Onkyo TX-SR607 Dolby Pro Logic IIz
Onkyo USA annuncia per il mercato interno il nuovo A/V TX-SR607, il primo ricevitore al mondo con la nuova tecnologia di decodifica matriciale Dolby Pro Logic IIz per gli effetti "altezza"
Intessanti novità si preannunciano per il mercato delle codifiche audio che "accompagnano" il materiale cinematografico su Blu-ray e DVD. La settimana scorsa abbiamo discusso della nuova tecnologia sviluppata da GenAudio - AstoundStereo 4D - per l'aggiunta di una nuova "dimensione" per quanto concerne la provenienza del suono. Sempre finalizzato alla riproduzione degli effetti di "altezza" è anche la nuova tecnologia di decodifica matriciale Pro Logic IIz di Dolby, già presentata durante lo scorso CES di Las Vegas e che richiede - a differenza della soluzione GenAudio - anche l'aggiunta di ulteriori due diffusori frontali.
Come già abbiamo avuto modo di riportarvi in questa news, durante la dimostrazione effettuata alla kermesse americana è stato utilizzato un nuovo prototipo di ricevitore AV prodotto da Onkyo: il TX-SR607 e annunciato successivamente sul mercato da lì a qualche mese. Ed è così che Onkyo USA presenta per il mercato interno il nuovo TX-SR607 che, come dicevamo, si caratterizza per essere il primo ricevitore A/V a gestire il nuovo Dolby Pro Logic IIz e con 7.2 da 90watt di potenza ciascuno. Ovviamente viene garantita anche la perfetta compatibilità con le nuove tracce audio HD mediante l'ingresso HDMI 1.3 previsto. Presenti inoltre anche le tecnologie "Audyssey 2EQ calibration"," Audyssey Dynamic Volume" e "Audyssey Dynamic EQ". Il processo di upscaling viene deputato infine al processore Faroujda DCDi. La disponibilità sul mercato americano è annunciata per il prossimo mese di Aprile al prezzo di 599 dollari.
In arrivo anche due ulteriori ricevitori 5.1: il TX-SR507 e il TX-SR307 con rispettivamente 80 e 65 watt di potenza a canale. Il TX-SR507 è anche compatibile con le nuove codifiche audio HD via l'apposito ingresso HDMI 1.3 mentre il TX-SR307 vanta esclusivamente funzionalità di pass-through switching. I prezzi annunciati sono di 399 e 299 dollari.
Per ulteriori informazioni: Comunicato stampa Onkyo USA
Commenti (23)
-
diventerà interessante un 907 con 9ch ben gestiti e magari con l'aiuto di un finale per i frontali
sarebbe una vera risposta allo Z7 che limita molto, in tal senso -
Sono d'accordo
-
Si sa quando sarà disponibile in Italia? perchè devo comprare un ampli A/V e sono indeciso fra questo, il denon 1909 ed i nuovi yamaha (sempre se usciranno da noi)