Sony Surround Sound System per PS3
In occasione dell'E3, Sony Computer Entertainment annuncia il prossimo arrivo di una "barra sonora" dedicata alla console PS3. Sarà priva di ingresso HDMI, ma verrà venduta all'interessante prezzo di 199 Euro
Sony Computer Entertainment ha presentato un diffusore surround "barra sonora" dedicata alla sua console PS3. Dotato di una configurazione a 2 canali (2 x 10W) più subwoofer (15W), il CECH-ZVS1 utilizza un'amplificazione digitale e la tecnologia di surround virtuale "S-Force PRO Front Surround". Sorprende, invece, la mancanza di una connessione HDMI e i collegamenti con la console ed eventuali ulteriori sorgenti avvengono via ingresso ottico digitale o stereo analogico. Da questo si evince che la "barra sonora" non è compatibile con le codifiche audio HD, ma supporta tracce Dolby Digital, DTS, Mpeg 2 AAC e PCM stereo.
Benché ufficialmente dedicato alla PS3, il Surround Sound System potrebbe naturalmente essere abbinato ad altre sorgenti per l'allestimento di un impianto HT secondario. Il prezzo annunciato è, infatti, di 199 Euro e la disponibilità sul mercato è prevista nel corso dell'autunno.
Fonte: SCEE
Commenti (16)
-
Originariamente inviato da: Ryuseiscusate ma secondo me hdmi in e out e codifiche HD sono totalmente inutili in una barra che gia di per se non avrà mai l'effettualità dei sistemi 5.1...
... si ok, ma visto che il mercato va a riempirti di loghi e funzioni inutili, secondo me avrebbe fatto più piacere vedersi una barra con le nuove codifiche. così secondo me passa in 2° piano perchè è una barra normalissima come tutte le altre, ha solo il prezzo che è interessante. -
Originariamente inviato da: ais001...a 199€ a me piacerebbe avere anche le codifiche HD
Perchè, secondo te con un affare del genere riesci a fare distinzioni tra un DTS-HD e un DTS normale???
Spendi la stessa cifra (o poco più, ti prendi un amplino stereo con un optical in, con due casse economiche, esci in stereo... e senti meglio...
-
... e secondo te con l'impianto che ho in firma vado a comprarmi una barra del genere??? ... rinco non lo sono ancora eh?!
-
Più che l'HDMI credo manchi l'uscita per un sub esterno, senza non ci sarà molta differenza con l'audio di un buon TV.
Per una barra, la presenza di un byon sub cambia le cose come il giorno e la notte. -
trovo inutili le codifiche hd su di un sitema virtual surround.L'ottico basta e avanza.Avrei però utilizzato comunque una hdmi per comunicare con la ps3, o per lo meno una usb.
-
Devo dire che pur con tutte le limitazioni già elencate, per quel prezzo mi pare un buon prodotto: ovviamente non per un impianto HT ma per potenziare l'audio di un normale tv direi che va più che bene. D'altra parte se non si vogliono spendere circa 400 euro per (ad esempio) una barra Pioneer e non si ha la possibilità/voglia di far correre cavi per il salotto per un impianto 5.1, non credo restino molte alternative...