Diffusori Sonus Faber Extrema

Nicola Zucchini Buriani 01 Aprile 2014, alle 15:40 Diffusori

Il marchio italiano, per celebrare il suo 30° anniversario, lancia una nuova coppia di diffusori da scaffale in edizione limitata, con uno châssis realizzato in legno e fibra di carbonio ed un sistema a due vie, con radiatore passivo E.M.B.A.B.R.

Sonus Faber ha annunciato l'arrivo di una nuova serie di diffusori da scaffale, la Extrema. Questo prodotto nasce come serie a tiratura limitata, creata appositamente per celebrare il 30° anniversario del marchio italiano e dotata di un design che non può passare inosservato. La forma “nervosa” del diffusore rompe volutamente la tradizione delle linee morbide che caratterizzano i prodotti Sonus Faber ed è stata ottenuta tramite un processo di sottrazione, scavandone il volume da un blocco di materia rigida. Lo châssis è stato realizzato con uno stampo a 6 elementi, realizzato su misura. I materiali impiegati sono legno e fibra di carbonio, in modo da ottenere un corpo rigido e ben insonorizzato, con i lati ottimizzati per controllare le risonanze.

All'interno troviamo un sistema a due vie, con un tweeter D.L.C. (Diamond Like Carbon), dotato di cupola in Berillio e con un diametro di 30mm. Il midrange, invece, è un'unita da 180mm con magnete al neodimio, mentre a completare l'insieme è il radiatore passivo E.M.B.A.B.R. (Electro Magnetic Brake Auxiliary Bass Radiator). Quest'ultimo dispone di appositi controlli sul retro, in modo da regolare i diffusori in relazione alle elettroniche in uso e all'ambiente.

Le specifiche tecniche indicano una risposta in frequenza di 40 Hz – 40.000 Hz (prendendo in considerazione anche il radiatore passivo), di una sensibilità di 88dB, un'impedenza nominale di 4 Ohm ed una potenza suggerita, per l'amplificazione, compresa tra 50 e 300W. Il prezzo non sembra al momento definito con precisione, ma dovrebbe aggirarsi sui 30.000 Euro, con in dotazione gli appositi supporti da pavimento.

Per maggiori informazioni: Extrema

Fonte: Sonus Faber

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pela73

    01 Aprile 2014, 16:16

    Probabilmente il cabinet se lo saranno fatto fare dalla Pagani,
    dato che già Sonus Faber fa la parte audio della Huayra.
  • Gotham

    01 Aprile 2014, 16:19

    Bellissimi i 4 video che hanno anticato l'uscita di questo prodotto.
    L'ultimo contiene alcuni stralci della lavorazione tra cui il carbonio in autoclave, la veniciatura e la laccatura.
  • prunc

    01 Aprile 2014, 23:38

    Bellissime!!! La riedizione delle mitiche prime Extrema. Certo che trentamila euro sono una follia
  • bradipolpo

    02 Aprile 2014, 18:25

    1000 per ogni anno da festeggiare
  • Subzero

    02 Aprile 2014, 20:11

    Io adoro i modelli di questa casa, soprattutto esteticamente, ma questo mi sembra una presa per il c... a 30k...

Focus

News