Denon AVR-4520: sinto-ampli Top 9.2 e 4K
Presentato in occasione dell'IFA di Berlino, Denon annuncia ora l'arrivo del suo nuovo sinto-amplificatore top di gamma. Nuovo design, amplificazione 9.2 canali, upscaling video fino a 4K, compatibilità AirPlay e riproduzione FLAC anche in HD
Denon si appresta ad introdurre sul mercato il suo nuovo sinto-amplificatore Home Theater di riferimento. Il nuovo AVR-4520, oltre al design rinnovato che riprende lo stile della rinnovata gamma sinto-ampli 2013, è dotato di amplificazione con costruzione a monoblocco 9 x 190W (su 6 Ohm), con doppia uscita pre-out subwoofer e predisposizione per l'elaborazione audio Audyssey DSX e DTS Neo:X a 11.2 canali (anche via uscite pre-out fino a 11.2 canali). Completo di ben 7 ingressi HDMI1.4 (di cui uno frontale e anche compatibili MHL) e 3 uscite HDMI 1.4, oltre al pass-through 3D e 4K, è anche prevista l'elaborazione delle immagini con upscaling fino a 4K.
Sul fronte audio, oltre alla compatibilità con tutti i codec di compressione lossy e lossless, il AVR-4520 è anche completo di DAC a 192 kHz / 32 bit per ogni canale con circuito di upsampling "AL32 HD Processing Multi Channel" ed è compatibile con i file audio anche FLAC ad alta risoluzione sia da periferiche USB (due porte disponibili, compatibili anche con i dispositivi Apple controllabili direttamente da telecomando) che via streaming DLNA 1.5 (tramite connessione di rete Ethernet con ben 4 ingressi Network Hub). Sempre via Ethernet è possibile accedere a servizi musicali e radio web, nonché abilitare la riproduzione wireless AirPlay da dispositivi Apple compatibili (iPhone, iPod Touch e iPad). Molto estese anche le funzionalità Multi-Room (anche via HDMI) ed è presente anche il nuovo connettore Denon Link HD per la trasmissione digitale audio priva di jitter (via sorgenti compatibili come il nuovo transporter Blu-ray Denon DBT-3313UD - vedi link). Infine, è stata completamente rinnovata l'interfaccia OSD ed è presente il circuito di auto-calibrazione Audyssey MultiEQ XT32 (con relativa equalizzazione).
Disponibile in finitura nera e silver, l'arrivo in Italia è previsto per fine mese ad un prezzo di listino ancora non annunciato (ma che dovrebbe essere di circa 2.700 Euro)
Per maggiori informazioni: caratteristiche e scheda tecnica
Fonte: Denon / Audiogamma
Commenti (10)
-
che bella bestiola....
-
Esteticamente davvero bello e quante funzionalità legate alla rete...forse troppe... interessante il multiroom in hdmi...
-
molto,molto perplesso sul denon link hd su cavo coassiale.
-
se questo è il meglio che denon ci può offrire nel 2013 vuol dire che siamo messi male,anzi molto male.avevo avuto notizie che non voleva + investire sui top di gamma e speravo fosse una notizia fasulla invece.....da quello che sono riuscito a sapere per vie traverse anche i veri top di gamma AVP A1HDA+ POA A1HD USCIRANNO DAL CATALOGO DENON NEL 2013.INIZIO O FINE 2013.????
-
Originariamente inviato da: nik 99;3663137da quello che sono riuscito a sapere per vie traverse anche i veri top di gamma AVP A1HDA+ POA A1HD USCIRANNO DAL CATALOGO DENON NEL 201..........[CUT]
Non abbiamo conferme in merito a questa tua affermazione, ma comunque non vedo l'attinenza! Qui si parla di top di gamma sinto-ampli integrato, com'è appunto questo 4520... non di pre-processore / finale...che rientrano in altra categoria (che vengano aggiornati o meno...o anche sospesi un giorno o l'altro, premesso che non ne sappiamo nulla!...e comunque la cosa riguarderebbe semmai il pre-processore, non vedo cosa ci possa essere da aggiornare, per ora, in quel popò di finale!)
Gianluca -
Il concorrente diretto di casa Onkyo, l'NR 5010 mi sembra più appetibile per costruzione e prezzo.
-
L' Onkyo NR-5010 sta di listino a 2.999 Euro...quindi quanto meno per quella voce non ci risulta più appetibile.
Fine OT, torniamo sul pezzo, grazie!
Gianluca -
Ho una mezza intenzione di fere il folle aquisto del 4520, purtroppo non sono riuscito a trovare un negoziante che lo ha come demo...
quello che mi serve é un ampli con molta corrente, che mi permetta di avere dinamica anche a basso volume e questo mi sembra un ottimo prodotto.
qualcuno ne conosce le doti audio in HT e in stereo?
ok la dinamica, ma deve anche suonare egreggiamente con le mie Dali IKON A6/vocal/1 -
Mamma mia che Colosso !!!!!
-
molta corrente non è detto che hai dinamica.........