Elac Uni-Fi

Riccardo Riondino 19 Febbraio 2016, alle 13:37 Diffusori

La compagnia tedesca presenta una nuova linea dal prezzo contenuto composta da tre sistemi di altoparlanti, da supporto, pavimento e canale centrale, integralmente a tre vie, dotata di unità mid-tweeter coincidente e crossover realizzati con componenti audio-grade, disegnata da Andrew Jones, ex progettista KEF e TAD


- click per ingrandire -

La nuova serie Elac Uni-Fi è composta dal bookshelf UB5, dal sistema da pavimento UF5 e dal canale centrale UC5. Tutti i diffusori adottano l'impostazione tre vie con unità tweeter-midrange coincidente, soluzioni impiegate di solito in sistemi di fascia elevata. Rappresentano la più recente realizzazione dell'attuale capo ingegnere Elac Andrew Jones, giunto alla compagnia tedesca dopo un passato in KEF e TAD. L'unità medio-alti concentrica è composta da un driver a cono in alluminio da 10 cm, che dispone di un complesso magnetico maggiorato con foro di decompressione.

- click per ingrandire -

La bobina mobile viene condivisa da un tweeter a cupola morbida da 25mm. Il design coincidente permette un ideale allineamento temporale in gamma medio-alta, ottenendo dispersione uniforme, linearità di risposta e un miglioramento dell'immagine sonora anche fuori asse. I mobili sono realizzati in MDF dalla finitura in vinile nero, irrigidito da rinforzi interni per lo smorzamento delle vibrazioni.


- click per ingrandire -

Per il modello da pavimento UF5 è previsto un plinto metallico con punte verso il pavimento, provvisto di manopole per regolare l'inclinazione. Il crossover impiega componenti audio-grade con morsetti di tipo multi-connessione, mentre le griglie sono in tela a fissaggio magnetico.


- click per ingrandire -

Uni-Fi UC5

Tipo: canale centrale 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 woofer 13 cm in alluminio, midrange 10 cm in alluminio con tweeter concentrico soft dome 25mm
Freq. di crossover: 270/2.7k Hz
Risposta in frequenza: 48÷25.000 Hz
Impedenza: 4 Ω, minima 3,4 Ω
Sensibilità: 85 dB
Potenza ampli consigliata: 40-140W
Dimensioni (LxAxP): 476 x 199 x 273 mm

 

 

- click per ingrandire -

Uni-Fi UB5

Tipo: da supporto, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: woofer 13 cm in alluminio, midrange 10 cm alluminio con tweeter concentrico soft dome 25mm
Freq. di crossover: 270/2.7k Hz
Risposta in frequenza: 46÷25.000 Hz
Impedenza: 4 Ω, minima 3,4 Ω
Sensibilità: 85 dB
Potenza ampli consigliata: 40-140W
Dimensioni (LxAxP): 199 x 323 x 273 mm

- click per ingrandire -

Uni-Fi UF5

Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 3 woofer da 13 cm alluminio, midrange 10 cm alluminio con tweeter concentrico soft dome 25mm
Freq. di crossover: 270/2.7k Hz
Risposta in frequenza: 42÷25.000 Hz
Frequenza di risonanza: 42 Hz
Impedenza: 4 Ω, minima 3,4 Ω
Sensibilità: 85 dB
Potenza ampli consigliata: 40-140W
Dimensioni (AxLxP): 199 x 965 x 273 mm

La nuova gamma Elac è stata valutata molto positivamente dalla stampa USA durante le sessioni di ascolto al CES, e sarà distribuita da aprile a prezzi annunciati di 500 US $ per il bookshelf UB5 e 1.000 US $ per il diffusore da pavimento UF5.

Per ulteriori informazioni: www.lpaudio.it

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Doc_zero

    20 Febbraio 2016, 09:46

    immagino sia assolutamente casuale la somiglianza con l'uni-q della kef
  • stazzatleta

    20 Febbraio 2016, 10:45

    forse no ...[COLOR=#242424][FONT=Arial]Rappresentano la più recente realizzazione dell'attuale capo ingegnere Elac [/FONT][/COLOR]Andrew Jones[COLOR=#242424][FONT=Arial], giunto alla compagnia tedesca dopo un passato in KEF e TAD...[/FONT][/COLOR]

Focus

News