Pre valvolare McIntosh C2500
Sta per debuttare sul mercato l'ultimo prodotto dello storico marchio americano, capace di pilotare fino a tre finali
McIntosh lancia un nuovo pre che combina tradizione e modernità: la sezione di amplificazione utilizza uno dei cavalli di battaglia del produttore americano, ovvero il circuito stereofonico vacuum tube, che impiega 6 doppi triodi per ricreare la sua classica sonorità. Il telaio, costituito da acciaio inossidabile lucidato, oltre ad offrire un gradevole impatto estetico ha la funzione di isolare la sezione audio analogica dall'alimentatore e dai circuiti di controllo, consentendo quindi di ottenere il segnale più puro possibile. C2500 può pilotare fino ad un massimo di tre finali di potenza, due dei quali possono essere accesi e spenti per semplificare l'utilizzo del proprio impianto. Per chi invece vuole integrare l'impianto stereo all'interno di uno multi-canale, è possibile fare ricorso alla funzione Home Theater Pass Through, che come dice il nome stesso permette il semplice passaggio del segnale.
C2500 integra inoltre un amplificatore High Drive per le cuffie, in grado di offrire un guadagno e una potenza migliorati, ottimizzandoli per qualunque tipo di cuffia. La dotazione di connessioni è molto ricca, con un totale di ben 15 ingressi, tra cui una phono Moving Magnet e una Moving Coil e 5 digitali. Gli ingressi digitali coassiali e ottici (2 per tipo) accettano segnali fino a 24bit/192kHz, mentre la porta USB asincrona supporta una frequenza di campionamento fino a 32bit/192kHz.
C2500 sarà disponibile a breve negli Usa, al prezzo di 6500 Dollari, pari a circa 4990 Euro.
Fonte: McIntosh.
In Italia i prodotti McIntosh sono distribuiti da MPI Electronic.
Commenti (1)
-
Considerando la Casata ed il target del prodotto il prezzo non mi pare elevato; certo che un bel pre+amp a valvole ed una coppia di elettrostatici (tipo i Quad ESL, slurp!) è uno dei miei sogni fin da ragazzo. Poi con una doppia coppia di quei bei occhioni blu che ti scaldano il cuore nel guardarli!!!
Peccato che tali oggetti li possa solo sognare...