Pioneer: sinto-ampli slim VSX-S510 e 310

Emidio Frattaroli 18 Novembre 2013, alle 16:10 Diffusori

Pioneer presenta due nuovi sintoamplificatori slim in classe D, con pass-trough 4K, fino a 110W per canale, DLNA 1.5, interfacce USB, riproduzione file audio HD e prezzi di 449 e 329 Euro IVA inclusa

Milano, 18 novembre 2013. Pioneer presenta due nuovi sintoamplificatori home theater con profilo sottile, grazie ad una ricerca stilistica e all'adozione del sistema di amplificazione in classe D. Prendendo esempio dai loro omologhi dal formato più grande, i nuovi modelli VSX-S510 e VSX-S310 consentono il pass-through di segnali video Ultra HD 4K e possono collegarsi a iPod, iPhone o drive USB tramite porta USB anteriore. Il sintoamplificatore VSX-S510 è dotato di funzioni avanzate di rete come "Spotify Connect1", supporta iPad e iPad mini, AirPlay, DLNA 1.5, vTuner internet radio, MHL, riproduzione di file audio ad alta risoluzione, compresa la riproduzione gap-less, e può essere controllato tramite l'applicazione Pioneer ControlApp.

“I nostri sintoamplificatori AV si sono guadagnati un'invidiabile reputazione per la loro straordinaria qualità audio/video e la loro accurata progettazione: questi nuovi modelli slim non fanno che confermarla, offrendo un formidabile connubio di compattezza e versatilità funzionale” spiega Matteo Borsani, Product Manager di Pioneer Italia. “Il design sottile è studiato per abbinarsi al lettore Blu-ray Pioneer BDP-160 e per fornire ai fan dell'AV con problemi di spazio, una soluzione di home entertainment compatta ma sofisticata.”

La sezione di amplificazione è in classe D e permette di erogare fino a 110W per canale (THD 1%) anche se non viene indicato il carico di riferimento. Il canale "aggiuntivo" del modello VSX-S510 può essere utilizzato per pilotare un diffusore posteriore surround o anche un subwoofer passivo. Entrambe le unità si avvalgono dell'originale sistema di calibrazione acustica multicanale Pioneer (MCACC), che rileva e analizza le caratteristiche sonore dell'ambiente d'ascolto per regolare l'emissione dei diffusori e massimizzare la resa acustica in funzione delle specificità della stanza.

Il modello VSX-S510 è dotato di sei ingressi HDMI, cinque sul retro e uno MHL 2.0 (Mobile High-Definition Link) compatibile sul pannello anteriore, per la connessione e il controllo di dispositivi Android compatibili. È possibile visualizzare contenuti video ad alta definizione su un HDTV con audio multicanale e ricaricare nel contempo il dispositivo Android. L'ingresso MHL 2.0 supporta contenuti 3D e ad alta definizione (1080p 60Hz) e garantisce una più rapida ricarica del cellulare. Il modello VSX-S310, invece, è provvisto di 4 ingressi HDMI.

Sulla scia della crescente popolarità della musica ad alta risoluzione, VSX-S510 è in grado di riprodurre file WAV, FLAC e AIFF da 192 kHz/24 bit, e file Apple Lossless da 96 kHz/24 bit, tramite terminale USB o rete. Inoltre, questo nuovo modello offre l'opzione di riproduzione gapless per file AIFF, Apple Lossless, WAV e FLAC, ideale per valorizzare appieno tracce musicali intese per un ascolto prolungato, come musica classica, progressive rock, concept album e registrazioni dal vivo. Entrambi i sintoamplificatori supportano anche formati audio compressi dissipativi come MP3, WMA e AAC.

I nuovi sintoamplificatori slim di Pioneer sono disponibili da novembre 2013 al prezzo di 449 Euro, IVA inclusa, per il modello VSX-S510 e 329 Euro, IVA compresa, per il modello VSX-S310: 329. Per maggiori informazioni:

www.pioneer.eu/it/page/products/av-receiver/choose.html?receiver=channel-5-slim

Commenti

Focus

News