JBL serie Studio 2: diffusori Home Theater

Nicola Zucchini Buriani 18 Dicembre 2013, alle 09:21 Diffusori

Lo storico marchio statunitense ha introdotto una nuova serie di diffusori da Home Cinema, composta da 10 modelli, utilizzabili per comporre configurazioni che spaziano da 2 fino a 9.2 canali, tutti dotati di guida d'onda High-Definition Imaging

JBL annuncia l'arrivo della nuova serie di diffusori per Home Cinema Studio 2. A comporre questa gamma di prodotti sono 10 modelli, suddivisi in tre diffusori da pavimento - Studio 290, Studio 280 e Studio 270 -, due diffusori da scaffale - Studio 230 e Studio 220 -, due centrali - Studio 235C e Studio 225C -, un surround - Studio 210 -, e due subwoofer - SUB 260P e SUB 250P. La vasta scelta offerta consente di assemblare configurazioni che spaziano dallo stereo all'impianto a 9.2 canali. A livello di specifiche è di notevole interesse la presenza della guida d'onda High-Definition Imaging (HDI), la cui progettazione è direttamente derivata dalle Professional M2 Master Reference Monitor.

Il posizionamento dei driver è stato ottimizzato tramite calcoli eseguiti da un computer, mentre i crossover sono integrati in un network. I cabinet hanno una struttura molto solida, con la parte superiore lucida ed angoli arrotondati. Le finiture disponibili sono due, Black ed Espresso.

A seguire un breve riepilogo dei modelli e delle principali caratteristiche:

STUDIO 210 - diffusore surround a due vie con cono da 4”, prezzo di listino 349$
STUDIO 220 - diffusore a 2 da scaffale con cono da 4”, prezzo di listino 299$
STUDIO 225C - diffusore centrale a 2,5 vie, con un doppio cono da 4”, prezzo di listino 249$
STUDIO 230 - diffusore a 2 vie da scaffale, con cono da 6,5”, prezzo di listino 399$
STUDIO 235C - diffusore centrale a 2,5 vie con un doppio cono da 6,5”, prezzo di listino 379$
STUDIO 270 - diffusore da pavimento a 3 vie con cono da 6,5”, prezzo di listino 399$
STUDIO 280 - diffusore da pavimento a 3 vie con un doppio cono da 6,5”, prezzo di listino 499$
STUDIO 290 - diffusore da pavimento a 3 vie con un doppio cono da 8”, prezzo di listino 599$
SUB 250P - subwoofer amplificato con cono da 10”, prezzo di listino 449$
SUB 260P - subwoofer amplificato con cono da 12”, prezzo di listino 599$

Prezzi e disponibilità per l'Italia saranno annunciati prossimamente.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: JBL

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ale55andr0

    18 Dicembre 2013, 09:59

    JBL pare essersi scordata della fascia media: si spazia dai modelli straeconomici come questa serie per finire subito su modelli costosossimi. In mezzo di [U]veramente[/U] interessante ci poco, solo la serie 500 che però è penalizzata da un centrale (e surround) con woofer microscopici e dalla sensibilità bassissima che stona decisamente con le gigantesche front 590 da 92db con doppio 8 pollici. Ma dove sono finiti diffusori del calibro della serie L domestica della metà degli anni 90?? con un budget appena superiore alle serie inferiori inglobavano praticamente tutte le tecnologie migliori impiegate da JBL e introdotte nel corso degli anni
  • Jovi Java

    18 Dicembre 2013, 10:58

    Beh, con un prezzo decisamente concorrenziale è possibile avere un sistema di impatto, soprattutto per soluzioni home cinema in ambiente dedicato con budget ristretto.
    P.s.: Capisco la necessità la necessità della traduzione letterale dei comunicati stampa, ma la frase Il posizionamento dei driver è stato ottimizzato tramite calcoli eseguiti da un computer, mi fa proprio sorridere.
    Credo difficilmente al giorno d'oggi si usino più i pallottolieri .

Focus

News