Nuove soundbar/subwoofer Yamaha MusicCast

Riccardo Riondino 30 Aprile 2018, alle 10:17 Diffusori

La gamma di prodotti multiroom si espande con due soundbar DTS Virtual:X dotate di assistente virtuale Alexa e MusicCast Surround, affiancate da un subwoofer senza fili Twisted Flare Port da 130W


- click per ingrandire -

Sostituendo la YSP-1600, le soundbar Yamaha MusicCast Bar 40 (500£) e MusicCast Bar 400 (600£) si collocano sotto le YSP-2700 e YSP-5600. Al pari dei nuovi sintoamplificatori RX-V85, possono utilizzare i MusicCast 20/MusicCast 50 come diffusori surround senza fili. Lo stesso vale per l'assistente virtuale Alexa, disponibile con ogni apparecchio Amazon compatibile. I trasduttori sono quattro medio-bassi da 4,6 cm e due tweeter dome da 25 mm.

La MusicCast Bar 400 aggiunge un subwoofer wireless con driver da 16 cm, mentre la MusicCast Bar 40 dispone della sola uscita preamplificata. La potenza totale è rispettivamente di 200W (100W+ 100W per il subwoofer) e di 100W (2x50W). La tecnologia Yamaha Sound Projection viene rimpiazzata dal DTS Virtual:X, applicato la prima volta in assoluto sulla YAS-207. Partendo da una traccia DTS:X 11.1, il sistema ricrea un campo sonoro 3D utilizzando i soli canali frontali, grazie a degli speciali algoritmi psicoacustici.


- click per ingrandire -

Appartenendo all'ecosistema MusicCast, le nuove soundbar supportano file Hi-Res fino a 24 bit/192 kHz da reti DLNA/AirPlay, tramite connettività Ethernet/Wi-Fi dual band. Lo stesso vale per il modulo Bluetooth, l'accesso alle radio vTuner e ai servizi Deezer, Napster, Pandora, Spotify, Qobuz e Tidal.


- click per ingrandire -

L'ingresso/uscita HDMI ARC è compatibile con segnali 4K/60p con HDR Dolby Vision, HDR10 e HLG. La dotazione è completata dagli ingressi Toslink e linea minijack. Non mancano le funzioni Compressed Music Enhancer/Bass Extended, cinque modalità DSP e il controllo da dispositivi mobili.


- click per ingrandire -

Altra novità della linea 2018 è il subwoofer wireless MusicCast Sub 100 (NS-NSW100). È dotato di altoparlante da 20 cm con doppio accordo reflex Twisted Flare Port, per una risposta 28÷300 Hz. Dispone in aggiunta di un ingresso analogico minijack, mentre l'amplificatore è da 130W. Viene commercializzato nel Regno Unito al prezzo di 500£.

Per ulteriori informazioni: it.yamaha.com/it/products/audio-visual

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pippolo66

    30 Aprile 2018, 19:04

    Le nouve soundbar sembrano sostituire e migliorare la 107 (che possiedo e trovo ottima) (Yamaha MusicCast Bar 40) e la 207 (Yamaha MusicCast Bar 400). Con la possibilitá di integrare con i MusicCast 20 per avere il rear reale.
    Bisognerebbe vedere una comparativa per capire se vale la pena di aggiornare?

Focus

News