Nuovi speaker Amazon Echo/Echo Dot/Flex
Rinnovato a livello estetico e tecnico, il nuovo Amazon Echo si affianca alla versione di Echo Dot con orologio e al mini altoparlante con spina incorporata Flex. Amazon ha presentato inoltre le nuove funzioni di Alexa, tra cui la modalità "sussurro" e la cancellazione automatica delle registrazioni vocali
Insieme al top di gamma Echo Studio, Amazon ha presentato altri tre nuovi modelli della linea Echo. L'ultima versione di Echo Dot aggiunge l'indicazione dell'ora e della temperatura esterna. I LED regolano automaticamente l'intensità della luce in base all'illuminazione ambientale. Si può utilizzare come sveglia, posticipabile con un tocco sul lato superiore, o come timer. Permane ovviamente l'assistente Alexa, che permette di ascoltare musica e notiziari radio, gestire dispositivi smart home come la videocamera di sicurezza, farsi dettare ricette, giocare o impostare suoni naturali come sottofondo. Il prezzo è di €69,99.
- click per ingrandire -
Del tutto nuovo è il modello Echo Flex, un mini altoparlante da collegare direttamente alla presa di corrente, ideale per estendere le funzioni di Alexa negli spazi ristretti o in ambienti come i corridoi. È dotato di una porta USB per la ricarica di altri dispositivi e può funzionare anche come luce notturna o sensore di movimento. Si può inoltre collegare un altoparlante esterno tramite l'uscita minijack, il tutto al costo di €29,99.
Infine la versione aggiornata di Echo è dotata di nuovi altoparlanti: un tweeter da 20 mm e un mid-woofer al neodimio da 76 mm, per ottenere una risposta più estesa e potente. Il tessuto esterno che lo ricopre è disponibile con nuove colorazioni: antracite, grigio chiaro, blu-grigio o grigio melange. Il prezzo resta invariato a €99.
I nuovi dispositivi Echo sono già disponibili in pre-ordine, ma le spedizioni partiranno verso la fine dell'anno. Per il momento gli attuali prodotti Echo restano ancora a listino.
Amazon ha annunciato inoltre le nuove funzionalità di Alexa, che saranno introdotte anch'esse entro la fine del 2019. Sarà possibile chiedere ad Alexa di parlare più lentamente o più velocemente, scegliendo tra sette diverse velocità: standard, quattro più veloci e due più lente. Basterà pronunciare "Alexa, parla più lentamente" o "Alexa, parla più velocemente", mentre la frase "Alexa, parla a velocità normale" la reimposterà al ritmo standard. Per i dialoghi notturni con l'assistente virtuale arriverà invece la modalità sussurro, con Alexa che a sua volta sussurrerà la risposta.
Se una risposta fornita da Alexa non risultasse convincente, si potrà chiedere: "Alexa, dimmi cosa hai sentito" per riascoltare la richiesta vocale più recente. Quindi, pronunciando "Alexa, perché hai fatto questo?" Alexa fornirà una breve spiegazione sulla risposta all'ultima richiesta vocale. Per la protezione della privacy, all'inizio del 2019 Amazon ha introdotto la funzionalità che permette di cancellare la frase appena pronunciata o quelle della giornata intera. Compiendo un ulteriore passo in avanti, verrà aggiunta la funzione di auto-cancellazione per eliminare automaticamente e in modo continuativo le registrazioni vocali e le trascrizioni di testo più vecchie di 3 o 18 mesi. Questa funzione verrà aggiunta alla possibilità già presente di accedere e cancellare le richieste singolarmente o tutte in una volta sola.
Per ulteriori informazioni: www.amazon.it
Fonte: Eurosat, Amazon