Primare PRE60 e A60: pre e finale stereo
Il produttore svedere lancia, anche in Italia, la nuova coppia di elettroniche a due canali, composta dal preamplificatore PRE60 e dal finale A60, con DAC Crystal DSD ed un'erogazione pari a 250W su 8 Ohm
Primare ha reso disponibili, anche nel nostro Paese, la nuova coppia di elettroniche a due canali: si tratta del pre-amplificatore PRE60 e del finale A60. Queste novità vanno a completare la gamma del marchio svedese, affiancando PRE32, A34.2 e A32. PRE60 utilizza una Media Board integrata a simmetria completamente bilanciata, con DAC Crystal DSD (gli stessi a bordo di DAC30) ed un buffer di uscita a FET. Il controllo può avvenire tramite l’app Primare dedicata, con la quale è possibile anche sfogliare la propria libreria di contenuti multimediali, presente sulla rete locale. La sezione di alimentazione sfrutta un trasformatore C-Core realizzato a mano in Svezia, ed equipaggiato con un banco di condensatori da 43.000 uF.
La sezione di pre-amplificazione e la media-board godono di sezioni separate, regolate per mezzo di circuiti completamente indipendenti per ogni blocco funzionale. Gli stampati sono a 4 strati, in modo da ottimizzare i percorsi del segnale, con resistenze MELF all’1% di tolleranza. Gli ingressi analogici sono costituiti da 2 XLR e 4 RCA, mentre per quelli digitali troviamo una USB asincrona, un ottico, un coassiale ed un XLR. Le uscite disponibili comprendono 2 coppie di XLR e due di RCA.
Il finale A60, a simmetria completamente bilanciata (gli ingressi sbilanciati vengono bilanciati all’ingresso), adotta la tecnologia UFPD, con 4 diverse configurazioni di uscita, 2 per ogni canale. Le alette di raffreddamento sono state appositamente realizzate e sono poste direttamente sul ciruito stampato, per evitare di allungare i collegamenti, che sono effettuati tramite cavo Van Den Hul SCS12, verso i connettori di uscita (WBT Nextgen). Completano la dotazione l'alimentatore Heavy Switch da 2600VA di picco, i circuiti stampati multi-strato per il minimo percorso del segnale e delle masse, le resistenze MELF all’1% ed i circuiti di protezione, sia contro i corto-circuiti, sia per il controllo della temperatura.
PRE60 e A60 sono disponibili al prezzo di 7.500 Euro cadauno.
A seguire il riepilogo delle caratteristiche tecniche:
PRE60
- Ingressi: 2 XLR, 4 RCA
- Ingressi digitali: USB B, ottico, coassiale, XLR
- Altri ingressi/uscite: RS232, IR in/out, Trigger in/out, RF
- Impedenza di ingresso: 15kOhm XLR/RCA
- Uscite: 1xXLR, 2xRCA
- Impedenza di uscita: 110 Ohm
- Risposta in frequenza: 20Hz-100kHz (-3dB)
- Distorsione THD+rumore: <0,003% (20hz-100kHz gain 0dB)
- Rapporto segnale/rumore: -115dB
- Massimo livello di ingresso/uscita: 10 Vrms
- Guadagno: 16 dB
- Consumo di corrente: stby 0.5W, in funzione max 38W
- Dimensioni (LxPxA) 430 x 385 x 142 mm
A60
- Potenza di uscita 8 Ohm (entrambi i canali): 2 x 250 W, max 610W
- Potenza di uscita 4 Ohm (entrambi i canali): 2X 500W, max 1230W
- Distorsione THD+N: <0,02% (1 kHz 250W 8 Ohm); <0,002% (10W 8 Ohm)
- Ingressi RCA / XLR, RS232, trigger (12 V)
- Gain: 26 dB sbilanciato, 20 dB bilanciato
- Rapporto segnale/rumore (20Hz–20kHz) 105 dBV
- Consumo di corrente in stby: 0.5 W, acceso senza segnale 32 W
- Dimensioni (LxPxA) 430 x 385 x 142 mm
I prodotti Primare sono distribuiti in Italia da Audiogamma
Fonte: Audiogamma