Morel Sopran

Riccardo Riondino 03 Novembre 2014, alle 07:19 Diffusori

Il nuovo diffusore da pavimento Morel si pone a un livello inferiore solo al top di gamma Fat Lady, dal quale riprende quasi integralmente i contenuti tecnologici, trasferendoli in un sistema di dimensioni più contenute e dal prezzo meno impegnativo

Il Morel Sopran è un sistema a tre vie e cinque altoparlanti, con midrange e 3 woofer da 16 cm, ai quali si aggiunge un tweeter a cupola morbida da 28 mm, ognuno inserito in un alloggiamento separato. I componenti Morel presentano diverse analogie con la produzione Dynaudio, dovute al fondatore di Morel, Meir Mordechai, che originariamente ne ricoprì il ruolo di progettista. I coni DPC (Damped Polymer Composite), con parapolvere integrato nella membrana, impiegano una grande bobina da 75 mm, dimensione che permette di alloggiare il magnete ibrido (ferrite-neodimio) all'interno, riducendo così le dispersioni di flusso (tecnologia EVC). Il conduttore è realizzato in alluminio a sezione esagonale, strettamente serrato sul supporto, sempre in alluminio, per ridurre le discontinuità del circuito magnetico e ottenere una maggiore efficienza (sistema Hexatech). Un nuovo centratore in titanio consente di minimizzare le perdite di energia trasmessa alla membrana; il midrange impiega inoltre un supporto in rame per linearizzare l'impedenza. Tutti gli altoparlanti per la gamma bassa e media sono caricati in reflex, con condotti di accordo indipendenti che si affacciano sul retro.

 

 

Il tweeter è un componente con membrana Acuflex costruita a mano, triplo magnete e bobina Hexatech. Le linee curve del cabinet composito, in fibra di carbonio, sono studiate per la diffusione delle onde stazionarie interne, permettendo così di rinunciare al materiale assorbente, con il risultato di una risposta più aperta e naturale. I trasduttori sono dotati di nuove griglie Lotus, acusticamente trasparenti. Le prestazioni sono naturalmente di altissimo livello, con una risposta in frequenza da 30 Hz a 22 kHz, variabile entro 1,5 dB da 40 Hz a 18 kHz, sensibilità di 91,5 dB e potenza massima di 1000 W. 

Il Sopran è disponibile in finitura carbonio laccato bianco o nero lucido, al prezzo al pubblico di 11.200,00 Euro.

Per ulteriori informazioni: www.givisound.com

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    04 Novembre 2014, 12:38

    Morel N.1

    Per me al mondo meglio non ce n'è!
    Chi ha ascoltato i diffusori Morel, poi non torna più indietro.

    11.200 euro è per la coppia? (spero proprio di si).

    Ma un bel canale centrale, e una coppia di bookshelf?
    (così un bel 5.1 super raffinato Morel, entra nei miei sogni mostruosamente proibiti).

    walk on
    sasadf
  • Riccardo Riondino

    04 Novembre 2014, 14:59

    sì il prezzo è riferito alla coppia, mi sono dimenticato di specificarlo, per il centrale, potresti accontentarti della linea Octave...
  • Accio85

    05 Novembre 2014, 09:08

    Sentite in occasione dell'evento di presentazione organizzato presso SuonoPuro.
    Diffusori in linea con la produzione Morel ma di DIFFICILISSIMO pilotaggio. Erano appena sballati ma ricordo che per farli suonare in modo coerente anche in basso si è dovuti ricorrere ad una coppia di Meridian 557 configurati a ponte...

    @Sasadf: per il tuo sogno proibito ( ;P )valuta la serie Octave 6. Perdi qualcosa in termini di morbidezza in alto e di controllo in basso rispetto alla serie Octave Signature ma si tratta di piccole sfumature (che potrebbero anche essere dovute al differente stato di rodaggio dei diffusori che ho avuto modo di sentire).

Focus

News