Bose Smart Soundbar con Dolby Atmos e Personal Sound Surround
Bose svela un modello Dolby Atmos dotato di un'esclusiva funzione che consente di utilizzare degli auricolari per l'ascolto dei canali surround
Bose ha annunciato la Smart Soundbar, un modello che si posiziona un gradino sotto la Smart Soundbar Ultra dell'anno scorso, andando inoltre a sostituire la Smart Soundbar 600. L'aspetto, il peso, le dimensioni e la configurazione degli altoparlanti restano quelle del modello uscito nel 2022. La Smart Soundbar è quindi un sistema compatibile Dolby Atmos con cinque trasduttori: un tweeter centrale per i dialoghi, due driver rivolti verso l'alto e altri due collocati ai lati per espandere il suono in orizzontale. Il sistema QuietPort garantisce una distorsione minima senza sacrificare le prestazioni dei bassi. Permane anche la tecnologia TrueSpace, che analizza i formati in ingresso ed esegue un upmix per sfruttare tutti i trasduttori e ampliare l'altezza e la larghezza del soundstage su tutti i segnali diversi dal Dolby Atmos. La prima novità è AI Dialogue Mode, importato dalla Smart Soundbar Ultra, che bilancia le voci e gli effetti surround per migliorare l'intelligibilità del parlato. Il sistema è in grado inoltre di riconoscere a quale genere appartenga il film in visione e adattare l'elaborazione di conseguenza, intervenendo ad esempio sui rumori più impattanti di un film d'azione per assicurare che le voci rimangano sempre comprensibili.
Confermato anche il controllo vocale con Alexa (integrato) e Google Assistant, abbinando in questo caso un dispositivo esterno, nonché l'app Bose Music. Lo stesso vale per le opzioni di connettività, che includono ingressi HDMI eARC e S/PDIF ottico, Google Cast (ex Chromecast), Apple AirPlay 2, Spotify Connect, Wi-Fi e Bluetooth 5.0. La Smart Soundbar inoltre offre l'esclusiva funzione Personal Surround Sound. Questa tecnologia consente di abbinare alla soundbar gli auricolari Bose Ultra Open e di utilizzarli come diffusori surround. I Bose Ultra Open appartengono a quella categoria di modelli progettati per lasciar filtrare il rumore esterno, in modo simile ai Sony LinkBuds WF-900 o i Beyerdynamic Verio 200. Grazie a questo particolare design, definito appunto "open-ear", è possibile ascoltare il suono della soundbar e allo stesso tempo gli effetti surround emessi dagli auricolari, compresi contenuti non codificati Dolby Atmos, grazie alla tecnologia TrueSpace.
La Bose Smart Soundbar è disponibile in preordine al prezzo di $499 USD.
Fonte: What Hi-Fi