Onkyo TX-NR609 - 7.2, 3D e...4K!

Gian Luca Di Felice 14 Febbraio 2011, alle 11:50 Diffusori

La casa nipponica ufficializza l'arrivo del nuovo sinto-ampli audio-video TX-NR609 completo di certificazione THX Select2 Plus, amplificazione 7.2 canali, 6 ingressi HDMI 1.4, compatibilità 3D e upscaling video fino a 4K

Onkyo è diventata negli ultimi anni sempre più aggressiva in fatto di novità e anche quest'anno l'arrivo della nuova gamma di sinto-amplificatori serie "9" è caratterizzata da un'inedita esclusiva. Il nuovo TX-NR609 (che andrà a sostituire il TX-SR608) è, infatti, il primo sinto-ampli home theater completo di processore video Marvel Qdeo in grado di effettuare l'upscaling dei contenuti fino a risoluzione 4K (3840 x 2160 punti). In sé la feature non appare al momento molto utile (sembra più una gran bella mossa di puro marketing), ma evidentemente i responsabili del gruppo nipponico devono aver avuto concrete conferme da parte dei produttori di TV del prossimo arrivo dei primi display 4K sul mercato (e questa sì che sarebbe una gran bella notizia! n.d.r.)

Il TX-NR609 è dotato di amplificazione in configurazione 7.2 canali, compatibilità con tutte le ultime decodifiche HD di Dolby e DTS, compatibilità 3D via i sei ingressi HDMI 1.4 e certificazione THX Select2 Plus. Non manca, inoltre, la possibilità di connettere l'integrato a Internet, sia via cavo che in modalità wireless (via dongle wi-fi USB da acquistare a parte) e di accedere ai diversi servizi web come Last FM, V.Tuner, Napster e radioweb in generale, oltre alla possibilità di condividere contenuti musicali all'interno della rete casalinga via protocollo DLNA. 

Tramite la porta USB è possibile collegare memorie di archiviazione e riprodurre file audio in Mp3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, PCM, OGG Vorbis e ACC, ed è anche possibile collegare direttamente dispositivi iPod / iPhone. Sono in arrivo anche il TX-NR509 (che va a sostituire il TX-SR508) e il TX-SR309. L'introduzione sul mercato è prevista in primavera e i prezzi dovrebbero essere allineati a quelli dell'attuale serie "8" (anche se per i nuovi 509 e 609 i prezzi potrebbero risultare leggermente superiori, ma non è ancora confermato)

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche: scheda TX-NR609

Fonte: Onkyo Euroe - Tecnofuturo

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    14 Febbraio 2011, 11:53

    i responsabili del gruppo nipponico devono aver avuto concrete conferme da parte dei produttori di TV del prossimo arrivo dei primi display 4K sul mercato (e questa sì che sarebbe una gran bella notizia! n.d.r.)


    Ecco , questa per me è la cosa più importante dell'annuncio dei nuovi ONKYO.
  • kabuby77

    14 Febbraio 2011, 11:57

    Mio! :-)
    Stavo aspettando l' annuncio
  • Mega

    14 Febbraio 2011, 12:54

    ecco se ci mettevano pure i preout lo ordinavo gia....
  • Paganetor

    14 Febbraio 2011, 13:47

    scusate, ma il 4k in ambito home a cosa serve? Escludiamo per un attimo le persone che possono comprarsi uno schermo da 80 o che hanno un proiettore adatto a tale risoluzione, ma per la gente normale che vantaggio può dare un 4k rispetto a un 2k (mettiamo su un 50"?
  • grendizer73

    14 Febbraio 2011, 14:02

    Sforzarsi un po' e mettere 2 uscite HDMI no eh ????????????
  • Rosario

    14 Febbraio 2011, 14:07

    In effetti vedendo il pannello posteriore del 609 , sembra di taglio economico , ed uno sforzo in più lo si poteva fare sicuramente.
  • grendizer73

    14 Febbraio 2011, 14:10

    Anche perchè credo che uno splitter HDMI all'interno di un sinto-ampli gli costerà 10 centesimi ed ormai dovrebbe essere uno standard sugli ampli di fascia media, quelli dai 500 ai 700 €uro.

    Certe scelte non le capisco................
  • Rosario

    14 Febbraio 2011, 14:12

    Invece è semplice... Vogliono farci spendere di più vendendoci il modello superiore dal costo maggiore...
  • grendizer73

    14 Febbraio 2011, 14:16

    Si, ma se i competitor escono con i nuovi modelli che, nella stessa fascia di prezzo implementano questa feature, i loro sinto li usano al posto dei sacchi per gli argini dei fiumi....E ben gli starebbe .
  • Rosario

    14 Febbraio 2011, 14:18

    Forse l'upscaling a 4K (sebbene ben augurante secondo il mio precedente punto di vista) serve proprio a gettare fumo negli occhi , sperando che gli acquirenti non si accorgano di tali mancanze...
    Come dici tu , peggio per loro...
« Precedente     Successiva »

Focus

News