Diffusori Neat Mystique Classic
Il produttore britannico espanderà la serie Classic con un sistema da pavimento compatto dotato di tweeter AMT
Neat Acoustics ha presentato all'High End Munich 2023 il diffusore da pavimento Mystique Classic. L'esemplare esposto era in realtà una versione di pre-produzione il cui aspetto potrebbe cambiare leggermente nel prodotto finale, ma le cui caratteristiche tecniche sono già definite. Viene descritto come “una versione ridotta del modello Elite Classic, in grado però di offrire molto di più di quanto ci si potrebbe aspettare da questo design a 2 vie in apparenza semplice.” Come negli altri modelli della serie, è dotato di un tweeter AMT (Air Motion Transformer), abbinato in questo caso a un midwoofer da 13 cm condiviso con i modelli Motive. Il condotto di accordo reflex sfocia alla base del cabinet, mentre il crossover è costruito con componenti selezionati. La risposta in frequenza si estende tra 30 e 22k Hz, mentre l’amplificazione raccomandata varia tra 25 e 100 watt. Le finiture disponibili saranno il nero e il bianco satinato.
"La Serie Classic è l’evoluzione degli ultimi due anni di un percorso iniziato con il modello bookshelf Petite Classic. Si tratta di una riedizione del primo diffusore da noi creato nel 1991, re-ingegnerizzato in una nuova versione superiore all’originale in ogni aspetto. Successivamente, abbiamo realizzato una versione da pavimento chiamata Elite Classic, anch’essa una versione re-ingegnerizzata del modello del 1998 e dotata del tweeter AMT, un’unità per le alte frequenze dal suono molto dettagliato e quasi ‘analitico’, ma che è allo stesso tempo ‘facile da ascoltare’, produce un suono che non affatica durante i lunghi ascolti. Il medesimo tweeter si trova ora nel diffusore Mystique Classic, ma con un’unità driver dei bassi diversa".
- click per ingrandire -
"Nei diffusori Neat Petite Classic vengono infatti utilizzati coni in poliropilene a iniezione, scelto per massimizzare i risultati di un diffusore bookshelf; per il modello Elite Classic vengono usati i driver che si trovano nella gamma Ultimatum, dotati di Aluminium Phase Plug per la correzione di fase – che anche in questo contesto si abbina perfettamente con il tweeter. Per i diffusori Mystique Classic sono stati scelti infine dei coni in carta trattata per l’unità driver da 134 mm, che in questo abbinamento offre bassi impressionanti. Rimane un diffusore molto compatto che si adatta a tutti gli spazi della casa ma offre un palcoscenico enorme, molto aperto ed espressivo, una riproduzione che non ti aspetti da un cabinet così piccolo". ha dichiarato Bob Surgeoner, fondatore di Neat Acoustics.
I diffusori Neat Mystique Classic saranno disponibili a partire da settembre 2023.
Per ulteriori informazioni: neatacoustics.com
Fonte: Greensounds