Sintoamplificatore HD Panasonic SA-BX500
Il produttore giapponese annuncia per il prossimo mese di ottobre in USA il nuovo ricevitore A/V SA-BX500 compatibile con le nuove codifiche HD Dolby TrueHD e DTS-HD MA, 7x130W, compatibile Deep Color e x.v.Color, supporto al 1080/24p e tecnologia Virtual Surround
Panasonic ha annunciato per il prossimo mese di ottobre l’arrivo sul mercato statunitense del suo nuovo sintoamplificatore A/V SA-BX500. Completa la dotazione tecnica: potenza in uscita di 7x130 Watt, 3 ingressi e 1 uscita HDMI 1.3 compatibili Deep Color, x.v.Color e supporto al 1080/24p. Immancabile, inoltre, il completo supporto alle nuove codifiche audio HD quali Dolby TrueHD e DTS-HD MA.
In aggiunta a quanto riportato, il nuovo SA-BX500 si caratterizza anche per la tecnologia Virtual Surround, in grado di emulare 7.1 diffusori con i soli 6 diffusori tipici di un sistema 5.1. Molto interessante anche la compatibilità prevista con i diffusori wireless Panasonic SH-FX67 e l’utilizzo di due separati moduli di amplificazione per i segnali ad alte e le basse frequenze da inviare ai diffusori frontali.
"Si tratta del nostro primo ricevitore audio/video significativo che abbiamo introdotto in questi ultimi tre
anni", ha dichiarato Paul Sabo, responsabile della divisione Marketing di Panasonic. Il prezzo di listino per gli USA è fissato in 799 dollari.
Fonte: Pocket-lint
Commenti (10)
-
Bello....elegante...completo....economico...chissà come si comporta quando è acceso...
-
Originariamente inviato da: Dave76Bello....elegante...completo....economico...chissà come si comporta quando è acceso...
stavo giusto per postare la stessa cosa
il prezzo è basso, molto basso, vediamo come si comporta, anche se credo che sarà un'altra categoria rispetto ad un denon 3808 o un onkyo 905/906 (felice di sbagliarmi, devo comprarne uno risparmierei non pochi soldi)
-
Io continuo a chiedermiperchè non indicano i watt RMS nella potenza.
Quei 130W / canale sono completamente inutili! -
Mah...io quei numeri non li leggo nemmeno più...
-
Commento # 3 di: TheRaptus:
Io continuo a chiedermiperchè non indicano i watt RMS nella potenza.
Quei 130W / canale sono completamente inutili!
Guarda, io ho un Yamaha RX-V361 ed ha 100W in rms e non ci sono attaccati quei soliti satellitini del c... ma 4 casse della Indiana-line con woofer da 25 e le fa suonare che è una meraviglia...
quindi.. non conosco il modello in questione ma potrebbero anche esser veri...
-
Originariamente inviato da: blackapplenon conosco il modello in questione ma potrebbero anche esser veri...
mah...IMHO forse con 2 canali in funzione....ma con 5 non andrà oltre i 60- 70 W per canale...felice di essere smentito (prima o poi uscirà una recensione tecnica...) -
@blackapple
Se sono 100W RMS per canale non potrà consumare meno di 700 WATT! Con le perdite varie e rendimenti non certo 1:1 DEVE arrivare circa ad 1kW. (al massimo dell apotenza intendo).
Tempo fa nella prova di un ONKYO (scusatemi: vado a memoria!) si notava coe i consumi erano molto più bassi di quanto rendeva per canale ... -
Originariamente inviato da: TheRaptus@blackapple
Se sono 100W RMS per canale non potrà consumare meno di 700 WATT! Con le perdite varie e rendimenti non certo 1:1 DEVE arrivare circa ad 1kW. (al massimo dell apotenza intendo).
Tempo fa nella prova di un ONKYO (scusatemi: vado a memoria!) si notava coe i consumi erano molto più bassi di quanto rendeva per canale ...
Allora... visto che sono 100W x 5 teoricamnente fa 500W tenendo conto che gli ampli moderni hanno rendimenti sul 90/95% facciamo addirittura 600W per stare tranquilli, per levarmi il dubbio armato di pinza amperometrica e calcolatrice su 4 casse (non a volumi massimi la distorsione cominciava ad essere fastidiosa) ha un assorbimento reale di circa 450W, tieni conto che è tagliato a 40Hz verso il basso quindi in full pass i consumi dovrebbero salire ancora. Per carità nn saranno 100 effettivi ma non siamo ad un valore così distante dalla realtà -
Pare che Panasonic si sia svegliata dal letargo il cui settore e' dominio dei vari Onkyo,Denon,Yamaha e altri, dopo l'annuncio del SA-BX500 ha annunciato che sono prossimi nuovi Ricevitori A/V per i prossimi mesi .Visto l'enorme Performace dei nuovi lettori BD, i nuovi Ricevitori A/V vien detto che avranno tutte le potenzialita' per supportare cio'.I nuovi modelli saranno commercializzati col nomePanasonic e non come si pensava col tradizionale marchioTechnics.
-
Con tutto il rispetto per Panasonic (come secondo TV ho il loro plasma) non mi sembra che abbiano una grande tradizione per quanto riguarda la costruzione di ricevitori A/V IMHO noi appassionati continueremo a seguire i nomi piu blasonati........ciaoooooo