Diffusori Neat Acoustics serie Momentum Jet

Riccardo Riondino 19 Giugno 2024, alle 16:41 Diffusori

Il produttore britannico ha svelato due nuovi sistemi di altoparlanti di fascia medio-alta, derivati dalla serie di riferimento Ultimatum


- click per ingrandire -

Neat Acoustics ha annunciato i diffusori serie Momentum Jet, composta attualmente da due modelli: Momentum J-S e Momentum J-6, rispettivamente da stand e da pavimento. La nuova linea si ispira ai sistemi di riferimento della gamma Ultimatum, di cui ripropongono i componenti e il design con un costo inferiore. Entrambi utilizzano un nuovo tweeter JET AMT (Air Motion Transformer), che va a sostituire l'abbinamento tweeter a cupola morbida/super tweeter a nastro EMIT. Lo stesso vale per il caricamento isobarico, mentre i cabinet sono costruiti in MDF invece che in betulla finlandese multistrato come la serie Ultimatum. Il modello da supporto Momentum J-S viene descritto come una versione più snella e compatta del sistema Ultimatum XLS, da cui importa il midwoofer da 17 cm con rifasatore a ogiva. All'interno si trova un secondo driver identico, montato dietro quello frontale. Lo spazio dietro i due trasduttori è è sigillato in configurazione isobarica, mentre il condotto posteriore è dotato di un filtro acustico progettato per limitare il flusso d'aria all'interno del diffusore, agevolando così il controllo e la tenuta in basso. Il baffle frontale è accoppiato con il cabinet tramite uno strato in polietilene. Il crossover è di tipo hard wired con collegamenti "point-to-point" (senza circuiti stampati), utilizzando "componenti di qualità audiophile premium", tra i quali condensatori in polipropilene e induttori a bassa perdita. Il costruttore sostiene che i diffusori, sebbene progettati per ambienti di piccole dimensioni, siano in grado di sonorizzare con la stessa facilità anche spazi più ampi.

I sistemi da pavimento Momentum J-6 adottano invece un design a 2,5 vie, ispirato al modello Neat Ultimatum XL6. Il tweeter AMT e il midwoofer R3 sono ospitati nel volume chiuso della sezione superiore. Il sub-baffle dove sono montati è disaccoppiato per ridurre gli effetti della risonanza del cabinet. In quella inferiore si trova una coppia di driver da 17 cm rivolti verso il basso che si occupano solo delle prime ottave, come se si trattasse di un subwofer separato. La configurazione isobarica consente di mantenere costante la pressione dell’aria dietro il driver anteriore, inducendolo a comportarsi come se lavorasse in un mobile più grande, con vantaggi in termini di estensione e dinamica in gamma bassa. Il plinto alla base, ispirato anch'esso alla serie Ultimatum, fornisce una grande stabilità allla struttura, migliorando sensibilmente la precisione del soundstage. Il crossover adotta allo stesso modo connessioni "point-to-point", caratteristica presente in tutti i diffusori Neat per massimizzare l'integrità sonora.

I Neat Momentum J-S e Momentum J-6 saranno disponibili da settembre a £4.995 e £9.995 la coppia rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: neatacoustics.com - greensounds.it

Fonte: What Hi-Fi, Ear

Commenti

Focus

News