Nuova Lavadischi Okki Nokki RCM

sabatino pizzano 22 Marzo 2010, alle 13:04 Diffusori

Audio Reference annuncia l'arrivo in Italia della nuova lavadischi Okki Nokki Record Cleaning Machine, rivisitazione del modello precedente. Molte le novità introdotte, con prezzo di listino sempre pari a 450 euro

I "nostalgici" del vinile sicuramente avranno sentito perlomeno parlare della lavadischi Okki Nokki. Distribuita in Italia dalla milanese Audio Reference, la Record Cleaning Machine ha riscosso i favori del pubblico grazie al suo straordinario rapporto qualità/prezzo.

Proprio in queste ore la stessa Audio Reference ha annunciato l'arrivo in Italia del nuovo modello di lavadischi del produttore olandese che di fatto sostituisce il modello precedente e ne aggiorna il “look”. Il rivestimento esterno in legno MDF viene sostituito dal nuovo alluminio multistrato (nero satinato) che, tra le altre cose, rende la nuova RCM 100% impermeabile. Previsto anche un nuovo braccetto aspiratore in alluminio nero.

I miglioramenti non sono ovviamente meramente estetici. Il telaio in alluminio incorpora anche un nuovo sistema di smorzamento sonoro in grado di abbattere ai massimi livelli la rumorosità d’esercizio. Nonostante i numerosi upgrade, il prezzo di listino per l’Italia è rimasto pressoché immutato rispetto al modello precedente. Ci vorranno sempre 450 euro per portarselo a casa, comprensivo di spazzola e di fluido per la pulizia del disco. Su richiesta, invece, è disponibile anche un coperchio antipolvere supplementare.

Per ulteriori informazioni: Audio Reference

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paganetor

    22 Marzo 2010, 15:14

    nemmeno sapevo che esistessero!

    ma cosa lavano via, la polvere? o il vinile tende ad accumulare qualche altro genere di sporcizia?
  • Sabatino Pizzano

    22 Marzo 2010, 15:25

    Rimuove ogni genere di sporcizia, non solo polvere.
  • Paganetor

    22 Marzo 2010, 15:26

    bestiale!
  • murakami80

    22 Marzo 2010, 15:36

    Io mi ci compro una lavatrice con € 400 altro che lavadischi, ma chi se la compra
  • Sabatino Pizzano

    22 Marzo 2010, 15:51

    Prova a lavare un vinile con una lavatrice Rex (magari li lavi mentre trapattoni ci sbatte sopra il pugno).

    Ovviamente le macchine lavadischi vengono comprare (ed apprezzate) dagli appassionati di vinile. i dischi in vinile sono un tipo di supporto in cui la musica viene incisa e i solchi dove poi passa la punta della testina per reperire informazioni tendono a sporcarsi con l'utilizzo. Per questo è fondamentale un'ottima messa a punto quotidiana, la quale parte proprio dalla cura che si è tenuti ad avere nei confronti del supporto fisico.
  • loreeee

    22 Marzo 2010, 17:11

    verissimo Sabatino, però esistono anche delle comunissime lavadischi a mano che con 30-40 euri si portano a casa, e non credo che lavino male

    mio padre ne ha una da 25 euro ed è soddisfattisimo
  • Sabatino Pizzano

    22 Marzo 2010, 17:55

    Magari arriverà qualcuno che usa lo strofinaccio per pulire il vinile e ti dirà che anche 25 euro sono troppi

    La Okki Nokki è divenuta famosa per essere la macchina lavadischi a motore più economica sul mercato.
  • Nordata

    23 Marzo 2010, 14:20

    Se qualcuno ha un po' di manualità (ed un po' di vinili) esiste questa interessante discussione sul progetto e realizzazione di un oggetto siffatto:

    http://www.avmagazine.it/forum/show...ight=lavadischi

    Ciao

Focus

News