

Il CM10 S2 rimane il diffusore da pavimento di punta della gamma, adesso con lo stesso look di tutti gli altri nuovi modelli. E’ dotato di tweeter-on-top disaccoppiato a doppia cupola, fisicamente rimosso dal cabinet principale per prestazioni audio notevolmente superiori. La tecnica, già adottata nella serie 800 Diamond di Bowers & Wilkins, garantisce acuti privi di distorsioni; il CM10 S2 dispone anche di tre potenti woofer da 165 millimetri e di un midrange disaccoppiato FST. Come il CM10 S2, anche il nuovo CM6 S2 è caratterizzato dal tweeter-on-top disaccoppiato a doppia cupola. È dotato di un woofer/midrange da 165 millimetri, per un suono capace di una spazialità superba per un diffusore da libreria: si tratta del primo modello di speaker da stand della serie CM a beneficiare della tecnologia tweeter-on-top.

CM9 S2 e CM8 S2 sono gli ultimi due diffusori da pavimento presenti nella gamma. Entrambi dispongono di tweeter disaccoppiato a doppia cupola, midrange FST e due woofer. Il nuovo CM8 è progettato con un profilo più sottile per adattarsi ai diversi tipi di stanze per dimensioni e configurazioni, pur continuando a offrire sorprendente chiarezza, dettaglio e realismo. CM5 S2 e CM1 S2 sono gli altri due diffusori da stand della gamma. Entrambi i modelli utilizzano la nuova tecnologia di tweeter disaccoppiato a doppia cupola oltre a una serie di ulteriori miglioramenti che li rendono capaci di una tenuta in potenza e una nitidezza del suono unici per diffusori così compatti e discreti.

Anche CM Centre S2 e CM Centre 2 S2 utilizzano il tweeter disaccoppiato a doppia cupola; CM Centre 2 S2 è anche dotato di un midrange FST e di una coppia di woofer disposti simmetricamente, per offrire prestazioni superbe per un canale centrale. Questi due modelli rendono la nuova Serie CM ideale non solo per la stereofonia, ma anche per un uso home cinema. Il subwoofer ASW10CM S2 è dotato di un woofer in carta/ Kevlar da 10 pollici pilotato da un amplificatore ad alta efficienza in classe D da 500W con alimentatore switching. Completa la gamma il nuovo stand FS-CM S2, migliorato nel design e arricchito nelle finiture, fornisce un appoggio estremamente stabile per CM1 S2, CM5 S2 o CM6 S2, oltre ad essere esteticamente abbinato al design dei nuovi modelli.

Tutti i nuovi diffusori della Serie CM sono disponibili con finiture in nero lucido, Rosenut e bianco satinato, tranne ASW10CM S2 disponibile solo in nero lucido e bianco satinato. Lo stand FS-CM è disponibile con finiture nero o argento.

Prezzi al pubblico:

CM1 € 900,00 la coppia
CM5 € 1.300,00 a coppia
CM6 € 1.900,00 a coppia
CM8 € 1.900,00 a coppia
CM9 € 2.700,00 a coppia
CM10 € 4.000,00 a coppia
CM Centre € 650,00 l’uno
CM Centre 2 € 1.000,00 l’uno
ASW10CM S2  € 1.350,00 l’uno
FS-CM € 450,00 la coppia

Per maggiori informazioni: www.bowers-wilkins.it/Diffusori/Soluzioni_audio_domestiche/CM_Series

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MadWorld

    12 Novembre 2014, 18:28

    Sono rimasto un po' lontano dal forum negli ultimi tempi e, colpevolmente, questa news mi era sfuggita.
    Resto un po' perplesso sia rimasta priva di commento... Ricordo leggevo dei progresi fatti sulla nuova revisione della 600 e si diceva che avesse di molto ridotto la distanza con la CM: sulla carta con certi modelli sembrava addirittura superarla.
    Mi vien da pensare che con le novità introdotte nella CM S2 (anche quelle sul crossover) B&W abbia voluto ristabilire le distanze.
    E' cosi?

    Sicuramente ne avrete parlato in altri thread (prometto che cercherò ma questo mi è venuto giù d'istinto
    Ciao!
  • max2055

    13 Febbraio 2015, 15:15

    CM5s2 vs 685s2

    con l'intenzione di prendere il mio primo impianto HT sono stato oggi ad ascoltare le b&w sia 685s2 che le CM5s2 .. devo dire che non c'é paragone! le CM ti danno un corposità e pulizia d'immagine sonora che le 685 non hanno proprio... il delta di prezzo lo senti anche nel risultato.. mi sa che opterò' per queste.

Focus

News