Proiettore Sony LCD VPL-EX3
Sony presenta un nuovo videoproiettore per applicazioni business con risoluzione XGA, 2000 lumen, tecnologia LCD e prezzo che si annuncia estremamente aggressivo
Sony presenta il modello VPL-EX3, il più recente della sua linea di videoproiettori frontali per applicazioni office ed education. Grazie alla risoluzione XGA (1024 x 768 pixel) e alle sei modalità predefinite, il videoproiettore è progettato per rispondere alle esigenze di utenti diversi. Il VPL-EX3 utilizza lo stesso chassis del VPL-ES3 SVGA, presentato lo scorso febbraio durante l'Integration System Europe. La compattezza e la facilità di configurazione lo rendono ideale per chi viaggia spesso, ma l'unità può anche essere installata a soffitto.
La luminosità massima di 2000 ANSI lumen consente di visualizzare un'immagine chiara anche in ambienti molto illuminati, senza bisogno di oscurare la sala. Il VPL-EX3 dispone inoltre di una modalità a 1500 ANSI lumen adatta agli ambienti più scuri, che permette di evitare fastidiosi riflessi con superfici di proiezione particolarmente lucide. Entrambi i videoproiettori adottano la tecnologia 3LCD, che offre immagini luminose, naturali e molto nitide.
L'unità accetta una vasta gamma di sorgenti di ingresso, inclusi i segnali PC fino alla risoluzione SXGA+ (1400 x 1050 pixel) e i segnali video ad Alta Definizione con collegamento analogico. Le due connessioni per PC (D-sub, 15 pin), le connessioni Video composito e S-Video, oltre alle uscite audio e monitor e al collegamento RS-232C, aumentano notevolmente la versatilità del VPL-EX3.
Con il modello VPL-ES3 Sony ha presentato un nuovo pacchetto di supporto che è ora disponibile per tutti i videoproiettori business. In caso di guasto, i clienti possono contare sulla consegna gratuita, entro 24 ore, di un videoproiettore sostitutivo come alternativa alla riparazione dell'unità guasta. È previsto inoltre un helpdesk telefonico (un numero verde disponibile nella maggior parte dei paesi europei) che consente di richiedere una consulenza tecnica oppure il ritiro o la riconsegna di un prodotto in tutti i paesi della UE, in Norvegia e in Svizzera.
Caratteristiche principali
Tipo di pannello: 3 LCD p-Si da 0,63"
Risoluzione: XGA (1024 x 768)
Tipo di lampada: 165W
Durata della lampada: 2000-3000 ore (high-standard)
Luminosità: 2000-1500 ANSI lumen (high-standard)
Contrasto: 300:1
Rumorosità ventola: 36/29 dB
Zoom: 1,2x manuale
Rapporto di tiro: 2,3-2,8 m con schermo da 80"
Ingresso D-Sub 15 pin: segnali RGBHV e component
Ingresso S-Video: 1 x Mini DIN 4 pin
Video composito: 1 x pin RCA
Ingressi audio: 2 x mini jack stereo
Uscite: 1 x D-Sub 15 pin
Controllo: RS232C: 1 x D-Sub 9 pin
Peso: 2,9 kg
Dimensioni: 308×98×252 mm
Il VPL-EX3 sarà disponibile alla fine di maggio. Per maggiori informazioni:
www.sonybiz.net
Commenti (1)
-
Se costa più di 1200 euro questo vpr per l'HT ha poca ragione di essere....
andrà benone la Business presentation, ma con quei dati di targa di rumorosità, con la matrixe 4:3 e senza HDMI non credo troverà asilo nella sala HT di qualche appassionato....
una foto per vedere come almeno come è fatto?
walk on
sasadf