Diffusori Indiana Line serie Nuova Tesi

Riccardo Riondino 03 Giugno 2024, alle 09:09 Diffusori

Composta da cinque modelli per uso Hi-Fi e Home Theater, la serie Tesi di nuova generazione offre un design rimodernato e diversi aggiornamenti sotto l'aspetto tecnico, ispirati anche agli ultimi diffusori di fascia superiore Diva


- click per ingrandire -

Indiana Line ha annunciato i diffusori serie Nuova Tesi, composta dai sistemi da pavimento Tesi 5 / Tesi 6, quelli da stand Tesi 2 / Tesi 3 e il canale centrale Tesi 7. I miglioramenti iniziano con il tweeter a cupola da 26 mm, dotato di camera di smorzamento radiale e magnete al neodimio. Si caratterizza inoltre per la nuova flangia rettangolare, ispirata agli ultimi altoparlanti della serie di punta Diva, ma con una tecnica di montaggio più semplice. Tutti gli altoparlanti delle vie medio-basse sono invece in polipropilene-mica, compresi i woofer dei modelli da pavimento, che nella generazione precedente avevano invece la membrana in carta. Altra novità la sospensione a doppia onda (Dual-Wave) per incrementare l'escursione lineare del cono e ridurre la distorsione di intermodulazione, specialmente nei registri bassi. Questo miglioramento si traduce anche in una maggiore chiarezza dei medi, particolarmente evidente durante la riproduzione di percussioni, strumenti acustici e a corda. Sono stati anche integrati magneti più grandi e potenti per ridurre la distorsione, migliorare la linearità e la riproduzione in bassa frequenza. Il circuito magnetico inoltre è stato ottimizzato aggiungendo un anello di corto-circuito per linearizzare l'induttanza. Il rifasatore a ogiva infine, integrato nei midwoofer e midrange della generazione precedente, è stato sostituito da un parapolvere.

- click per ingrandire -

Tutti i modelli sono caricati in bass reflex tramite condotti di accordo anteriori o posteriori. L'unica eccezione è il più grande sistema da pavimento Tesi 6, in cui invece sfocia alla base del mobile, attenuando così le risonanze e consentendo di installarlo in prossimità della parete di fondo. I cabinet hanno gli spigoli arrotondati e sono stati ulteriormente rinforzati per minimizzare le risonanze e le onde stazionarie all'interno. Questo vale in particolar modo per i modelli da pavimento Tesi 5 e 6, dotati di una fitta rete di controventature. Nel Tesi 6 inoltre il midrange è montato in una camera separata per isolarlo dai woofer e la cavità risonante del sistema reflex, migliorando così il dettaglio e la trasparenza in gamma media. Anche i crossover sono stati ridisegnati, mantenendo la stessa tipologia e qualità dei componenti degli ultimi sistemi serie Diva, che includono bobine avvolte in aria e condensatori in poliestere. Dal punto di vista estetico c'è da segnalare la scomparsa delle viti a vista, compresi i bordi dei cestelli dei midwoofer, ora ricoperti da anelli, così come dei fori, grazie alle griglie a fissaggio magnetico. Il sistema Tesi 3 viene fornito con tamponi in foam che permettono di chiudere il condotto di accordo per attenuare il livello dei bassi, utile quando viene installato in spazi ristretti. Tutti i sistemi della serie Nuova Tesi sono disponibili con finitura in PVC nei colori rovere-nero, bianco o moka.

Caratteristiche tecniche e prezzi:

Tesi 2 (€348 la coppia)

Tipo: da supporto, due vie, reflex
Altoparlanti: midwoofer 12 cm polipropilene-mica, tweeter soft dome 26 mm
Freq. di crossover: 2,4 kHz
Risposta in frequenza: 55÷22k Hz
Sensibilità: 90 dB
Potenza ampli consigliata: 30-80 W
Impedenza: 4-8 ohm
Dimensioni (LxAxP): 145 x 245 x 180 mm
Peso: 3 kg


- click per ingrandire -

Tesi 3 (€430 la coppia)

Tipo: da supporto, due vie, reflex
Altoparlanti: midwoofer 16 cm polipropilene-mica, tweeter soft dome 26 mm
Freq. di crossover: 3 kHz
Risposta in frequenza: 45÷22k Hz
Sensibilità: 91 dB
Potenza ampli consigliata: 30-120 W
Impedenza: 4-8 ohm
Dimensioni (LxAxP): 180 x 340 x 275 mm
Peso: 5,6 kg

- click per ingrandire -

Tesi 5 (€798 la coppia)

Tipo: da pavimento, 2,5 vie, reflex
Altoparlanti: woofer/midwoofer 16 cm polipropilene-mica, tweeter soft dome 26 mm
Freq. di crossover: 600/3 kHz
Risposta in frequenza: 35÷22k Hz
Sensibilità: 92 dB
Potenza ampli consigliata: 30-150 W
Impedenza: 4-8 ohm
Dimensioni (LxAxP): 180 x 900 x 300 mm
Peso: 13,5 kg

- click per ingrandire -

Tesi 6 (€970 la coppia)

Tipo: da pavimento, 3 vie, reflex
Altoparlanti: 2 woofer e midrange da 16 cm polipropilene-mica, tweeter soft dome 26 mm
Freq. di crossover: 300/3 kHz
Risposta in frequenza: 35÷22k Hz
Sensibilità: 92 dB
Potenza ampli consigliata: 30-160 W
Impedenza: 4-8 ohm
Dimensioni (LxAxP): 180 x 942 x 300 mm
Peso: 15,6 kg


- click per ingrandire -

Tesi 7 (€279)

Tipo: canale centrale, 2 vie, reflex
Altoparlanti: 2 midwoofer 16 cm polipropilene-mica, tweeter soft dome 26 mm
Freq. di crossover: 2,2 kHz
Risposta in frequenza: 35÷22k Hz
Sensibilità: 93 dB
Potenza ampli consigliata: 30-140 W
Impedenza: 4-8 ohm
Dimensioni (LxAxP): 460 x 180 x 240 mm
Peso: 7,3 kg

Fonte: Indiana Line

Commenti

Focus

News