Pre-decoder HD Krell Evolution 707

sabatino pizzano 11 Giugno 2008, alle 15:50 Diffusori

Krell presenta ufficialmente il suo primo pre-amplificatore/decoder 8.4 canali con qualità "no-compromise", supporto a tutte le nuove codifiche lossless di Dolby e DTS e 4 ingressi HDMI 1.3

Per chi non ne fosse a conoscenza, Krell rientra nel novero dei marchi "audiophile" più apprezzati al mondo e non a caso il finale stereo KSA-50 (o anche il "portentoso" KSA-300s) è considerato tutt'oggi tra i migliori amplificatori in pura Classe A mai costruiti. Il produttore americano ha presentato in questi giorni il suo primo pre/decoder HD multicanale con doti spiccatamente "audiofile", caratterizzato da una componentistica e da un prezzo di listino decisamente "senza compromessi".

Stiamo parlando del Krell Evolution 707, preamplificatore con 8.4 uscite (con 1 centrale e ben 3 subwoofer in aggiunta alla classica configurazione 7.1 canali), sia bilanciate che sbilanciate, con circuitazione proprietaria Krell Evolution CAST (Current Audio Signal Transmission), e compatibile con le nuove codifiche audio lossless Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio mediante l'uscita HDMI 1.3 (ma anche naturalmente Dolby Digital Plus e DTS HD High Resolution), e tutte le "precedenti" codifiche Dolby Digital Surround EX, Dolby Digital 5.1, DTS 6.1 ES, DTS 5.1, DTS NEO:6 e Dolby Pro Logic II, e con doppio processore di segnale Crystal CS497004. Immancabile un upscaling di elevata qualità, vista la fascia di prezzo, per sorgenti a risoluzione standard fino a 1080p (anche se al momento non sappiamo tramite quale circuito di elaborazione).

Ricca anche la dotazione di ingressi e di uscite video, con ben 4 ingressi HDMI 1.3, completate poi da ingressi composito, S-Video e component. Il prezzo di listino è fissato in circa 30.000 dollari, mentre non è stata ancora rilasciata una data ufficiale per l'inizio della commercializzazione. A questo punto ci attendiamo a breve anche il rilascio di un finale multicanale di pari livello da poter abbinare a questo pre/decoder.

Per ulteriori informazioni: Krell Evolution 707

Fonte: Krell

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • blitzkrieg

    11 Giugno 2008, 17:06

    Un bel mostro in tutti i sensi...Anche per la sua estetica imbarazzanteE' vero che magari chi spende certe cifre potrebbe non farci caso ma che designer hanno questi?
  • Sabatino Pizzano

    11 Giugno 2008, 17:13

    diciamo che Krell nel corso della sua storia si è sempre contraddistinta per un family look abbastanza duro, sia nelle linee che nella dimensione delle sue elettroniche spesso mastondiche (il ksa 300s citato nell'articolo è per esempio un mostro da 90 kg).
    [IMG]http://www.stereophile.com/images/archivesart/99krellksa200s.jpg[/IMG]

    Diciamo che se tale preamplificatore avesse avuto delle linee per così dire aggraziate, non si sarebbe chiamato Krell
  • alfiere

    11 Giugno 2008, 17:42

    peccato che difficilmente sul forum leggeremo le impressioni di qualche (fortunato?) possessore
  • antani

    11 Giugno 2008, 18:19

    Sembra davvero completo come funzionalità, però esteticamente è orrendo.

    Il prezzo di listino è senza senso, ma è anche vero che lo street price di questi prodotti solitamente è molto più basso, perlomeno negli US.
  • Highlander

    11 Giugno 2008, 19:42

    Allora ... aspettiamoci un Lexicon a 40k .....
    Penso sia veramente fuori misura questo prezzare gli articoli ...
    Resto dell'avviso che 30k per un pre soggetto a mode aggiornamenti etc.. sono una follia ....
    Lo sanno tutti quelli che già avendo speso 14k per un Lexicon si trovano un ferro incapace di nuotare nelle nuove acque ...
  • Moralizzatore

    11 Giugno 2008, 19:56

    ben 12 casse e la miseria fra poco andranno pure sotto le chiappe le casse di questo passo

    cmq seppure fossi ricco preferire spenderli in altra maniera i soldi per questi giocattoli (chissa quanto vengono poi 12 casse di pari classe e tutto il resto)...

    la cosa buona è che se viene un ladro in casa, la max gli da un calcio a sta roba vedendola solo esteticamente
  • ARAGORN 29

    11 Giugno 2008, 20:47

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    la cosa buona è che se viene un ladro in casa, la max gli da un calcio a sta roba vedendola solo esteticamente


    Se viene un ladro in casa di un acquirente del krell:
    1) porta via qualcos'altro di ben più costoso
    2) il krell, visto il peso, anche se volesse, non riuscirebbe a trasportarselo

    Concordo comunque che si tratta di cifre slegate dall'effettivo valore aggiunto dell'oggetto.
    Roba da sceicchi, insomma.
  • Highlander

    11 Giugno 2008, 21:16

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    ....
    Roba da sceicchi, insomma.

    Questo è il punto ... Peccato !!
    Nella maggior parte dei casi, gli sceicchi non hanno il tempo ne la passione, la cultura tecnica per arrivare a estrapolare e sviscerare TUTTo di un prodotto così ...
    Nella maggior parte dei casi, vengono messi in mostra e accesi pochissimo ....
    Insomma .. a livello di cultura, diffusione e divulgazione, apparecchi destinati a remanere nell'ombra o sulla bocca di chi si bea a citare i listini ..
    Che senso ha ??
    Fossi un costruttore, gradirei che l'acquirente del mio prodotto, non dico che debba fare gli esami .. , ma che almeno sia in grado di capire che compra, che ascolta e che cosa si è messo in casa ...
    Ma le logiche di mercato NOn vanno in questa direzione .....
    Tuttavia limitando pesantemente il target di un prodotto si elimina la possibilità che questo venga capito apprezzato e se vale venerato ...
  • Danik

    11 Giugno 2008, 21:24

    Rob, che ti dicevo poco tempo fà?

    Mimmone, prendendo il Dennone, ha fatto un'affare
  • Highlander

    11 Giugno 2008, 22:24

    Già ... ma odio Denon ...
    Indi ... si cambia rotta ...
    Si torna alle origini ....
    Aspetto sorgente degna che decodifica in analogico tutto e poi .. pre analogico multicanale con le OO che mi faccio fare ..
« Precedente     Successiva »

Focus

News