Sistemi HT "sottili" JVC TH-Series

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2009, alle 11:35 Diffusori

JVC presenta la nuova gamma TH-Series, un nuovo concetto di Sistemi Audio Home Theatre Surround, con design ultra-sottile, studiati per l’arredamento

L’home theatre approda in una nuova dimensione con la più recente linea di sistemi audio front surround di JVC: altoparlanti ultra sottili fissati da parete, amplificatori piatti dallo stile inconfondibile, subwoofer attivi, wireless e soundbar a 4.1. canali, studiati appositamente per diventare parte integrante dell’arredamento. Con il loro design low-profile e il colore nero scurissimo sono ideali sia con arredanti in stile classico che high-tech, inoltre la semplificazione del set up del sistema rispetto ai tradizionali sistemi home cinema, rende la nuova THSeries di JVC estremamente versatile ed innovativa.

TH-FT3/TH-FT1 - Sistemi audio home theatre front surround

Il modello TH-FT3 (foto in alto) è un sistema front surround a 4.1 canali con subwoofer attivo wireless, formato da tre semplici “pannelli” ultra sottili che racchiudono i due diffusori e l’amplificatore. Il modello TH-FT1 dal medesimo design del modello superiore, è anch’esso un sistema audio front surround ma a 4 canali (senza subwoofer). JVC è stata in grado di realizzare questi diffusori a pannello con design ultra sottile utilizzando gli inimitabili altoparlanti Direct Drive (DD): una tecnologia messa a punto da JVC con altoparlanti dallo spessore di soli 30,8 mm e magnete al neodimio a forma di bacchetta che guida direttamente il diaframma.

La riproduzione del suono omnidirezionale e l’ampia risposta in frequenza creano un suono naturale e chiaro per un’ampia area di ascolto. A differenza degli altoparlanti tradizionali che spesso riflettono eccessivamente i bassi, gli altoparlanti DD sono adatti per il montaggio a parete perché riproducono sia le frequenze alte che quelle basse. La tecnologia front surround originale di JVC separa il segnale del canale centrale in due parti e li aggiunge ai segnali surround elaborati provenienti da destra/sinistra. In pratica si tratta di una configurazione a 4 canali indipendenti, ottenibili da 2 soli diffusori anche se a prezzo di una separazione ridotta rispetto a sistemi con diffusori discreti. Il subwoofer del sistema TH-FT3 è collegato tramite trasmissione digitale wireless da 2.4GHz, dispone di un mplificatore digitale con potenza massima di 100W e può contare su un drive al carbonio che restituisce dei bassi dinamici, ricchi e puliti.

TH-BA1/TH-BS7 - Sistemi soundbar audio home theatre

Il modello TH-BS7 è composto dal diffusore soundbar più sottile del mondo combinato a amplificatore piatto e ad un subwoofer wireless. Il design innovativo è ultra sottile e non invadente e il setup molto semplificato, ma in grado di restituire un suono surround potente e realistico pur senza richiedere lo spazio necessario ai sistemi home theatre standard. La soundbar ultra sottile del modello TH-BS7 è dotata di 4 altoparlanti Direct Drive (DD). La soundbar del modello TH-BA1 integra 4 unità altoparlanti, un processore audio e un amplificatore che si integrano per creare un suono surround avvolgente per mezzo di una speciale elaborazione del segnale. Inoltre lo spessore di soli 90 cm è perfetto per un schermo piatto da 37 pollici o superiore.

Ogni unità altoparlante è alloggiata in una struttura separata per evitare le interferenze delle onde sonore. Questa configurazione indipendente a 4 canali consente alla soundbar di riprodurre dialoghi più chiari e realistici con campo sonoro più ampio e avvolgente. Mentre con la trasmissione digitale wireless da 2.4GHz, il subwoofer a cono da 16cm restituisce un suono dei bassi dinamico e pulito. Per maggiori informazioni: www.jvcitalia.it

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • diego976

    17 Novembre 2009, 22:16

    Interessanti

    Bei sistemi...ma possono riprodurre audio HD?

Focus

News